5 luglio Casa del Jazz: Simone Cristicchi e Amara interpretano il repertorio mistico di Battiato.

Standard

“Secondo te, chi è il tuo pubblico?”: Mi chiese Battiato nel 2007.
Non lo so…
“Non è una questione di qualità o di numeri. Il tuo pubblico è gente che ti somiglia. Tanti o pochi che siano, non fa differenza: il tuo pubblico è formato da entità che vibrano alla tua stessa frequenza, e con i quali entri in connessione attraverso quello che esprimi con la tua arte”.
Entità, frequenza, connessione. Parole pronunciate in un torrido pomeriggio siciliano, e che influenzarono la mia vita, stimolandomi a costruire un percorso artistico all’insegna di un’estrema libertà.

Simone Cristicchi

Un viaggio musicale alla ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, un rapimento – mistico e sensuale – tanto necessario in questo tempo in cui viviamo.

È Torneremo ancora – concerto mistico per Battiato, il nuovo e straordinario progetto di Simone Cristicchi e Amara, organizzato da International Music and Arts. Ispirato al repertorio mistico del grande Maestro, i due artisti, per la prima volta insieme sul palco, si rendono con grazia e rispetto interpreti dei messaggi spirituali che ne hanno reso immortale l’opera.

Un’occasione per riscoprire un’eredità preziosa, in una nuovissima veste arrangiata dal Maestro Valter Sivilotti. Anticipato dalla data zero il 15 giugno a Salsomaggiore (Arena Estiva), il tour – a cui si aggiungeranno nuove date – si presenta in prima nazionale il 19 giugno a Verona (al teatro romano per il Festival della Bellezza), per proseguire il 5 LUGLIO A ROMA alla Casa del Jazz, per I Concerti nel Parco; il 16 luglio ad Azzano Decimo (Fiera della Musica); l’11 agosto a Sirolo (Arena Parco Repubblica) e il 31 agosto a Torre Del Lago (Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini).

Simone Cristicchi “Lode All’Inviolato” LIVE @ Arena di Verona (Invito Al Viaggio – Concerto Per Franco Battiato 21/9/2021)
Continua a leggere
Pubblicità

Sergio Cammariere con l’Orchestra a Roma il 5 maggio.

Standard

Sergio Cammariere è un artista straordinario. La massima espressione delle sue canzoni, piene di poesia, musica magnetica e arrangiamenti di grande eleganza, che ci accompagnano da almeno tre decadi, è proprio quando le suona e le canta dal vivo. C’è una grande occasione romana in arrivo tra pochi giorni.

Sergio Cammariere torna in concerto a Roma, all’Auditorium Parco della Musica, con una magnifica Orchestra diretta dal M° Sirignano, giovedì 5 maggio 2022 alle ore 21. Sarà un’esperienza coinvolgente e magica, perché il cantautore crotonese e romano d’adozione, durante i suoi concerti crea un legame forte, tra il palco e la platea, tanto che si ha l’impressione di essere parte veramente della ‘Situation’, il modo divertente con cui Cammariere definisce il suo momentum, che sia esso una diretta Facebook con il suo mitico gattino, o un grande concerto, è soprattutto nelle sue intenzioni ‘quella cosa da poter vivere insieme’. Il suo live, oltre ad essere di altissimo livello musicale, diventa un gesto di restituzione del mare di amore che il pubblico gli ha sempre dimostrato in segno di stima e gratitudine. Ne usciremo felici e appagati.

di Cristiana Piraino
Romalive 26.4.2022

Sergio Cammariere con l’Orchestra diretta dal M. Marcello Sirignano
e con Luca Bulgarelli Contrabbasso, Amedeo Ariano Batteria, Daniele Tittarelli Sax
Giovedì, 05/05/2022, 21:00 ROMA, Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli
Biglietti >QUI< e nelle prevendite abituali, da € 34,50 a € 57,50
Auditorium Parco della Musica, Viale Pietro de Coubertin 30
Infoline tel. 0680241281Biglietteria tel. 892101 (servizio a pagamento) contatti: info@musicaperroma.it

Continua a leggere

ALESSANDRO CONTINI, NUOVO CONCEPT ALBUM DEDICATO AL SONNO

Standard

Esce il 14 aprile 2022 la ‘Piccola Mistica Quotidiana’ del cantautore Alessandro Contini. Nei testi, nelle musiche, negli arrangiamenti e nei guizzi di genio del suo autore, il disco risulta una piacevole carezza, fatta di musica d’autore e poesia, avvolte nella risonanza elegante del jazz e da arrangiamenti di altissimo livello curati da Primiano Di Biase.

‘PICCOLA MISTICA QUOTIDIANA’ Disponibile in tutte le piattaforme digitali. Prodotto ai Forward Studios

PICCOLA MISTICA QUOTIDIANA – Alessandro Contini, con gli arrangiamenti di Primiano Di Biase, registrato ai Forward Studios di Grottaferrata, RM


Dietro quel suo sorriso pacato, gentile e anche un po’ sornione (di chi ha capito) Alessandro Contini ci sta dicendo di rallentare, per arrivare a godere del ‘sonno’ – antico e dolce – come antidoto. E’ un vero e proprio concept album dedicato al sonno ed un elogio a lentezza, contemplazione, incanto. E’ l’affermazione del diritto alla pigrizia creativa.

Continua a leggere

LE EMOZIONI DI LORENZO TUCCI TOUCH TRIO | 30 AGOSTO @ CASA DEL JAZZ

Standard

Nuovo progetto del batterista Lorenzo Tucci che continua la sua ricerca sulla possibilità espressiva offerta da un trio batteria pianoforte e contrabbasso, riunendo attorno a sé due personalità di spicco nel panorama jazz italiano: Claudio Filippini e Jacopo Ferrazza.

📌 Lun. 30.8.2021 H21:00 Lorenzo Tucci TOUCH TRIO
ROMA, Casa del Jazz – Parco ℹ Biglietti QUI
Lorenzo Tucci BATTERIA
Claudio Filippini PIANO
Jacopo Ferrazza CONTRABBASSO

Questo progetto (‘touch’, che in realtà è uno pseudonimo del batterista abruzzese) sta per diventare un nuovo disco, in uscita in autunno 2021, per la prestigiosa etichetta Jando Music, di cui Lorenzo Tucci è uno degli artisti di punta. Il 30 agosto alla Casa del Jazz, i presenti potranno ascoltare in anteprima assoluta qualche brano del nuovo lavoro.

‘TOUCH’ TRIO. Nel presentarlo Lorenzo Tucci ha affermato “Non vendiamo sogni, ma solide emozioni” .

Lorenzo Tucci, batterista e jazzista di fama internazionale, per questo trio, di cui è leader, decide di eseguire tutti “originals” di sua composizione. I brani spaziano da atmosfere intimistiche e riflessive a ritmiche più complesse e articolate, senza perdere di vista l’importanza della melodia, che Tucci in questo progetto vuole esaltare.
Il trio è molto attento a tutto ciò che accade nel panorama musicale Internazionale, lasciandosi influenzare da tutte le varie forme e sonorità. Tutto si fonde in uno stile di jazz moderno/contemporaneo, nel quale sia il pianista Claudio Filippini, partner stimatissimo da Tucci, sia il più giovane Jacopo Ferrazza nuovo talento del contrabbasso italiano, sono a proprio agio, tessendo insieme al leader trame dal sapore nuovo, vivace, moderno, dando vita ad uno stile di jazz che ha ancora molto da dire.

Continua a leggere

WELCOME TO ROBERTO GATTO ‘MY SECRET PLACE’

Standard

MY SECRET PLACE è il nuovo disco di ROBERTO GATTO, straordinario batterista e compositore, simbolo del jazz italiano in Italia e nel mondo. Il disco è stato realizzato con il suo quartetto, che vanta la presenza di musicisti di grande talento come ALESSANDRO LANZONI al piano, ALESSANDRO PRESTI alla tromba e MATTEO BORTONE al contrabbasso. Dal 16 luglio 2021 il disco prodotto da Jando Music e Via Veneto Jazz sarà disponibile in tutti i negozi di dischi e su tutte le piattaforme digitali. CON UNA SPECIALE ANTEPRIMA!

In anteprima, il 9 luglio 2021, è uscito sulle piattaforme digitali il singolo EVERYDAY LIFE accompagnato dal Videoclip sul canale YouTube del batterista, realizzato in fase di registrazione dell’album, interpretato da sua figlia Beatrice Gatto, ospite nel disco in tre tracce.

Si tratta di una versione ‘Video’ rispetto a quella del disco, di un bellissimo brano dei Coldplay, dall’omonimo album ‘Everyday Life’ del 2019, che è stato trasformato in una toccante ballad, affinché – dichiara Roberto Gatto – «Bea potesse scandire intensamente, parola per parola, un testo pieno di umanità e amore verso il prossimo. Mi è sembrato giusto e necessario, dopo un lungo tempo di separazione dagli altri, affidare proprio alla voce di mia figlia, che insieme a mio figlio sono il mio futuro, questo messaggio potente per un nuovo inizio nel modo più giusto

Continua a leggere

SMALLS JAZZ CLUB: GUAI PER IL PICCOLO TEMPIO DEL JAZZ DI NEW YORK

Standard

Infame, diremmo noi a Roma. Tant’è che un qualche anonimo denuncia (senza reali fondamenti) uno dei più frequentati jazz club del mondo, nel cuore del jazz mondiale a New York. Lo racconta il proprietario Spike Wilner in una nota pubblicata sulla pagina del club e ricevuta dagli iscritti alla newsletter. 

Lo Smalls Jazz Club è stato denunciato in forma anonima alla State Liquor Authority, per aver violato le regole anti COVID. Nello specifico è stato segnalato per aver infranto la regola per cui a nessun locale è consentito pubblicizzare o imporre un biglietto per un evento musicale. Una legge specifica dello Stato di New York piuttosto controversa e dichiarata incostituzionale da un giudice federale, che tuttavia ha permesso ad un ‘anonimo’ detrattore di denunciare lo Smalls e di fargli piombare il loco due agenti di polizia sotto copertura, i quali tanto per iniziare hanno evidenziato una serie di piccole infrazioni assolutamente non relative al COVID. Cibo inadeguato, secondo una nuova regola per cui i bar devono servire “cibo sostanzioso” con qualsiasi bevanda alcolica.

Va ricordato – come fa Wilner in questa lunga nota esplicativa LINK – che lo Smalls ha una licenza di taverna senza cucina. Infatti il cibo servito ai clienti che lo desiderano, arriva da una vicina paninoteca. Nonostante questo le forze dell’ordine hanno insistito nel qualificare il club come ristorante. E dato che un ristorante senza cucina è come un’automobile senza ruote, si potrebbe subito pensare alla malafede di qualcuno. Ovviamente sono state segnalate anche varie anomalie in materia di prevenzione COVID – cosa che il dipartimento dello sceriffo, passato al club per i controlli di routine una settimana prima non aveva rilevato, ma, al contrario aveva riscontrato condizioni conformi ai requisiti di legge. Comunque, la principale infrazione secondo gli ufficiali della SLA resta il fatto che, attraverso il sito web, siano stati pubblicizzati i live e venduti gli ingressi, infrangendo di fatto quella legge, controversa e incostituzionale di cui sopra.

“Il nostro problema – dichiara il proprietario e direttore Spike Wilner – è che in realtà non abbiamo nessun altro metodo per essere operativi se non questo. Soprattutto, noi non abbiamo una cucina. Siamo, da 25 anni, un luogo di musica dal vivo. Ma l’ispettore è stato spietato e ha portato il nostro caso a un’udienza segreta della commissione SLA, per votare sulla sospensione sommaria della nostra licenza. Di tale udienza non siamo stati informati e non ci è stata data la possibilità di difenderci.”

A qualcuno è sembrata un’esecuzione dei bar che dovevano essere ‘terminati’ dalla SLA uno dopo l’altro. Il caso dello Smalls era l’ultimo bar all’ordine del giorno dell’udienza. “Per un miracolo – continua nella nota Wilner – e il nostro avvocato ha detto che non era mai accaduto prima, due dei tre commissari hanno votato contro la mozione. Non mi è chiaro il motivo per cui siamo stati risparmiati, ma mi piacerebbe credere che sapessero chi siamo e non volessero estinguere un’istituzione culturale. Verremo comunque multati e probabilmente in modo significativo, ma lo Smalls vivrà per vedere un altro giorno.”

Day by day we soldier on.

– Spike Wilner –

CONTINUA A LEGGERE PER SCOPRIRE COME LO SMALLS STA SOPRAVVIVENDO NELLA PANDEMIA

Continua a leggere

Dr. Anthony Fauci: “Salute pubblica e riapertura delle arti dello spettacolo”

Anthony Fauci
Standard

Essere esclusi dall’accesso alle Arti Performative, aggiunge tristezza alla situazione.

Anthony Fauci
La parte iniziale, tradotta letteralmente, dell’intervento del Dottor Anthony Fauci, ospite della Doris Duke Charitable Foundation, sul tema della riapertura del settore spettacolo dal vivo, Intervento che è possibile ascoltare e vedere per intero su YouTube, e qui a seguire inserito per vostra comodità. Fauci ha parlato di molti temi ‘caldi’ che ci riguardano, come la sicurezza durante gli spettacoli, la possibilità di fare tour, una possibile collaborazione del mondo delle arti performative per la soluzione di alcuni problemi logistici e legati alla vaccinazione. Assolutamente da ascoltare.
Continua a leggere

DAL VIVO AL BOOGIE. OONA, IL SUO PRIMO NOME.

Standard

Oona Rea, la talentuosa figlia d’arte autrice del bellissimo album FIRST NAME OONA, prodotto da Jando Music e Via Veneto Jazz, sarà dal vivo al BOOGIE CLUB di Roma Sabato 19.12.2020 ora di pranzo. Data la situazione storica con la quale ci confrontiamo, sarà un concerto intimo ed esclusivo, nel rispetto delle normative covid19. Obbligatoria la prenotazione, posti molto limitati. Unica data.

‘Fun’ parla delle tante dipendenze che abbiamo al giorno d’oggi, di pensieri disordinati; mali invisibili che affliggono il mondo, diffondendosi silenziosi… ma ho voluto raccontarli con leggerezza, dando una sensazione sfuggevole di spensieratezza attraverso la musica, come è spesso sfuggevole la felicità. La libertà che da sempre andiamo cercando, credo risieda nella forza del desiderio, nella scelta costante di tramutare ciò che abbiamo a disposizione e, il ‘male’ in ‘bene’. Questa forma di ‘magia’ è un gioco, è creatività

Oona Rea

APERTURA 12:30 * CONCERTO 14:30 * CHIUSURA 17:45
INFOLINE & PRENOTAZIONI
Boogie Club Vino Distillati Birre Pub 
Telefono oppure WhatsApp 3331279800 
Via Gaetano Astolfi 63/65Cap 00149 Roma (Portuense, Marconi)

Continua a leggere