Media e stampa riportano in queste ore la notizia del grande successo di una certa Giusy, proveniente da un qualche reality televisivo, flop dei mesi scorsi, ispirato al mondo della musica e che ha come obiettivo quello di rivelare nuovi talenti pop da gettare in pasto ai produttori. Insomma uno di quei programmi tv che sfornano artisti come si fa con le rosette da un forno! >>La Reppubblica ha inserito un badge con la sua foto in prima pagina e fa rimbalzare informazioni sulla cantante. Ieri sera anche foto osè, sulla ex-cassiera dalla voce importante, alla quale un giorno il padre disse: figlia mia hai la voce troppo maschile, sembri ridicola..
Nonostante il fatto che non sia stata lei a vincere lo show, subito dopo, grazie ad una mirata campagna mediatica, è stata bollata come vincitrice morale del programma. Probabilmente perchè in lei è stata vista la possibilità di creare un Fenomeno. Obiettivamente la sua voce dovrebbe crescere ancora, anche se sono 15 anni che dichiara di studiare canto e che la ragazza non è più una ragazzina. Eccessivo poi il tentativo di sembrare la Winehouse, nel look e nell’utilizzo delle corde vocali.
Ma soprattutto è difficile giudicare anche positivamente un’artista avendo a disposizione una sola canzone. Non ti scordar di me, scritta da Roberto Casalino (chi???) e Tiziano Ferro, che è il produttore, ha una melodia scopiazzata qua e la e un testo veramente povero di contenuti. Allora come si spiega il successo?
Possiamo solo fare delle ipotesi. Di certo sappiamo che Simona Ventura è stata uno dei giudici di X-Factor, il reality show d’origine, e che il tutto nasce come fenomeno mediatico, per cui è difficile stabile il limite tra verità e finzione. Vedremo nel tempo. In particolare ad ottobre quando uscirà il suo album di esordio contenente brani inediti scritti dalla stessa Giusy Ferreri. Intanto vi invito ad andare sul MySpace della cantante a sentire la versione della canzone Remedios, che un tempo cantò Gabriella Ferri, che forse seduta sulla porta del paradiso ci starà dicendo “Ahoo……!”
..e poi, d Amy ce ne è una sola..
Vodpod videos no longer available.
Stronger than me
Vodpod videos no longer available.
You Know I’m No Good
non sono daccordo giusy è brassissima, non vedo cosa c’è di male nel fare una trasmissione che propone nuovi talenti (e nel caso di giusy è veramente così) le vostre sono critiche inadeguate e molto cattive e non capisco perchè.
dov’è finita? me lo sai dire…
Certo non c’è nulla di male nel proporre nuovi talenti, ma costruirli ed indurre il pubblico a credere che una artista sia veramente meritevole, utilizzando tutti i media a disposizione, è sbagliato. In ogni caso vedremo, il tempo ci dirà e forse tornerò a parlare della Ferreri in maniera positiva. Per ora penso che non abbia una tutta la voce che potrebbe avere, nè il background adeguato a sostenere il palco e il grande pubblico, insomma non è ancora pronta e non mi spiego come possa essere andata ai primi posti delle classifiche. Concludo ringraziandoti per l’intervento molto costruttivo. RLM
Giusy Ferreri bravissima? Beh, sui gusti altrui mica si può discutere, ovvio. Però bravissima rispetto a chi? Bravissima fra quali altri artisti? E’ questo il punto. Quando lo spietato meccanismo dei media si muove non ce n’è più per nessuno. Ora è il momento della Ferreri? Bene, nessuno potrà in nessun modo contrastarne il fenomeno. Se in questo periodo ci fosse un grandioso artista sconosciuto, molto più bravo di questa cantante, con brani assolutamente superiori ai suoi, come potrebbe farlo sapere? Come potrebbe andare in televisione a dimostrarlo? Come potrebbe far sentire le proprie canzoni per radio? Risposta: non può. Ed ecco l’inganno svelato. Purtroppo il pubblico sceglie i propri idoli del momento in base a ciò che radio e tv gli propinano, tutti gli altri sconosciuti, solitamente artisti eccellenti, superiori e veri, sono fuori dai giochi. Per abuso di potere. Si chiama dittatura dalle mie parti.
Giuse Rossetti.