Non c’è più religione! E’ l’unica cosa che mi viene da dire, leggendo che Ligabue ha inserito alcuni importanti opener ai suoi concerti di Roma e Milano. Brunori Sas, Il Cile, Daniele Ronda e Paolo Simoni. La notizia la trovate ovunque dato che il Liga ha un buon ufficio stampa capace di diffondere al massimo il suo lavoro. Dietro le quinte la sua musica oramai fa storcere il naso praticamente a tutti, ma nessuno poi pubblicamente lo critica, come invece sarebbe giusto e costruttivo. E’ vero che la musica è libertà, la musica è soggettiva, che ognuno ha i suoi giusti e la musica più bella è quella che ti piace. Perfetto!! lo abbiamo detto e ripetuto mille volte. Ma non vale quando la musica è fatta male o per uno che da anni sta facendo il ‘copia/incolla’ di tutti i suoi dischi. Sembra infatti che l’unico a lavorare, nella produzione di un nuovo disco di Ligabue, sia il grafico, impegnato ogni volta a trovare una nuova cover per lo stesso identico disco che Ligabue fa da anni. Nelle sue opere infatti non c’è progresso, non c’è ricerca e, senza considerare che non c’è mai un pezzo diverso dagli altri 100, non c’è nulla di quello che ci dovrebbe essere quando fai questo lavoro. C’è solo il tentativo ogni volta di flirtare con quella ‘solida’ fan base che ormai lo segue, condizionata da anni di un invasivo attacco mediatico, contornato da un sistema influente di merchandising di famiglia. La sua non è musica ben fatta, diciamolo, e se nessuno ha il coraggio di dirlo, seppur pensandolo, si rende complice e favorisce la decadenza culturale che stiamo vivendo.
Citazioni: a Sanremo 2014, Fabio Fazio “E’ il mio rocker preferito”.. che poi ti spieghi un altro milione di cose, tipo perchè l’evento più importante di musica italiana è un flop.
Per concludere, come già stanno dicendo alcuni sapienti su TW, dovrebbe essere uno come Ligabue ad aprire il concerto di Brunori Sas.
si. C.Piraino