X-OVERSEAS: nuova avventura musicale per Roberto Gatto

Standard

Nuovo Tour musicale per Roberto Gatto, a dimostrazione del suo stato di grazia dal punto di vista creativo, con una formazione internazionale, inedita ed originale. Un progetto crossover, o per meglio dire Cross – Overseas – che si muoverà senza limiti tra Jazz, Elettronica, Musica Brasiliana, Rock.

C’è molta attesa per il Tour imminente, dal 22 luglio nelle principali piazze del jazz italiano, del nuovo progetto del grande batterista romano ROBERTO GATTO. Una mente fervida, una grande sensibilità e una curiosità di esplorare e mettersi alla prova irrefrenabili, contraddistinguono da sempre uno dei più grandi batteristi del jazz mondiale. Romane le sue radici, ma internazionale la sua fama, Roberto Gatto non ha mai smesso di stupire chi ama la sua musica perché ogni volta, per ogni nuovo progetto che mette in scena, sembra rigenerarsi, cambiare pelle, rinascere pur rimanendo uguale a se stesso.

Nell’estate 2022 presenta X-OVERSEAS un crossover concept che attraversa mari e oceani per riunire, in un’unica esperienza, culture e influenze distinte legate dal comune denominatore della lingua chiamata Musica. L’unica cosa ad oggi, in questo mondo così diviso e scapestrato, che possiamo anche gridarlo forte, non conosce barriere. Tutte le DATE del TOUR in fondo alla pagina.

Roberto Gatto: “Per questa prossima estate ho il piacere di presentare questa nuova avventura in compagnia di musicisti fantastici, ho sempre amato le scommesse e anche in questo caso rinnoverò la passione che mi spinge verso nuovi orizzonti, umani e musicali.
Fanno parte di questo gruppo: il sensazionale giovane chitarrista olandese Reinier Baas,
Alfonso Santimone, pianista italiano e grande forza creativa, già prezioso compagno in un altra riuscita scommessa con PerfecTrio ma la vera novità per il pubblico italiano è sicuramente rappresentata dalla presenza di Frederico Heliodoro, straordinario bassista e compositore brasiliano già collaboratore di Kurt Rosenwinkel nel gruppo “Caipi”.
Mi ha fatto molto piacere
– continua Gatto – ricevere da parte di tutti, manifestazioni di grande entusiasmo all’idea di trovarci insieme per condividere questo nuovo progetto, che si muoverà in molteplici direzioni: le composizioni originali, l’improvvisazione, la tradizione, l’ignoto.

Continua a leggere
Pubblicità

GIOVANNI TRUPPI IN CONCERTO 27.7.2019 AGRILATINA

Standard

Giovanni Truppi, in concerto a due passi da Roma, in mezzo ad una fantastica campagna nei dintorni di Latina. Organizzato e voluto fortissimamente dal Maggio Sermonetano, il concerto del sorprendente cantautore napoletano ‘cinicamente utile’ si terrà il 27 luglio presso Agrilatina www.agrilatina.com Via Litoranea, 8128 (località Fogliano) 04100 – Latina TELEFONO 0773208047 – 0773534365 – 3427985768 EMAIL agrilatina@agrilatina.com

BIGLIETTI: http://bit.ly/2XMesxE

verissimo … cartellone in strada per Truppi
Continua a leggere

IL TEMPO (A ROMA) IN UNO SCATTO: IN MOSTRA LE FOTO DI MARCELLO GEPPETTI

Standard

Luci e ombre di vent’anni della storia italiana raccontati dagli scatti di Marcello Geppetti, in una mostra allestita alla Casa del Cinema. SOLO il 6 Settembre a Roma. Dalla Dolce Vita, con le immagini in posa dei divi di allora o quelle che ritraggono le star nei momenti più inediti di vita quotidiana, fino ai fenomeni musicali e di costume internazionali, come gli scatti di Jimi Hendrix al Brancaccio o l’arrivo dei Beatles a Ciampino. Una mostra che vi stupirà anche per il racconto, senza filtri, di quelli che furono gli anni di piombo o del ‘fattaccio’ del ’78, il rapimento e l’uccisione di Aldo Moro. Durante la serata potrete godere anche dell’ottimo Rock suonato dal vivo, che ripercorrerà gli stessi anni in musica.  

DA SAPERE
Giov. 6.9.2018 H. 21:00
Il tempo di uno scatto: ’58-’68-’78
Fotografie di MARCELLO GEPPETTI
c/o Casa del Cinema
Largo Marcello Mastroianni, 1
con
Andrea Dezzi, storytelling
WakeUpCall, live music (rock) Continua a leggere

RICARICHIAMO WOODSTOCK CON ‘WIRE TRIO’ E LEZIONI DI ROCK

Standard

Appuntamento con Speciale di Lezioni Di Rock “in Jazz” dedicato a Woodstock, la madre di tutti i festival che sta per compiere 50 anni, cosa che avverrà esattamente nell’agosto 2019. E se, in tanti anni di LdR, Ernesto Assante e Gino Castaldo più volte sono tornati a parlare di questa straordinaria rassegna che HA CAMBIATO per sempre il modo di proporre la musica dal vivo, hanno scelto di ripercorrere nuovamente i momenti più belli della più grande festa di “pace, amore e musica” attraverso un un nuovo format. Come avrete capito, con musica suonata dal vivo.

Continua a leggere

ALAN SORRENTI E IL MEGLIO DEL PROG PER RICORDARE MARCELLO VENTO

Standard
Dom. 14.1.2018 h 21:00
CONCERTO PER MARCELLO VENTO 
Alan Sorrenti con i Saint Just di Jenny Sorrenti
Opening I Grazia Obliqua
Ingresso Gratuito 
Presentazione dell’album PROG EXPLOSION AND OTHER STORIES 
Via del commercio, 36 Roma
Tel. 06 574 7826

Domenica 14 Gennaio torna in scena, rigorosamente ad Ingresso Libero, la sesta edizione del Concerto per Marcello Vento (1949/2013), indimenticabile amico e artista.

“Alan Sorrenti, che, oltre ad aver vissuto con Jenny le stagioni artistiche di quei momenti iniziali dei seventies, ha deciso nel 2017 di riprendere il percorso progressivo proprio coi Saint Just e Jenny. D’altronde nell’album del 1973 partecipa ai cori e al missaggio… non è una questione di famiglia ma di rispetto artistico e di sintonia, anche con i musicisti che costituiscono il fulcro di ogni ‘cosa’destinata a funzionare. Vorrei incontrarti, forse il brano di Alan più conosciuto dei primi album (Aria del 1972), è resa con la tensione giusta, che non smorza la dolcezza di allora ma ne accentua il “colore” rock. Sienteme, tratta da SIENTEME, IT’S TIME TO LAND del 1976, più dell’originale risulta viva e vicina alla nostra sensibilità in divenire ‘altro’.” di Guido Bellachioma 

Continua a leggere

STORIA DELLA GIACCA CHE HA LASCIATO IL SEGNO

Standard

Questa è la storia della mia giacca preferita. Al principio credevo che fosse tutto merito di Jimi Hendrix. Ma la curiosità mi ha portato a scoprire che invece il primo fu Eric Clapton.

Ma facciamo un passo indietro, fino al 1966, quando al 293 di Portobello Road apre I Was Lord Kitchener’s Valet, un negozio di abbigliamento ‘antico’, che oggi si direbbe vintage, molto ben frequentato. La boutique specializzata nella vendita di divise militari d’epoca come oggetti di moda e culto, attira sin da subito l’attenzione della Swinging London. Un’idea geniale di per se, quella di rimettere in circolo uniformi in disuso e facilmente reperibili e probabilmente era merce da mandare al macero, quindi un’ottima occasione per i due commercianti londinesi Ian Fisk e John Paul, proprietari del mitico negozio.

Bisogna ricordare che la giacca in questione ha origine ben più antica rispetto ai ’60 del XX secolo, ma di certo gli Ussari del diciottesimo secolo, che tale uniforme la indossavano per forza, non si offenderebbero nel sapere che è grazie al blues e al rock, se la loro bellissima divisa è diventata un’icona. Ed ecco le prove.  Continua a leggere

JIMI INEDITO CON I GYPSYS: IN ARRIVO IL DISCO LIVE MAI PUBBLICATO PRIMA

Standard

Jimi Hendrix Machine Gun

Una vera Breaking news! Uscirà il 30 settembre prossimo per la Legacy Recordings (Sony) il Live del primo set dello storico concerto di debutto della Band Of Gypsys di Jimi Hendrix, con Billy Cox al basso e Buddy Miles alla batteria, del 1969 al The Fillmore East di New York. L’album si intitola “Machine Gun: The Fillmore East First Show 12/31/69”. E’ la prima volta in assoluto che questo set viene reso disponibile nella sua intera durata. Sarà un evento incredibile! Disponibile in CD, 2 Vinili da 180 gr, e in SACD – super audio HD CD. Aspettando il 30 settembre, ho trovato e tradotto il racconto che il bassista della band, ultimo in vita della formazione, Billy Cox, fa di quel concerto.

Continua a leggere