BARBARA ERAMO – LIVE 2023

Standard

Live in promozione 2023

  • Barbara Eramo & The Bobolink
  • Barbara Eramo & DAP
  • Barbara Eramo & Gabriele Coen & Alessandro Gwis

CONTATTI

barbaraeramo@yahoo.it
cristiana.piraino@gmail.com


BARBARA ERAMO

Cantante ed autrice, è nata a Taranto nel 1972. Dopo le prime esperienze musicali in Puglia, negli anni ’90 si trasferisce e Roma e comincia a collaborare in diversi progetti: Quartetto Spiritual / Roma World Spirit (insieme a Francesco Forti, Mario Donatone Donatone e Micaela Grandi a cui poi si uniranno Etta Lomasto, Sebastiano Forti e Tiziana Rosati); Con Paola Turci 1993/1995 ; Col gruppo Azzurria ( Peppe Frattaroli, Alexis Lefevre e Massimo Cusato). Nel 96 nasce il duo Eramo & Passavanti (produzione artistica di Bungaro) con il quale vince il premio della critica nella sezione giovani del Festival di Sanremo 1998 e il “Premio Volare” per la migliore esibizione del festival assegnato da Michael Nyman, presidente della giuria di qualità. In seguito esce l’album “Oro e Ruggine” con featuring Ivan Lins.

Ha cantato in molte colonne sonore tra le quali: Tale of Tales – Il Racconto dei Racconti di Matteo Garrone composta dal premio Oscar Alexandre Desplat, Milonga di Luis Bacalov (premio Oscar musiche Il Postino), Pivio& Aldo De Scalzi ( vincitori di 2 David di Donatello e Nastri d’Argento), Andrea Guerra e Paolo Bonvino.
Ha cantato nei concerti sinfonici del premio Oscar Nicola Piovani, ha composto e cantato per Pupi Avati nella fiction “Un Matrimonio”. Collaborazioni con Mike Mainieri (Steps Ahead), Hector Zazou nel disco Oriental Night Fever (selezionato dal Budda Bar compilation), La Fonderia presso la Real World di Peter Gabriel, Stefano Saletti e la Banda Ikona, Pejman Tadayon Sufi ensemble. Nel 2003 è’ stata protagonista nel ruolo di Sephora, moglie di Mosè nel musical “I dieci comandamenti”. Canta nella compagnia di Teatro danza urbano Kitonb prendendo parte al grande Capodanno di Roma 2018 presso le Terme di Caracalla con lo spettacolo “Carillon”.

Barbara Eramo è una esploratrice di culture e suoni, lingue e tradizioni. Per lei il viaggio è anche uno status mentale: predispone l’anima alla contaminazione, all’attrazione per il diverso. È per natura lenitivo in relazione ai mali invisibili di oggi, perché disintossica i nostri pensieri dalla dipendenza per la notorietà, la fama, il clamore ad ogni costo.
L’utopia racchiusa nel sogno della cantautrice è un accesso libero a tutti, veleggiando verso vibrazioni senza spazio e tempo. Non è una questione di genere musicale, o di ‘ceti sociali d’ascolto’. Non è nicchia contro mainstream, musica colta contro musica leggera, intellettuali contro popolani.
Dimenticate le suddivisioni di generi, non chiedetevi se troverete musica o canzoni sul vostro percorso: sarà l’una e l’altra cosa allo stesso tempo. La sperimentazione che nasce dall’incontro, l’esplorazione del mondo per rivelare l’intimità: le canzoni scoccano come scintilla tra queste due pietre focaie. Lasciatevi scaldare.

DESCRIZIONE DEI LIVE IN PROMOZIONE 2023

Barbara Eramo & the Bobolink

Barbara Eramo con la sua band, presenta le composizioni tratte dal cd EMISFERI ed il concept album EMILY. Uno stile musicale che unisce sonorità prettamente acustiche vicine al folk ed alla world music a correnti elettriche d’impatto, accostabili ad un linguaggio più rock ma minimale e ricercato.

In questo nuovo progetto coabitano l’indole cantautorale italiana dell’artista (vicina a Battiato) così come sottili incursioni verso l’avanguardia scandinava da lei tanta amata e la cultura mediterranea e del medio oriente suggerita dagli ascolti di cantanti arabe come Oum Kalthoum e Fairouz; troverete però anche uno spirito pop e world figlio delle esperienze di vita errante dell’artista. Il mondo è e rimarrà piccolo per gli stanziali; è e sarà sempre più vasto per gli spiriti nomadi.

Dimenticate le suddivisioni di generi, non chiedetevi se troverete musica o canzoni sul vostro percorso: sarà l’una e l’altra cosa allo stesso tempo. La sperimentazione che nasce dall’incontro, l’esplorazione del mondo per rivelare l’intimità: le canzoni scoccano come scintilla tra queste due pietre focaie. Lasciatevi scaldare.

LINE UP
Barbara Eramo, voce, chitarra, ukulele
Andrea D’Apolito, chitarra, armonium, voce
Emanuele Bultrini, chitarra, voce
Martina Bertini, basso, voce
Fillippo Schininà, batteria

[Barbara Eramo ft. DAP ] progetto in versione ridotta e più acustica dei Bobolink.

BIO
Filippo Schininà batterista attivo da anni sulla scena romana, a cavallo tra pop, cantautorato e world music. Tra le sue collaborazioni Mimmo Locasciulli, Leo Pari, Nidi d’Arac, Stefano Saletti.
Emanuele Bultrini chitarrista, cantante, compositore (Fonderia, La Batteria, Orchestra di Piazza Vittorio), in questa formazione alla chitarra elettrica, ad aggiungere colori e suggestioni post-rock.”
Martina Bertini bassista attivissima nella scena romana e produttrice, fa parte del gruppo Booda finalisti X Factor edizione 2019.
Andrea D’Apolito polistrumentista, cantautore romano di grande talento e sensibilità. Dal 2010 calca la scena con il progetto solista DAP, che è diventato nel tempo un ‘secondo nome’ artistico.

Continua a leggere
Pubblicità

DICIAMOCELO. Torna il teatro al Boogie Club – II Stagione

Standard

DICIAMOCELO, la rassegna di Teatro Canzone e tutto il resto a cura di MARZIA ERCOLANI, attrice, autrice, regista, torna al Boogie Club di Roma nella sua seconda stagione. Gli spettacoli andranno in scena sempre di MERCOLEDI nei mesi di Febbraio e Marzo.

Si rinnova nella stagione 2022/23 l’appuntamento con il Teatro nella programmazione del Boogie Club che si conferma essere tra i luoghi più temerari, nell’offerta Club romana, giunto alla sua quinta stagione di programmazione e dopo aver sfidato e superato con grande coraggio l’era della pandemia, rimanendo sempre attivo e aperto, facendo un vero e proprio slalom fra i DPCM e la paura. Il Boogie Club ha schivato le chiusure, aprendo a qualsiasi ora del giorno possibile e lasciando il palco aperto al bisogno di ‘normalità’ degli artisti e del pubblico.

Da novembre 2021 si è fatto strada il Teatro sul palco del live-pub di quartiere (Portuense-Marconi), con la prima stagione di DICIAMOCELO – di Teatro Canzone e tutto il resto, con una rassegna di parole e musica per raccontare le storie, con il linguaggio più tipico del Teatro Canzone – diretto, spesso parlato in prima persona, con la musica d’autore a fare da filo conduttore. La Rassegna DICIAMOCELO, curata nella direzione artistica da Marzia Ercolani, attrice, autrice, regista e molto altro ancora, è diventata da allora un elemento stabile nella programmazione mensile del Boogie Club.

«Diciamocelo: è ora di riappropriarci tutti e tutte di luoghi familiari – afferma Marzia Ercolani – nei quali stare assieme con leggerezza e poesia, per emozionarsi, ridere, commuoversi, cantare, condividere, confrontarsi attorno alle innumerevoli tematiche dell’animo umano che l’arte del racconto veicola e restituisce attraverso disparati linguaggi e molteplici visioni. A tal proposito, per questa seconda stagione del Boogie Teatro, ho scelto di affiancare, accanto al nostro amatissimo Teatro – Canzone, tutto il resto, ossia, il luminoso arcobaleno di generi teatrali che colorano la scena italiana, dalla stand-up comedy al teatro brillante, dal teatro in maschera fino alla drammaturgia contemporanea, linguaggi creativi e folli che porteranno al Boogie artisti di grandissimo talento, per affrontare, tutti assieme, un viaggio galattico verso i pianeti del cuore.»

Continua a leggere

Boogie Club Roma di Portuense. Nuova stagione e nuove idee dal 30 settembre.

Standard

Riaperture! Dopo la pausa estiva torna la programmazione del Boogie Club di Roma, con la nuova stagione di eventi per Live People! Si preannuncia interessante e scoppiettante un calendario che senza dubbio renderà più dolci le nostre sere romane. Già è stata presentata la programmazione del mese di ottobre, da consultare facimente nella >LIVE AGENDA> o sulle pagine social del Boogie.

Il locale di Marco Dal Fabbro, con la direzione artistica di Gabriele Buonasorte, riapre Venerdì 30 settembre con un grande concerto di inaugurazione, che vedrà sul palco del Boogie il batterista romano Fabrizio Sferra in formazione Trio, con un altro top jazz come Enzo Pietropaoli ed il più giovane Edoardo Ferri. Si consiglia sin da subito di prenotare un posto (Tel o WhatsApp 3331279800) per assistere all’incontro fra due ‘veterani’, come Sferra e Pietropaoli, che hanno letteralmente fatto la storia del Trio in Italia (Space Jazz Trio, Doctor3, etc.). Con loro troverete un nuovo talento della scena jazz contemporanea, Edoardo Ferri, maturo a dispetto della giovane età, oltre che ovviamente ‘aperto’ sia sul fronte dei linguaggi che delle sonorità.

La prima settimana al Boogie continua poi Sabato 1.10.2022 THE BIG EASY APPLE il progetto del NewYorkese Tim Fritz (basso & voce) con Alessandro Bastianelli, batteria/voce e Luca Tozzi, chitarra/voce. Sarà molto costruttivo scoprire cosa succede quando un tizio di New York (The Big Apple) ha un debole per la musica di New Orleans (The Big Easy) e si tuffa nella Città Eterna (Roma) fra i musicisti che sanno davvero fare un groove. Loro la chiamano THE BIG EASY APPLE, una zuppa di groove imponenti e suoni soul che attinge fortemente dal funk e rock, speziata da ritmi che vanno dal blues al pop. La loro è una passione sfrenata per suonare dal vivo, alimentata dalla ricerca di groove. Sicuramente da non perdere!

GIORNI DI APERTURA del Boogie Club Roma.

Rispetto alle precedenti stagioni, il Boogie Club non sarà più aperto la Domenica per permettere alle persone che qui lavorano di passare una giornata serenamente in famiglia. Sarà aperto sempre GIOVEDI VENERDI SABATO – dalle 20:00 in poi e con il live che inizia alle 21:30. Da notare che, in questo club pro-gente, l’inizio del live potrebbe slittare di qualche minuto (ma mai oltre le 22) nel rispetto delle persone che hanno prenotato e che per qualche motivo, non sono ancora arrivate. Insomma, si aspettano tutti prima di cominciare! Conviene decisamente prenotare! PRENOTARE Tel o WhatsApp 3331279800

A partire dal mese di Novembre saranno aggiunti alcuni giorni di apertura di MERCOLEDI, che vuole diventare una serata ‘senza fare troppo tardi’, aperta alle sperimentazioni e all’incontro. Il mercoledì successivamente sarà anche il giorno del Teatro, con il ritorno al Boogie della rassegna di Marzia ErcolaniDICIAMOCELO, di Teatro canzone e tutto il resto“. Alla sua seconda stagione, questa folle bellissima idea, che ha riscosso un notevole successo nella precedente stagione del Boogie, pone il club come uno dei pochissimi se non l’unico Pub Theater romano, sulle orme dell’esperienza tanto diffusa nella Londra che più piace!

COSTI

Continua a leggere

X-OVERSEAS: nuova avventura musicale per Roberto Gatto

Standard

Nuovo Tour musicale per Roberto Gatto, a dimostrazione del suo stato di grazia dal punto di vista creativo, con una formazione internazionale, inedita ed originale. Un progetto crossover, o per meglio dire Cross – Overseas – che si muoverà senza limiti tra Jazz, Elettronica, Musica Brasiliana, Rock.

C’è molta attesa per il Tour imminente, dal 22 luglio nelle principali piazze del jazz italiano, del nuovo progetto del grande batterista romano ROBERTO GATTO. Una mente fervida, una grande sensibilità e una curiosità di esplorare e mettersi alla prova irrefrenabili, contraddistinguono da sempre uno dei più grandi batteristi del jazz mondiale. Romane le sue radici, ma internazionale la sua fama, Roberto Gatto non ha mai smesso di stupire chi ama la sua musica perché ogni volta, per ogni nuovo progetto che mette in scena, sembra rigenerarsi, cambiare pelle, rinascere pur rimanendo uguale a se stesso.

Nell’estate 2022 presenta X-OVERSEAS un crossover concept che attraversa mari e oceani per riunire, in un’unica esperienza, culture e influenze distinte legate dal comune denominatore della lingua chiamata Musica. L’unica cosa ad oggi, in questo mondo così diviso e scapestrato, che possiamo anche gridarlo forte, non conosce barriere. Tutte le DATE del TOUR in fondo alla pagina.

Roberto Gatto: “Per questa prossima estate ho il piacere di presentare questa nuova avventura in compagnia di musicisti fantastici, ho sempre amato le scommesse e anche in questo caso rinnoverò la passione che mi spinge verso nuovi orizzonti, umani e musicali.
Fanno parte di questo gruppo: il sensazionale giovane chitarrista olandese Reinier Baas,
Alfonso Santimone, pianista italiano e grande forza creativa, già prezioso compagno in un altra riuscita scommessa con PerfecTrio ma la vera novità per il pubblico italiano è sicuramente rappresentata dalla presenza di Frederico Heliodoro, straordinario bassista e compositore brasiliano già collaboratore di Kurt Rosenwinkel nel gruppo “Caipi”.
Mi ha fatto molto piacere
– continua Gatto – ricevere da parte di tutti, manifestazioni di grande entusiasmo all’idea di trovarci insieme per condividere questo nuovo progetto, che si muoverà in molteplici direzioni: le composizioni originali, l’improvvisazione, la tradizione, l’ignoto.

Continua a leggere

KARIMA ALLA SUA PRIMA DIREZIONE ARTISTICA: 4 SET DI GRANDE BELLEZZA

Standard

Quercianella, Livorno. Per la prima volta la cantante Karima, firma la Direzione Artistica di una rassegna, Insŏno. Musica Da Mare nella sua Livorno, il 22-23 Giugno 2022 nella cornice da sogno del Parco di Lentisco, un giardino naturale che si affaccia sul mare nostrum fra lecci, ulivi e lentischi. MUSICA. Quattro set di musica acustica dal vivo di altissima qualità nella prima edizione di Insŏno: Walter Ricci e Olivia Trummer (22/6), Flo e Tony Momrelle (23/6).

Lentisco – Quercianella Livorno

Artisti diversi che renderanno unico nel suo genere questo evento, alternandosi sul palco dalle ore 19.30, per tutto il tramonto fino alle 24.00, con la Direzione Artistica di Karima, livornese doc, che ha mosso i suoi primi passi giovanissima collaborando con un colosso della musica mondiale come Burt Bacharach, diventando una delle voci Disney per una prestigiosa produzione (La Principessa e il Ranocchio), aprendo concerti di star internazionali come Whitney Houston, Simply Red, Anastacia e John Legend.

Continua a leggere

5 luglio Casa del Jazz: Simone Cristicchi e Amara interpretano il repertorio mistico di Battiato.

Standard

“Secondo te, chi è il tuo pubblico?”: Mi chiese Battiato nel 2007.
Non lo so…
“Non è una questione di qualità o di numeri. Il tuo pubblico è gente che ti somiglia. Tanti o pochi che siano, non fa differenza: il tuo pubblico è formato da entità che vibrano alla tua stessa frequenza, e con i quali entri in connessione attraverso quello che esprimi con la tua arte”.
Entità, frequenza, connessione. Parole pronunciate in un torrido pomeriggio siciliano, e che influenzarono la mia vita, stimolandomi a costruire un percorso artistico all’insegna di un’estrema libertà.

Simone Cristicchi

Un viaggio musicale alla ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, un rapimento – mistico e sensuale – tanto necessario in questo tempo in cui viviamo.

È Torneremo ancora – concerto mistico per Battiato, il nuovo e straordinario progetto di Simone Cristicchi e Amara, organizzato da International Music and Arts. Ispirato al repertorio mistico del grande Maestro, i due artisti, per la prima volta insieme sul palco, si rendono con grazia e rispetto interpreti dei messaggi spirituali che ne hanno reso immortale l’opera.

Un’occasione per riscoprire un’eredità preziosa, in una nuovissima veste arrangiata dal Maestro Valter Sivilotti. Anticipato dalla data zero il 15 giugno a Salsomaggiore (Arena Estiva), il tour – a cui si aggiungeranno nuove date – si presenta in prima nazionale il 19 giugno a Verona (al teatro romano per il Festival della Bellezza), per proseguire il 5 LUGLIO A ROMA alla Casa del Jazz, per I Concerti nel Parco; il 16 luglio ad Azzano Decimo (Fiera della Musica); l’11 agosto a Sirolo (Arena Parco Repubblica) e il 31 agosto a Torre Del Lago (Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini).

Simone Cristicchi “Lode All’Inviolato” LIVE @ Arena di Verona (Invito Al Viaggio – Concerto Per Franco Battiato 21/9/2021)
Continua a leggere

Maggio 2022 di grande musica al Boogie Club di Roma

Standard

Che Maggio al Boogie Club di Roma! Grazie alla cura e alla ricerca del Direttore Artistico Gabriele Buonasorte anche il mese di Maggio del piccolo e ardito club di cintura, in zona Portuense, si contraddistingue per una favolosa programmazione, per tutti i gusti, dal Jazz al Cantautorato, dalle nuove tendenze del Nu-soul alla ricerca delle radici del folk. Grandi nomi e soprattutto grandi Artisti! Ecco a voi i primi titoli ai quali si andranno ad aggiungere altre due date di musica in definizione e le date di Teatro Canzone della rassegna DICIAMOCELO a cura di Marzia Ercolani. Il Boogie Club è anche un ottimo risto-pub con una selezione di panini-burger di alto livello. Ottima anche la selezione di vini e birre. Applauso al Boogie Club, che in pochi anni si è affermato in città come uno dei palchi più interessanti e variegati di musica di qualità.

BOOGIE CLUB – ROMA ristorante, pub con musica dal vivo
Prenotare Tel o WhatsApp 3331279800
Scopri il MENU > QUI <
Via Gaetano Astolfi 63/65 (Portuense-Marconi)

Giov. 5/5/2022 Lello Panico & Tim Fritz Electric Roots | Boogie Sangria
Ven. 6/5/2022 Alessandra D’Alessandro Outlines | Boogie Jazz Season [New!]
Sab. 7/5/2022 Daniele De Gregori | Boogie Songwriters
Dom. 8/5/2022 G.E.M. (Not Jam) Trio – Marcello Rosa – Giorgio Cuscito – Eva | Boogie Jazz Season
Giov. 12/5/2022 H.E.R. ‘Metamorfosi’ | Boogie Sangria
Ven. 13/5/2022 Roma Jazz Contest
Sab. 14/5/2022 Roma Jazz Contest
Dom. 15/5/2022 TREM AZUL | Boogie Jazz Season
Giov. 19/5/2022 Natalio Mangalavite Trio ‘Encuentro Latino’ | Boogie Latin Jazz
Ven. 20/5/2022 Giuliano Ferrari MATCH ft. Michisanti, Ancillotto | Boogie Jazz Season
Sab. 21/5/2022 Naomi B Contemporary Black Soul | Boogie Nu Soul
Dom. 22/5/2022 Danilo Blaiotta Trio | Boogie Jazz Season
Giov. 26/5/2022 Archive Valley | Boogie Sangria
Ven. 27/5/2022 Francesca Corrias e Luca Mannutza Duo | Boogie Jazz Season
CONTINUA A LEGGERE, PER SCOPRIRE I DETTAGLI DI OGNI EVENTO!

Continua a leggere

ALESSANDRO CONTINI, NUOVO CONCEPT ALBUM DEDICATO AL SONNO

Standard

Esce il 14 aprile 2022 la ‘Piccola Mistica Quotidiana’ del cantautore Alessandro Contini. Nei testi, nelle musiche, negli arrangiamenti e nei guizzi di genio del suo autore, il disco risulta una piacevole carezza, fatta di musica d’autore e poesia, avvolte nella risonanza elegante del jazz e da arrangiamenti di altissimo livello curati da Primiano Di Biase.

‘PICCOLA MISTICA QUOTIDIANA’ Disponibile in tutte le piattaforme digitali. Prodotto ai Forward Studios

PICCOLA MISTICA QUOTIDIANA – Alessandro Contini, con gli arrangiamenti di Primiano Di Biase, registrato ai Forward Studios di Grottaferrata, RM


Dietro quel suo sorriso pacato, gentile e anche un po’ sornione (di chi ha capito) Alessandro Contini ci sta dicendo di rallentare, per arrivare a godere del ‘sonno’ – antico e dolce – come antidoto. E’ un vero e proprio concept album dedicato al sonno ed un elogio a lentezza, contemplazione, incanto. E’ l’affermazione del diritto alla pigrizia creativa.

Continua a leggere