Skené
Via Francesco Carletti, 5 (Piramide)
Infoline: 06 5755561 info@skeneroma.it
Musica dal Vivo, Spettacoli teatrali e Corsi di Teatro, Cinema, Poesia, ma anche piano bar. Senza nessun tipo di frontiera tra generi e il tutto accompagnato da Cibi di alta cucina, altra forma d’Arte tenuta qui in grandissima considerazione. E’ Skené, il Risto-Teatro a Roma, che comincia a farsi sentire. Le premesse sono delle migliori se pensiamo che tutti i 5 sensi sono chiamati all’azione per spingere il pubblico a provare un’emozione nuova, rassicurante e sicuramente unica. Almeno qui a Roma, dove solitamente se la musica è buona il cibo no, o se al contrario il cibo è di qualità la tua cena potrebbe essere disturbata da un sottofondo troppo amplificato o inappropriato al contesto. Oppure a Teatro, dove si arriva di fretta alla fine di una giornata di lavoro faticosa, quel fastidioso languorino (per non essere riuscito a fare un acena decente) minaccia il tuo livello di attenzione. Qui invece vige la regola del connubio tra sipario e cucina incastonati in un meccanismo tale per cui l’uno non disturba l’altro e viceversa.
Da Skinè gli equilibri sembrano perfetti – anche se ovviamente vi consiglio sempre di provare e verificare. Uno staff accogliente, la possibilità di incontrarsi senza troppe pretese (da parte dei gestori) per passare del tempo in tranquillità leggendo un libro o sorseggiando un caffè con un amico, esattamente dalle h. 17:00 in poi (merc-dom) lo Skené, che si trova in zona Piramide, apre le sue porte offrendo agli ospiti naviganti anche il Wi-fi totalmente gratuito (e funzionante).
In cucina troverete gli Chef Emanuel Casali e Laura Galli intenti a costruire menù coerenti con la nostra tradizione mediterranea nel rispetto delle stagioni e del nostro territorio. Di più non posso dire finche non proverò, ma anche sotto l’aspetto cibo il tutto sembra molto interessante. La Direzione Artistica è di Rosario Galli affiancato nella Direzione Organizzativa da Carlo Dilonardo. In bocca al lupo a loro!
PROGRAMMA PROSSIMI GIORNI
Dom. 28/04/2013
Renato Zero Tribute
Interpretato dal ICARO
Buffet e Spettacolo: € 25
Drink e Spettacolo: € 15
Inizio Buffet: 20.30
Inizio spettacolo: 21.30
Merc. 1/05/2013
AGORABOSSA
Bossanova e dintorni
Alla base dello spettacolo c’è la Bossa Nova; testi-poesie di Tom Jobim e Vinicius de Moraes su un samba “jazzato” e melodioso, riproposti nelle versione più classiche e romantiche. Alternati a un samba più allegro; pezzi tradizionali di Adoniran Barbosa, Dorival Caymmi e versioni più moderne di Roberta Sà, per scatenare i ballerini indomiti e rallegrare anche gli animi più tristi. Melodie intense e intramontabili che, insieme ad alcuni celebri pezzi di più allegro e tradizionale Samba, il gruppo Agorabossa ripropone a chi desidera riscoprire o avvicinarsi all’accattivante universo della musica brasiliana. Tutti convinti che, come dice Chico Barque: “Se todo mundo sambasse seria tao facil viver” (se tutto il mondo ballasse il samba, vivere sarebbe molto più facile).
Cena e Spettacolo: € 35 (prenotazione obbligatoria)
Drink e Spettacolo: € 15
Inizio Cena: 20.30
Inizio spettacolo: 22.00
Giov. Ven. 2- 3/05/2013
SCARPE DA DONNA
Regia Claudio Zarlocchi
con Arianna Adriani, Alessandra Chiappa e Francesca Petretto
Supervisione ai costumi Giuseppe Santilli
Scenografia Veronica Adriani
Coreografie Marica Galli
Foto di scena Lorenzo del Re
Aiuto regia Ewelina Kraska
Una vera e propria celebrazione della donna. Un’ampia carrellata di esperienze e caratteristiche dell’autentica vita delle donne di oggi, audaci e finalmente libere dalla “fobia della padella antiaderente”. Una prosa elegante che semplicità e lucidità rendono profonda. Una comicità all’apparenza semplice, tagliente, divertente e travolgente che prende spunto dalla realtà e ci presenta personaggi umanamente fragili, niente affatto perfetti. Giovani donne che chiedono solo di essere ascoltate.
Uno spettacolo che parla di donne e arriva al cuore delle donne. Adatto naturalmente anche al pubblico maschile, che avrà una chiave in più per comprendere il fantastico mondo femminile trascorrendo un’ora di grandi risate.
Cena e Spettacolo: € 35 (prenotazione obbligatoria)
Drink e Spettacolo: € 15
Inizio Cena: 20.30
Inizio spettacolo: 22
Sab. Dom. 4-5/05/2013
STORIE
Regia di Andrea Carraro
con Paola Senatore – Costanza Sabetta – Amelia Imparato
Assistenza musiche: Alfredo Micoloni
La lettera “s”di “Storie” è anche la lettera iniziale delle parole silenzio e solitudine. Il silenzio in teatro è codificato, ma per la solitudine non v’è codice o regola:
– la solitudine di chi (giovane) non conosce o apprezza il proprio sesso, ma grazie ad un uomo ne scopre il valore [da “I monologhi della vagina” di Eve Ensler]
– la solitudine di una (giovane) ungherese, profuga negli U.S.A., che prova a costruire un legame con un cittadino americano [da “Confidenze di una ungherese a New York” di Mario Fratti]
– la solitudine di chi (giovanissima) ha avuto solo rapporti violenti con gli uomini e scopre la dolcezza che solo un’altra donna può regalare [da “I monologhi della vagina” di Eve Ensler]
– la solitudine di una donna di famiglia musulmana, che (giovanissima) è stata infibulata. E’ stata privata della possibilità di provare il piacere sessuale, che solo un evento fantastico e favoloso le potrebbe restituire [da “L’offesa” di Luciana Luppi]
Il fascino di tutte queste quattro risiede nella risoluta autonomia tesa a riscattare la difficile condizione di “donne”.
Sabato:
Cena e Spettacolo: € 35 (prenotazione obbligatoria)
Drink e Spettacolo: € 15
Domenica
Drink e Spettacolo: € 15
Inizio spettacolo: 18
Menu della settimana:
Antipasto
Crostini Skené
Primo
Sedanini al ragú di verdure
o
Riso venere con fave pancetta e ricotta salata
Secondo
Arista di maiale con contorno di carciofi
o
Finocchi al gratin con contorno di pomodori e cetrioli
Dolce
Torta alle fragole
o
Semifreddo yogurt nocciole e cioccolata
Caffè
_____________
Skené risto-teatro:
http://www.skeneroma.it
Ufficio Stampa: Elisabetta Castiglioni
Tel/Fax 06 3225044 – Cell 328 4112014
elisabetta@elisabettacastiglioni.com