Live in promozione 2023
- Barbara Eramo & The Bobolink
- Barbara Eramo & DAP
- Barbara Eramo & Gabriele Coen & Alessandro Gwis
CONTATTI
barbaraeramo@yahoo.it
cristiana.piraino@gmail.com
BARBARA ERAMO
Cantante ed autrice, è nata a Taranto nel 1972. Dopo le prime esperienze musicali in Puglia, negli anni ’90 si trasferisce e Roma e comincia a collaborare in diversi progetti: Quartetto Spiritual / Roma World Spirit (insieme a Francesco Forti, Mario Donatone Donatone e Micaela Grandi a cui poi si uniranno Etta Lomasto, Sebastiano Forti e Tiziana Rosati); Con Paola Turci 1993/1995 ; Col gruppo Azzurria ( Peppe Frattaroli, Alexis Lefevre e Massimo Cusato). Nel 96 nasce il duo Eramo & Passavanti (produzione artistica di Bungaro) con il quale vince il premio della critica nella sezione giovani del Festival di Sanremo 1998 e il “Premio Volare” per la migliore esibizione del festival assegnato da Michael Nyman, presidente della giuria di qualità. In seguito esce l’album “Oro e Ruggine” con featuring Ivan Lins.
Ha cantato in molte colonne sonore tra le quali: Tale of Tales – Il Racconto dei Racconti di Matteo Garrone composta dal premio Oscar Alexandre Desplat, Milonga di Luis Bacalov (premio Oscar musiche Il Postino), Pivio& Aldo De Scalzi ( vincitori di 2 David di Donatello e Nastri d’Argento), Andrea Guerra e Paolo Bonvino.
Ha cantato nei concerti sinfonici del premio Oscar Nicola Piovani, ha composto e cantato per Pupi Avati nella fiction “Un Matrimonio”. Collaborazioni con Mike Mainieri (Steps Ahead), Hector Zazou nel disco Oriental Night Fever (selezionato dal Budda Bar compilation), La Fonderia presso la Real World di Peter Gabriel, Stefano Saletti e la Banda Ikona, Pejman Tadayon Sufi ensemble. Nel 2003 è’ stata protagonista nel ruolo di Sephora, moglie di Mosè nel musical “I dieci comandamenti”. Canta nella compagnia di Teatro danza urbano Kitonb prendendo parte al grande Capodanno di Roma 2018 presso le Terme di Caracalla con lo spettacolo “Carillon”.

Barbara Eramo è una esploratrice di culture e suoni, lingue e tradizioni. Per lei il viaggio è anche uno status mentale: predispone l’anima alla contaminazione, all’attrazione per il diverso. È per natura lenitivo in relazione ai mali invisibili di oggi, perché disintossica i nostri pensieri dalla dipendenza per la notorietà, la fama, il clamore ad ogni costo.
L’utopia racchiusa nel sogno della cantautrice è un accesso libero a tutti, veleggiando verso vibrazioni senza spazio e tempo. Non è una questione di genere musicale, o di ‘ceti sociali d’ascolto’. Non è nicchia contro mainstream, musica colta contro musica leggera, intellettuali contro popolani.
Dimenticate le suddivisioni di generi, non chiedetevi se troverete musica o canzoni sul vostro percorso: sarà l’una e l’altra cosa allo stesso tempo. La sperimentazione che nasce dall’incontro, l’esplorazione del mondo per rivelare l’intimità: le canzoni scoccano come scintilla tra queste due pietre focaie. Lasciatevi scaldare.
DESCRIZIONE DEI LIVE IN PROMOZIONE 2023
Barbara Eramo & the Bobolink
Barbara Eramo con la sua band, presenta le composizioni tratte dal cd EMISFERI ed il concept album EMILY. Uno stile musicale che unisce sonorità prettamente acustiche vicine al folk ed alla world music a correnti elettriche d’impatto, accostabili ad un linguaggio più rock ma minimale e ricercato.
In questo nuovo progetto coabitano l’indole cantautorale italiana dell’artista (vicina a Battiato) così come sottili incursioni verso l’avanguardia scandinava da lei tanta amata e la cultura mediterranea e del medio oriente suggerita dagli ascolti di cantanti arabe come Oum Kalthoum e Fairouz; troverete però anche uno spirito pop e world figlio delle esperienze di vita errante dell’artista. Il mondo è e rimarrà piccolo per gli stanziali; è e sarà sempre più vasto per gli spiriti nomadi.
Dimenticate le suddivisioni di generi, non chiedetevi se troverete musica o canzoni sul vostro percorso: sarà l’una e l’altra cosa allo stesso tempo. La sperimentazione che nasce dall’incontro, l’esplorazione del mondo per rivelare l’intimità: le canzoni scoccano come scintilla tra queste due pietre focaie. Lasciatevi scaldare.
LINE UP
Barbara Eramo, voce, chitarra, ukulele
Andrea D’Apolito, chitarra, armonium, voce
Emanuele Bultrini, chitarra, voce
Martina Bertini, basso, voce
Fillippo Schininà, batteria
[Barbara Eramo ft. DAP ] progetto in versione ridotta e più acustica dei Bobolink.
BIO
Filippo Schininà batterista attivo da anni sulla scena romana, a cavallo tra pop, cantautorato e world music. Tra le sue collaborazioni Mimmo Locasciulli, Leo Pari, Nidi d’Arac, Stefano Saletti.
Emanuele Bultrini chitarrista, cantante, compositore (Fonderia, La Batteria, Orchestra di Piazza Vittorio), in questa formazione alla chitarra elettrica, ad aggiungere colori e suggestioni post-rock.”
Martina Bertini bassista attivissima nella scena romana e produttrice, fa parte del gruppo Booda finalisti X Factor edizione 2019.
Andrea D’Apolito polistrumentista, cantautore romano di grande talento e sensibilità. Dal 2010 calca la scena con il progetto solista DAP, che è diventato nel tempo un ‘secondo nome’ artistico.