Da giorni nei corridoi del Jazz capitolino si sussurra la buona notizia. Roberto Gatto si occuperà della programmazione jazzistica del Music Inn – locale (ex) storico del Jazz romano, che negli ultimi anni, dopo la clamorosa riapertura del 7 Aprile 2011 >( POST ) non era andato così bene come ci si aspettava. Ma lasciamoci il passato alle spalle e guardiamo al futuro, che si prevede roseo e ricco di ottima musica. Che è quello che conta per noi.
Il nuovo volto del Music Inn si chiama Peppe Coretti. Da oltre 30 anni lavora a Roma nel settore Entertainment, musica spettacolo e ristorazione. Ha gestito diverse attività, dai club, alle disco, ai ristoranti, portando sempre alla ribalta i brand da lui rappresentati. E’ un batterista proprio come il principe Pignatelli, il che lo fa essere decisamente dalla parte della Musica. Direi che non si poteva desiderare di meglio per la rinascita a seconda vita del Club di Picchi e Pepito.
Peppe mi ha raccontato che “Proprio come batterista è nata la mia amicizia con Roberto Gatto che venivo a sentire qui nel locale alla fine degli anni ’70 .. da questo ho avuto l’idea di affidare a lui questa fetta di programmazione del jazz. Il Music Inn presenterà il jazz ma anche altri generi come il blues, funky o la musica soul. Roberto vista la sua immensa esperienza è la persona più adatta a ricoprire questo ruolo nella direzione artistica“
Il locale sarà aperto dal Martedì alla Domenica, con programmazione mista. Martedì si faranno le jam session di jazz; il Mercoledì viene lasciato il palco a una rassegna di rock d’autore curata da Giovanni La Gorga, fondatore e talent scout dell’etichetta RBL Music Italia. ROME UNDERSOUND V.3, così si chiamerà la rassegna presentata da 2PIER, giunge alla sua terza edizione per dare spazio alle realtà musicali della capitale. Nelle prime due edizione fu concepita come One Night, 3 anni al Black Out, il volume 1 mentre il secondo volume si svolse al Lanificio. Questo terzo volume invece testimonia la crescita della rassegna che diventa appuntamento fisso settimanale proprio al Music Inn, dove ogni serata sarà dedicata a una band proprio per dare maggiore spazio agli artisti e offrire al pubblico un ascolto più completo e di qualità.
Il giovedì invece sarà una serata jolly aperta alle varie forme musicali. Il Venerdì sarà la volta del concerto Jazz. Mentre il Sabato, curato personalmente da Peppe Coretti, sarà dedicato alla musica soul, funky o per il blues. La Domenica il club apre dalle 12:00 con un Brunch innovativo per la Capitale. Sarà un appuntamento volutamente al femminile curato da Beatrice Busi Deri che metterà in campo DJ donne in consolle e per la serata dopo le 19:00 live set sempre prevalentemente in rosa. Nello staff della direzione artistica fa parte anche Francesca De Fazi, che si occuperò della jam femminile del blues.
Per quanto riguarda gli aspetti della ristorazione, vene proposto un menù fisso nelle serata con molta affluenza, mentre in momenti di maggiore tranquillità si potrà mangiare alla carta. Peppe ha curato personalmente la selezioni de vini, della quale mi sembra di capire che vada molto fiero . Che altro aggiungere? Vi consiglio di fare come me e andare al Music Inn.
Roberto Gatto nella ph di Roberto Panucci
di C.Piraino