Un progetto bellissimo che ho l’onore ed il piacere di curare da qualche tempo insieme alla mia cara amica Fiorenza Gherardi De Candei, ufficio stampa. Uno di quei progetti che oltre a lasciarti ‘il segno’ ti insegna a scendere dai tanti piedistalli sui quali spesso da soli ci mettiamo ed a capire il valore profondo di questa vita che abbiamo la fortuna di vivere. E’ il caso di “Ti presento Francesco”, progetto multimediale che attraverso musica parole descrive un percorso tutto in salita, profondamente difficile, terribilmente doloroso che un padre ed una madre da 15 anni stanno percorrendo al fianco del loro bambino – oggi ventenne – che colpito a 5 anni da un grave tumore, ad esso sopravvive riportando sul proprio corpo gravissime conseguenze, per sempre. Una storia che potrebbe sembrare troppo difficile anche per essere raccontata. Eppure l’autore, il batterista Leonardo De Lorenzo, ci insegna con le sue parole semplici che c’è sempre un motivo per essere felici, o almeno nel grande dolore, la possibilità di vedere l’aspetto migliore, che esiste anche nell’ora più buia. Grazie anche alla Musica, che è stata per questo padre un sostegno, uno sfogo, un motivo di credere ancora.
Il progetto, descritto qui di seguito nel comunicato stampa redatto da Fiorenza, sarà presentato dal vivo il 7 gennaio in provincia di Salerno, con un concerto reading che vi consigliamo di ascoltare. Acquistando il libro [CLIC QUI] – partecipate anche ad una raccolta fondi per il progetto che corre parallelo “Le favole dell’isola dei girasoli” di Leonardo, che porta la musica negli ospedali pediatrici italiani con il progetto “Musica in corsia – I concerti del sorriso”.
All’Onda Sonora di Angri arrivano le parole e la musica di “Ti presento Francesco”, l’opera multimediale di Leonardo De Lorenzo sulla malattia e la disabilità di suo figlio. Il 7 gennaio alle ore 20 sul palco dell’Onda Sonora di Angri (Salerno) il musicista presenta il libro e il disco dedicati a suo figlio. “Ascoltiamo dal CD, emozionandoci, il repertorio di musiche originali scritte dal papà Leonardo e assieme leggiamo il libro con la storia di Francesco. Impariamo così, un po’ di più, che cos’è la vita. […] La speranza non ci deve abbandonare mai!” (Dalla prefazione di Tullio De Piscopo a “Ti presento Francesco”)
DOVE E QUANDO
Domenica 7 gennaio ore 20 presso Onda Sonora in via Kennedy 66, Angri
[fonte Comunicato stampa] – DOWNLOAD CARTELLA STAMPA
Il 7 gennaio ad Angri (Salerno), sul palco dell’Onda Sonora, Leonardo De Lorenzo proporrà lo spettacolo “Musica per girasoli” per presentare il progetto multimediale “Ti presento Francesco” (libro + disco) che racconta la malattia e la disabilità di suo figlio. Per l’occasione, verranno letti dei passaggi del libro e saranno eseguiti alcuni brani musicali. De Lorenzo suonerà la batteria e sarà accompagnato da Vincenzo Saetta al sax soprano e tenore, Domenico Andria al contrabbasso, Ivano Leva al piano, Isabella Parmiciano al violino e Giovanna Famulari al violoncello. La voce recitante sarà quella dell’attore Gianni Sallustro.
Quindici anni fa il batterista Leonardo De Lorenzo ha visto suo figlio Francesco ammalarsi di una rara forma di tumore e diventare progressivamente tetraplegico. Ora Leonardo prova a raccontare la malattia e la disabilità del figlio in “Ti presento Francesco”, un progetto multimediale formato da un libro, un disco e una serie di esibizioni live.
Il libro, aperto da una sentita prefazione scritta da Tullio De Piscopo, è la storia della malattia di Francesco, raccontata dal padre in modo sincero e diretto, senza però mai perdere la speranza, alternando racconti di vita quotidiana a riflessioni sulla disabilità. Un testo che Leonardo De Lorenzo ha impiegato anni a scrivere, trovando le giuste parole per trattare un tema tanto delicato.
In copertina c’è una delle mattonelle dipinte da Francesco quando la malattia ancora gli consentiva di effettuare delle attività manuali nella ludoteca dell’Istituto Nazionale per i tumori di Milano.
Il disco – disponibile in cd allegato al libro o in formato digitale con l’ebook – alterna alcuni passi di “Ti presento Francesco” a delle composizioni originali che Leonardo De Lorenzo ha scritto per un vasto ensemble (sax soprano, pianoforte, contrabbasso, quartetto d’archi, percussioni, voce e batteria), arricchito da ospiti di prestigio quali il celebre trombettista Paolo Fresu, la violoncellista Giovanna Famulari e il percussionista e vocalist Giovanni Imparato.
“Ti presento Francesco” – uscito ufficialmente il 27 dicembre 2017 – dopo la data di Angri sarà presentato anche il 12 gennaio nell’Auditorium Maria Aprea dell’Accademia Giuseppe Verdi di Volla (Napoli).
Leonardo De Lorenzo, batterista e compositore, dal 1985 insegna musica e tiene concerti.
È il presidente dell’associazione di promozione sociale e culturale “L’isola dei girasoli”, con la quale ha realizzato l’audiolibro “Le favole dell’isola dei girasoli” e ha portato la musica negli ospedali pediatrici italiani con il progetto “Musica in corsia – I concerti del sorriso”.De Lorenzo vanta collaborazioni con artisti quali Francesco D’Errico, Marco Sannini, Pietro Condorelli, Javier Girotto, Emanuele Cisi, Mike Applebaum, Elisabetta Serio, Fulvio Sigurtà, Ameen Saleem, Sullivan Fortner, Jerry Popolo, Alfonso Deidda, Gianfranco Campagnoli, David Allan Gross, Chuck Findley, Luca Aquino, Marco De Tilla, Andy Gravish, Nicola Andrioli, Joe Barbieri, Helge Sveen, Sarah Jane Morris e Susanna Stivali.
Ha pubblicato a proprio nome gli album “Entropia” (2006), “Pictures” (2010), “Nice to Meet You” (2012, con Enzo Orefice e Guido Russo), “Waiting For” (2016) e “The Ugly Duckling” (2017). È autore di tre libri di tecnica del tamburo e del video didattico sulla batteria “My Point of View”.
Facebook: Ti presento Francesco + Leonardo de Lorenzo
Social media: Social PopUp – Cristiana Piraino cristiana.piraino@gmail.com