BLUES MADE IN ROME

Standard

15-24 Ottobre 2011
MADE IN ROME. BLUES
Castel Sant’Angelo
Lungotevere di Castello
Inizio concerti h. 18:00 (domenica 17:30)
Ingresso Gratuito

Lontano richiamo e interprete delle sofferenze dei neri afroamericani che dalle piantagioni di cotone  con gli spiritual cantavano tutto il loro dolore per la lontana e perduta terra madre. Una cantilena piu’ che un canto che ha dato vita poi a numerosi generii musicali. Oggi a noi ancora vivo e vegeto arriva il Blues che come il jazz ha perso ormai la sua unicita’ territoriale statunitense per distribuirsi in modo piuttosto uniforme in tutto il mondo attraverso numerosi musicisti che con passione continuano a rappresentarlo. Il genere negli anni non smette di evolversi e trasformasi pur riportando il segno del suo tempo e il ricordo delle antiche origini.

Roma, nei giorni dal 15 al 24 ottobre, ospitera’   MADE IN ROME. BLUES, rassegna musicale dedicata al genere sotto la direzione artistica di Lucio Villani e realizzata con il sostegno di Roma Capitale Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico. A Castel Sant’Angelo potrete ascoltare una serie di artisti italiani di indiscutibile valore ed esperienza molti tra i quali assai più noti e impegnati nel panorama dei principali festival europei che in quello del nostro paese.

Sab. 15.10.2011
THE RED WAGONS
The Red Wagons è una band nata nel 1998 che attinge, per il proprio repertorio,dai suoni e i ritmi dell’R a ‘B nero degli anni ’40 e’ 50 in una miscela esplosiva di boogie woogie, jumpin’blues, rock’n’roll e swing. Red Wagons oltre a composizioni proprie, attinge e rielabora con originalità, brani di autori quali L. Jordan, Ray Charles, L. Prima, B. Johnson, P. Mayfield, T-Bone Walker. WEB: redwagons.altervista.org

Marco Meucci, voce e piano
Alex Angelucci, chitarre
Rox Marocchini, sax tenore e voce
Stefano Barillà, sax alto
Simone Crinelli, sax baritono
Dino Gubinelli , contrabbasso
Carlo Del Carlo, batteria

Dom.16.10.2011
DAVIDE LIPARI ONE MAN 100% BLUEZ Feat . Ruggero Solli
Davide Lipari è un giovane cantante, chitarrista, armonicista e compositore, il suo blues ruvido evoca quel sound root quasi primordiale del blues. One man 100% BLUEZ è chitarra e voce collegati allo stesso amplificatore con tamburello a piede. Ruggero Solli, conoscitore del down home blues lo accompagna alla ritmica. Un live che ricorda i suoni di Boston, New York e New Orleans. WEB: davidelipari.com

Davide Lipari, Voce, Chitarra, Armonica, Tamburello
Ruggero Solli, Batteria

Lun. 17.10.2011
JONA’S BLUES BAND
Nata nel 1985 dall’incontro di 4 musicisti con la passione comune per il blues, la Jona’s Blues Band è una importante realtà del blues capitolino. La loro cifra musicale è contraddistinta dalla interpretazione dei classici del blues ma la Jona’s da sempre si dedica anche alla composizione di brani originali. La loro miscela musicale è stata definita dal grande jazzista Tony Scott come “cosmic blues”. WEB: jonasbluesband.it

Gianni Franchi, basso e voce
Ranieri De Luca, batteria
Marco Corteggiani, armonica e voce
Marco Meucci, piano e voce
Emiliano Tremarelli, chitarra

Mart. 18.10.2011
O’RAY BLUES BAND
Trio blues swing and west coast che spazia tra cover e brani inediti in stile…Il gruppo prende il nome del batterista Mimmo O’Ray Antonini, vero motore del gruppo, che insieme al Boogie Boogie di Slim e le melodie della chitarra e della voce di Cipollari, porta sul palco una esibizione di blues godibile e coinvolgente.

Alessandro (Alex) Cipollari, Chitarra e Voce
Simone (Slim) Sifoni, Piano e Hammond
Mimmo (O’ray) Antonini, Batteria

Merc. 19.10.2011
THE BLUES GROOVERS
Questo progetto nasce dal desiderio di riproporre il blues come era suonato nei favolosi anni 50′ : profondo, essenziale e ricco di quella dinamica musicale tipica dell’epoca di Willie Dixon, Jimmy Reed, Little Walter, Muddy Waters, Magic Sam, Gatemouth Brown. Il lavoro di Di Folco, Prandi e Bei è appassionante e non raggiunge mai un punto di arrivo proprio perché vuole raccogliere una cosi vasta eredità. I Bues Groovers hanno accompagnato Terry “Harmonica” Bean nel tour estivo 2011.

Marco Di Folco, chitarra, voce
Max Prandi, basso, voce.
Giuliano Bei, batteria

Giov. 20.10.2011
THE CALDONIANS BLUES BAND
Chicago, inizio anni ’50. Maxwell Street. Muddy Waters e Jimmy Rogers, incontrano, quasi per caso, il ventenne Little Walter. Il suono cambia, per la prima volta si usano amplificatori. E’ l’inizio di un nuovo stile del blues. Il suono diventa elettrico, nasce il “Chicago”. I Caldonians rendono così omaggio al “periodo d’oro” di Muddy Waters. La band, formata nel 2002, svolge la propria attività prevalentemente a Roma ma partecipa a molti festival sul territorio nazionale, con frequenti collaborazioni con artisti stranieri. WEB: thecaldoniansbluesband.com

Simone Nobile, voce, armonica
Fabio Ramacci, chitarra
Davide Lipari, chitarra
Simone Scifoni, pianoforte
Sergio Scherillo, basso
Mimmo Antonini, batteria

Ven. 21.10.2011
MZ DEE LOOGWOOD & MAURIZIO PUGNO LARGE BAND
Maurizio Pugno, eclettico musicista del panorama blues europeo, ha, nel corso degli anni, avuto molte collaborazioni. Lo vediamo oggi salire sul palco con la pirotecnica Mz. Dee Logwood, cantante di notevole carisma ed esperienza. La solida ritmica della band è formata da Alberto Marsico all’organo hammond e da Gio Rossi alla batteria. Due musicisti di rodato spessore ed incredibile esperienza. La folta sezione fiati vede Mirko Pugno, Giordano Palazzari, Giordano Bicchieri e il giovane astro nascente Cristiano Arcelli.

Mz. Dee Logwood, voce
Maurizio Pugno, chitarra
Alberto Marsico, organo hammond
Gio Rossi, batteria
Cristiano Arcelli, sax contralto e baritono
Mirko Pugno, tromba
Giordano Bicchieri, sax contralto
Giordano Palazzari, trombone

Sab. 22.10.2011
MARCO PANDOLFI
Pandolfi è musicista di primo ordine della scena blues italiana del blues da più di venti anni. Ha suonato nei massimi eventi blues presenti sulla scena nazionale conquistandosi una solida fama anche tra i migliori musicisti blues all’estero. I suoi lavori sono stati recensiti dalle più autorevoli riviste specialistiche (Il Blues, Blues Revue, Soul Bag, Blues Britain Magazine). La sua musica viene trasmessa da moltissime radio in giro per il mondo (B.B. King’s Bluesville-XM radio USA, King Biscuit Time-Helena AK, WWOZ New Orleans, WEFT Radio-Champaign, Illinois). WEB: marcopandolfi.com

Marco Pandolfi, voce, armonica
Marco Meucci, voce, pianoforte
Marco Di Folco, voce, chitarra
Lucio Villani, contrabbasso
Giuliano Bei, batteria

Dom. 23 .10.2011
STEFANO MALATESTA
Malatesta propone con il suo quartetto brani originali in italiano. Il genere assai eclettico spazia tra molte influenze: dal blues al funky toccando spesso anche musicalità vicine al mondo del pop e del jazz.

Stefano Malatesta, chitarra e voce
Simone Scifoni, fender rhodes
Gianluca Calmieri, batteria
Francesco Luzzio, basso

Lun. 24.10.2011 
ENRICO CRIVELLARO BAND
Nei negozi di dischi degli States, i dischi di Crivellaro sono posti sugli scaffali di Blues alla sezione “Guitar Hero”, accanto a quelli di Chet Atkins, Eric Clapton e così via. Chitarrista di fama internazionale Crivellaro è da tempo indicato per il suo stile che fa da ponte tra il Blues, il Jazz e la musica roots americana, come uno tra i più influenti della sua generazione. Il suo bellissimo e recente lavoro “Mojo Zone”, edito dall’etichetta nordamericana Electro-Fi, ha senz’altro contribuito ad elevarlo a tale rango. WEB: enricocrivellaro.com

Enrico Crivellaro, chitarra e chitarra baritono
Pietro Taucher, piano ed hammond
Simone Serafini, basso
Carmine Bloisi, batteria

Pubblicità

3 pensieri su “BLUES MADE IN ROME

  1. salio

    questo guppinelli non va’ proprio e’ stile di cento anni fa ce ne sono a centinaia come lui ,il jazz ha bisogno di persone originali non di stampi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...