RONCIGLIONE JAZZ SPRING FESTIVAL 2010

Standard

 

Il Tuscia in Jazz propone nei giorni di Pasqua il Ronciglione Jazz Spring Festival 2010. L’evento realizzato in collaborazione con l’assessorato al Turismo del Comune di Ronciglione riporta una parte del festival viterbese nella città in cui è nato. Dal 02 al 5 aprile 2010 nelle sue più belle location si terranno una serie di incontri con artisti nazionali ed internazionali.

Ronciglione, cittadina fondata intorno all’anno mille e fiorita nel bel mezzo del rinascimento grazie alla signoria dei Farnese entrati in possesso del borgo proprio al principio del ‘500, è uno dei tanti gioielli architettonici che sorgono nelle vicinanze di Roma verso la Tuscia, un territorio che sta vivendo in questi ultimi anni una nuova vita grazie alle tante iniziative socio culturali che qui vengono organizzate e promosse dagli enti pubblici e privati.

Abbiamo chiesto a Italo Leali, direttore artistico di Tuscia in Jazz, di descriverci il Ronciglione Jazz Spring Festival 2010: “Il festival avrà oltre 30 eventi previsti durante le feste di Pasqua in diverse location a partire dalle ore 17.00 e va ad arricchire il vasto programma del Tuscia in Jazz. L’evento Ronciglionese di primavera nasce come manifestazione ricorrente e vuole creare un alternativa in un periodo di solito magro di eventi e, in collaborazione con i tour operator locali, proporsi come incentivo a visitare la città di Ronciglione. Abbiamo predisposto speciali pacchetti turistici che comprendono l’albergo per 4 notti e l’ingresso a tutti i concerti a partire da soli 150 euro a persona.

Nel programma abbiamo inserito una mostra fotografica dedicata ai nove anni del festival e una serie di degustazioni di vini e prodotti della Tuscia organizzata dall’Enoteca Provinciale di Viterbo. Le location dei concerti sono le più importanti della città a partire dal palazzo delle Maestranze che ospiterà la mostra fotografica, il Castello della Rovere Farnese (i Torrioni), la sala multifunzionale del ‘700 della Chiesa del Collegio e per finire il bellissimo e nuovo teatro Petrolini di Ronciglione.”

Per le prenotazioni rivolgersi all’agenzia VicoTours ai tel. 0761 625162 – 392 9015256 tramite la quale sarà possibile prenotare direttamente gli hotel e acquistare i biglietti dei concerti in prevendita oppure alla Pro_loco. Direzione artistica italoleali@tusciainjazz.it tel. 3939511130.

 

VENERDI 2 APRILE

h. 17.00
Apertura e presentazione Festival
Sala consigliare Comune di Ronciglione

h. 17.30 Ingresso Libero
Palazzo delle Maestranze
Via Roma dal 02 al 05 aprile
Inaugurazione mostra fotografica “ Nove anni di Tuscia in Jazz”
Esposizione di Vini e prodotti della Tuscia a cura dell’Enoteca Provinciale di Viterbo

h. 18.00 Ingresso euro 5
Castello della Rovere Farnese
degustazione Vini e prodotti della Tuscia a cura dell’Enoteca Provinciale
MASSIMO LATTANZI TRIO
Massimo Lattanzi Chitarra
Enrico Mianulli Contrabbasso
Matteo Cidale Batteria

h. 19.00 Ingresso euro 5
Sala del Collegio Corso Umberto
MASSIMO DAVOLA TRIO
Massimo Davola Sax
Vincenzo Florio Contrabbasso
Marco Valeri Batteria

h. 20.15 Ingresso libero
Aperitvo in Jazz
Bar Centrale Corso Umberto
MASCIO DESIATO DUO
Francesco Mascio Chitarra
Francesco Desiato Flauto

h. 21.00 Cena e Concerto euro 40
Taverna della Canonica
BASSI MIANULLI CIDALE Trio
Aldo Bassi Tromba
Enrico Mianulli Contrabbasso
Matteo Cidale Batteria

h. 22.30 Ingresso euro 10
Teatro Etth. Petrolini
degustazione Vini e prodotti della Tuscia a cura dell’Enoteca Provinciale
MIRABASSI BOLTRO Duo
Giovanni Mirabassi Piano
Flavio Boltro Tromba

h. 24.00
Blu Notte Via delle Vigne
Francesco Mascio and Fabio Rotondo Jam Session

 

SABATO 3 APRILE

h. 17.00 Ingresso euro 5
degustazione Vini e prodotti della Tuscia a cura dell’Enoteca Provinciale
Castello della Rovere Farnese
GEGE’ MUNARI QUINTET
Francesco Lento Tromba
Domenico Sanna Piano
Massimo Davola Sax
Vincenzo Florio Contrabbasso
Gegè Munari Batteria

h. 18.30 Ingresso euro 5
Sala del Collegio Corso Umberto
ALDO BASSI TRIO
Aldo Bassi Tromba
Stefano Nunzi Contrabbasso
Pietro Iodice Batteria

h. 19.30 Ingresso Libero
Aperitvo in Jazz
Bar Centrale Corso Umberto
MASCIO DESIATO Duo
Francesco Mascio Chitarra
Francesco Desiato Flauto

h. 21.00 Cena e Concerto euro 40
Taverna della Canonica
FRANSCESCO MASCIO TRIO
Francesco Mascio Chitarra
Enrico Mianulli Contrabbasso
Matteo Cidale Batteria

h. 22.30 Ingresso euro 10
Teatro  Petrolini
degustazione Vini e prodotti della Tuscia a cura dell’Enoteca Provinciale
LEONARDO CORRADI TRIO
Special guest Rick Margitza e Flavio Boltro
Rick Margitza Sax
Flavio Boltro Tromba
Leonardo Corradi Hammond
Lucio Ferrara Chitarra
Fabio Rotondo Batteria

h. 24.00
Blu Notte Via delle Vigne
Francesco Mascio and Matteo Cidale Jam Session

 

DOMENICA 4 APRILE

h. 17.00 Ingresso euro 5
Castello della Rovere Farnese
degustazione Vini e prodotti della Tuscia a cura dell’Enoteca Provinciale
LEONARDO CORRADI & MATTEO CIDALE
Special guest Aldo Bassi
Aldo Bassi Tromba
Leonardo Corradi Hammond
Matteo Cidale Batteria

 h. 18.30 Ingresso euro 5
Sala del Collegio Corso Umberto
GIORGIO ROSCIGLIONE QUARTET
Giorgio Rosciglione Contrabbasso
Lucio Ferrara Chitarra
Francesco Desiato Flauto
Gegè Munari Batteria

h. 19.30 Ingresso Libero
Aperitvo in Jazz
Bar Centrale
Corso Umberto
MARZIANI MIANULLI DUO
Francesco Marziani Piano
Enrico Mianulli Contrabasso

h. 21.00 Cena e Concerto euro 40
Taverna della Canonica
GEGE’ MUNARI QUINTET
Francesco Lento Tromba
Domenico Sanna Piano
Massimo Davola Sax
Vincenzo Florio Contrabbasso
Gegè Munari Batteria

h. 22.30 Ingresso euro 10
Teatro Petrolini
degustazione Vini e prodotti della Tuscia a cura dell’Enoteca Provinciale
MARIA NECKMAN QUINTET
Maria Neckman Voce
Aaron Parks Piano
Nir Felder Chitarra
Dario Deidda Contrabbasso
Colin Stranahan Batteria

h. 24.00
Blu Notte
Via delle Vigne
Francesco Marziani and Fabio Rotondo Jam Session

 

LUNEDI 5 APRILE

h. 17.00 Ingresso euro 5
Castello della Rovere Farnese
degustazione Vini e prodotti della Tuscia a cura dell’Enoteca Provinciale
DOMENICO SANNA TRIO
Domenico Sanna Piano
Giorgio Rosciglione Contrabbasso
Marco Valeri Batteria

h. 18.30 Ingresso euro 5
Sala del Collegio
Corso Umberto
PAOLO RECCHIA TRIO
Paolo Recchia Sax
Nicola Muresu Contrabbasso
Nicola Angelucci Batteria

h. 19.30 Ingresso Libero
Aperitvo in Jazz
Bar Centrale
Corso Umberto
MARZIANI MIANULLI DUO
Francesco Marziani Piano
Enrico Mianulli Contrabasso

h. 21.00 Cena e Concerto euro 30
Taverna della Canonica
ENRICO MIANULLI TRIO
Francesco Marziani Piano
Enrico Mianulli Contrabbasso
Fabio Rotondo Batteria

h. 22.30 Ingresso euro 10
Teatro EttPetrolini
degustazione Vini e prodotti della Tuscia a cura dell’Enoteca Provinciale
HOT Trio
Special Guest Marco Tamburini
Marco Tamburini Tromba
Gianni Giudici Hammond
Alessandro Fariselli Sax
Max Ferri Batteria

h. 24.00
Blu Notte
via delle Vigne
Francesco Marziani and Matteo Cidale Jam Session

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...