La regola del Kinder

Standard

Quando vivi, le prove e i fatti della vita passando lasciano un sapore che poi diventa opinione. Ma giungere alla conclusione non e’ per tutti la stessa esperienza. Per questo ci sono molte spiegazioni la più valida generalmente si racchiude nel concetto popolare che vuole il mondo bello perché vario. L’esempio che più spiega la diversità di certi giudizi sembra essere la regola del Kinder. Se hai provato un Kinder di qualsiasi tipo, ora puoi dire quanto e’ buono e per misurare quanto e’ buono possiamo calcolare piuttosto facilmente che per il 30% e’ buono perché ti hanno detto che e’ buono [Marshal McLuhan], per il 20% perché comprandolo fai parte di quelli che lo hanno comprato [Marketing], per 20% lo troverai buono per un mix di fattori esterni tra i quali la fame la fretta il freddo, infine, per il restante 30% , ti piace perché probabilmente non hai mai assaggiato il cioccolato fino di cacao puro o se ti e capitato forse lo hai dimenticato, o sul momento non lo hai riconosciuto o chissà persino non ti e’ piaciuto.

.. to be continued..

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...