1970. Radici romane e antenne worldwide. Anni passati nel contesto ITC e nelle energie rinnovabili, per arrivare a capire che preferisco i Social Network. Ho lavorato a Mosca, a Madrid, a Barcellona e ovviamente Roma. Comunicare, editare e scrivere, pensare, sono i miei verbi preferiti. Blogger da marzo 2008 perché la rete è una bella dimensione e, per assurdo, spesso è più vera della vita reale. Nel 2007 ho scoperto la più bella invenzione del secolo, i Social network e finalmente il mondo mi sembra più giusto. Dopo anni di lavoro in grandi aziende, che in Italia spesso rappresentano un cane che si morde la coda, ho deciso di provare a lavorare per mio conto, come consulente per il settore della musica e dello spettacolo in genere. Negli ultimi anni mi sono specializzata anche nel food e, dal lockdown del 2020, anche nella nutrizione e nel benessere legato al food. Tra i miei ‘vorrei’, vorrei che i mass media smettessero di avere quell’atteggiamento morboso nei confronti delle tragedie, dei sentimenti e dell’essere umano in genere, perché non lo sopporto. Vorrei che si desse la possibilità alla Musica di emergere veramente per quello che è liberandola dai fronzoli che spesso ormai la impacchettano. Vorrei che ci fosse meritocrazia nella musica e più cultura fra le persone che ascoltano. Ma soprattutto vorrei che ognuno facesse la sua parte, possibilmente in silenzio.
La gente sui social? Si deve ancora svegliare.
So benissimo che Roma wasn’t built in a day (cit. Morcheeba, singolo dal album Fragments of Freedom – 2000).
Sono madre di 4 persone.
CV
Lavoro dal 1994. 20 anni di esperienza professionale acquisita nel contesto di grandi Aziende, in ambito Internazionale e Nazionale, con sede in Italia e all’estero. Mi sono occupata di Marketing e Comunicazione interna e mirata al Marketing e Vendite, Gestione Risorse Umane, Selezione, Formazione, contribuendo attivamente alla realizzazione effettiva di molti progetti. Dal 2008 mi occupo di marketing e comunicazione nel settore Entertainment con particolare focus sui new media di Comunicazione, Social Media Marketing, Strategie Web, Social Networking. Parlo Italiano, Inglese, Spagnolo e Russo, (ma preferisco ascoltare). Ho dimostrato capacità manageriali e organizzative e un buon approccio per azioni ‘go-to-market’. Applico alla comunicazione l’utilizzo delle nuove tecnologie, sono esperta di comportamento sui Social Media (siete strani eh!). Nel mio percorso lavorativo ho avuto esperienze di coordinamento artistico. Ho un buon bagaglio di cultura musicale, dal 2008 scrivo di musica anche sul mio blog personale (come quale? questo!).
KEY WORDS Social Media Manager | Web Strategie Comunicazione Digitale | Marketing Culturale e del Territorio | Musica – Spettacolo – Jazz – Rock – WebTV – Emergenti | Go-to-market
FACCIO COSE VEDO GENTE
TUTTI I PROGETTI – CLIC E SCOPRI
FORMAZIONE
Nessuno ti insegna più di tanto, anzi se possono ti nasconderanno pure quelle tre cosine che sanno. Ma non importa, tu comunque prendi e metti. Sei tu che devi prendere e metterci l’anima, comunque per la cronaca ho fatto il Liceo Classico ‘Socrate’ Roma in the streets of Garbatella e poi dopo il Liceo l’Istituto Superiore Interpreti e Traduttori – Inglese Russo
Master EventLab in “Organizzare un festival di Arti Performative ” presso la Fondazione Romaeuropa
Master EventLab in “Organizzazione di Eventi Musicali” presso ARCI – Roma Incontra Il Mondo
www.romalive.biz programmazione e recensioni | programmazione musicale per eventi | supporto via web agli eventi | mail cristiana.piraino@gmail.com Sono graditi i contributi dei lettori di Romalive sulla scena musicale di Roma (programmazione, recensioni, commenti, presentazioni di gruppi). Scrivete a cristiana.piraino@gmail.com per i contributi, per ricevere la newsletter del blog o semplicemente per contattarmi.
PREFERISCO
La Musica. Spegnere la TV e accendere il cervello, dire la verità, cantare ‘Lullaby of Birdland’, scherzare su tutto, Battisti, Modugno, Rino Gaetano, Tenco, Tiromancino, Mina, Jimi Hendrix, Eric Clapton, Bob Marley, Pino Daniele, Joao Jilberto, Pablo Milanes, Silvio Rodriguez, Caetano Veloso, Charanga Habanera, Celia Cruz, Isaac Delgado, il Son, il Jazz, il Blues, il Rock, il flamenco, Jeff Buckley, Pink Floyd, Nina Simone, Fred Astair, Ray Charles, Michael Jackson, Jackson 5, Billie Jean, Javi, Besame Mucho, Lezioni di Rock, Radiohead, Damien Rice, Fugees, Stromae, The Beatles, John Lennon, Pereza e ora Leiva, Jarabe de Palo, La Buika, Nena Daconte, Elisa, Negramaro primi due dischi, i Kutso, il pianoforte, il sassofono, la tromba, la chitarra, il basso, il violino, Moondog, Miles, Chet Baker, Michel Petrucciani, John Coltrane, i Neri e i Presi Per Caso, Oggi sono io, Ambra Angiolini, Chi l’ha Visto, MTV (di prima), Webnotte, Gino & Ernesto, Marcello Mastroianni, Nannarella, Sofia Loren, Alberto Sordi, Gabriella Ferri, i film di e con Vittorio De Sica, Saturno Contro, Across The Universe, Water di Deepa Mehta, la coreografia di ‘Shake A Tail Feather’ nel film Blues Brothers, John Lee Hooker, Pierfrancesco Favino, Cristiano de Andrè a Fabrizio, il Concerto del Primo Maggio, Il Maggio Sermonetano, TUTTI I LAVORI CHE HO FATTO, la musica folkloristica fatta bene, ROMA, Barcelona, il cielo sopra Stoccolma, Cortina D’Ampezzo, Eivissa, Mosca, i campi della Puglia, il mar Mediterraneo, la spiaggia di Sabaudia, House Music dal ’89 al ’92, ElectroHouse, Rap USA e Spagnolo, Evita Peron, Niki Lauda, le mie ex-scarpe tacco 8, Rum 7 anni se proprio devo, birra e limone, riso in bianco lattuga limone, la fettina panata di Nonna, Ebi Sushi, Chinotto Neri, gli stornelli romaneschi, i poemi di Cesare Pascarella, Pablo Neruda, la Pietà di Michelangelo, Giovanni Paolo II, Candy Candy più che altro la ribellione giovanile di Terence, la mamma di Denise Pipitone e tutte le mamme che sono state derubate dei propri figli. Siete nel mio cuore tutto il tempo.
Pero el viajero que huye
Tarde o temprano detiene su andar
Y aunque el olvido, que todo destruye
Haya matado mi vieja ilusión
Guardo escondida una esperanza humilde
Que es toda la fortuna de mi corazón
Non mi piace vedere che la cultura musicale Trash si insinua nelle menti. Leggete tutti Marshall McLuhan
Video_showreel_LAVORI DI CRISTIANA PIRAINO from Cris Piraino on Vimeo.
FOTO ❤
Prof. Gino & Me
foto di Roberto Panucci – COEZ live Roma 2018
foto di Roberto Panucci – COEZ live Roma 2018
Gianicolo In Musica, Agosto 2018 Foto di Paolo Soriani ispirazione “Il romanzo della canzone italiana” di Gino Castaldo 2018
Jazz It Club Con Luciano Vanni
Foto di Luca Chiaventi
Foto di Giovanni Canitano
FT di Silvia Lisotti
Foto di Paolo Di Pietro
foto di Carlotta Colaleo
… but, I want to be blond
LEI
LORO
LUI
ALDO BASSI 29.1.1962+10.5.2020
IN LOVING MEMORY OF YOU MY BABY

sono capitata su questo blog per caso ma visto che abbiamo il 90% dei gusti simili volevo inviarti un salutone
besos Katia
Benvenuta! C.
Conoscendola vi posso assicurare che questo è solo il principio.
X
E’ proprio lei…
Davvero Grande…
Unica ed inesauribile,con 1000 risorse!!
Come Tipo la paragonerei alla popstar Madonna
un Saluto e
Very Compliments
ciao cristiana stai andando fortissimo con romalive, brava!!!
Grazie Massimo, detto da te è veramente il ‘massimo’!!!
ciao Cristiana,
piacere di averti conosciuta ieri a MediaCamp Roma.
mi dispiace solo essere dovuta scappare causa treno (che poi è arrivato con un’ora di ritardo) e spero di poter dire…
a presto! 😀
Grazie Michela, sono molto contenta di averti conosciuto. E spero di ricederto presto .. Un abbraccio e sentiamoci via mail..
prrrrrrrrrrrrrr giusto per mandarti un salutino…..;-)
vorrei, vorrei anch’io quello che dici qui.
infatti con MINI Radio Web stiamo dando vita ad un piccolo canale per gli indipendenti.
David, fammi spere di più.. se ti va possiamo parlarne anche dalle pagine di Romalive..
mandami una mail per un confronto ! Aspetto ok? Ciao e grazie
carissima come no puoi contattarli…. io sono passata sere fa per presentare il mio 5tto i M.O.F. purtroppo per il momento il comune (teatro india è sotto il comune assieme all’argentina) non da fondi per allungare il festival e il palco lo tolgono se non fanno delle proroghe alla fine del festival india. devo sentire tullio e marco ma adesso sono impelagata con gli esami del V anno e dopo che sarò maturata mi butto anema e core nel progetto. tu intanto vai e proponi le tue cose. e senti. un abbraccio . questo blog è molto carino… complimenti alla tua bellezza e bravura
ah bhè.. ci siamo dati alla grande strada… ottimo direi 🙂 un bacio Cri
Eccotuttodime!
A volte merita concedersi 😉
buonamusica
Salve,
vedo tanti amici in questo sito…..complimenti !!!!,,,quando si seguono le passioni si dà vita a qualcosa di piacevole anche per gli altri….
Bravissima Cristiana, un sito fatto bene ed efficace, complimenti
Amo anche io la musica e canto e suono..lascio solo per condivisione e conoscenza un link di un paio dei vari video che ho su youtube…non cerco niente, solo parlare di musica e condividere idee
Un saluto e spero di sapere cosa ne pensi
Ciao
Luigi
Grazie Luigi, apprezzo molto le tue parole. La Musica è qualcosa di molto sano. A tutti i livelli e in tutti i modi ci aiuta a vivere meglio e fai bene a fare quello che fai! Grazie per questo video c’è tanta passione!!
Buongiorno, vorrei contattarti per segnalarti:
WOODSTOCK A TRAGLIATA – 2 LUGLIO
sesta stagione
vedi locandina su http://www.tragliata.it
grazie, Roberto