JAZZ PER EDWARD HOPPER

Standard

26.02 – 12.05 2010
JAZZ alla mostra di E. Hopper
 
Museo del Corso
Via del Corso, 320
Ingresso Gratuito  h. 18:30  * con presentazione di biglietto della mostra (anche in data precedente)
prenotazione obbligatoria 
alla biglietteria del Museo 
oppure telefonando al numero: 06 6786209.

>>> evento su Facebook

In occasione della retrospettiva dedicata al pittore realista Edward Hopper (1882-1967), il più popolare e noto artista americano del XX secolo, allestista al Museo del Corso fino al 13 giugno, la Casa del Jazz organizza una serie di concerti tematici. Hopper ha ispirato intere generazioni di artisti molti dei quali musicisti. Il suo sguardo è rivolto alla solitudine come condizione esistenziale dell’America contemporanea. Nei suoi dipinti le luci fredde e artificiali volutamente illuminano la ‘parte sbagliata del sogno americano’ mostrando senza pietà le angolazioni più profonde e recondite dell’animo che soffre per la propria esistenza, spesso contraddittoria e senza via d’uscita. E’ lo stesso uomo delle canzoni di Tom Waits che dichiaratamente si è lasciato ispirare dal pittore americano e che è riuscito a creare in musica le atmosfere di quei bar dove senza speranza sostano i personaggi di Hopper in attesa del niente e in balia dei propri vizi, che li rendono ancora più deboli e irrimediabilmente perdenti.

Programma:

Ven. 26 febbraio h. 18.30
Biseo/ Sanjust Quartet
Gianni Sanjust clarinetto
Riccardo Biseo pianoforte
Guido Giacomini contrabbasso
Lucio Turco batteria

Merc. 3 marzo h. 18.30
ALDO BASSI QUARTET
Aldo Bassi tromba
Alessandro Bravo pianoforte
Stefano Nunzi contrabbasso
Pietro Iodice batteria

Ven. 12 marzo h. 18.30
Michael Supnick & Sweetwater Jazz Band
Michael Supnick tromba, trombone, voce
Sebastiano Forti sax soprano e tenore, clarinetto, voce
Sergio Piccarozzi banjo
Paolo “Bruto”D’Amore basso tuba
Nick Mandarino batteria

Merc. 24 marzo h. 18.30
Luca Velotti Quartet
Luca Velotti clarinetto e sassofoni
Giorgio Cuscito pianoforte
Guido Giacomini contrabbasso
Alfredo Romeo batteria

Ven. 2 aprile h. 18.30
Michele Ariodante Trio
Michele Ariodante chitarra
Gerardo Bartoccini contrabbasso
Massimiliano De Lucia batteria

Merc. 7 aprile h. 18.30
Dino Piana Quartet
Dino Piana trombone
Stefano Nencha chitarra
Francesco Puglisi contrabbasso
Pietro Iodice batteria

Ven. 16 aprile h. 18.30
Michael Supnick Trio
Michael Supnick tromba, trombone, voce
Sergio Piccarozzi banjo
Paolo “Bruto”D’Amore basso tuba

Merc. 21 aprile h. 18.30
Enrico Zanisi Trio
Enrico Zanisi pianoforte
Pietro Ciancaglini contrabbasso
Ettore Fioravanti batteria

Ven. 30 aprile h. 18.30
Paolo Recchia Trio
Paolo Recchia sax alto
Nicola Muresu basso
Nicola Angelucci batteria

Merc. 5 maggio h. 18.30
Luca Velotti Quintet
Luca Velotti clarinetto e sassofoni
Francesco Lento tromba
Marco Di Gennaro pianoforte
Vincenzo Florio contrabbasso
Marco Valeri batteria

Merc. 12 maggio h. 18.30
ALDO BASSI QUARTET
Aldo Bassi tromba
Alessandro Bravo pianoforte
Stefano Nunzi contrabbasso
Pietro Iodice batteria

.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...