UN PICCOLO AIUTO DA TUTTI NOI, PUÒ’ CAMBIARE TUTTO.. ECCO COME Daniele Truocchio, chitarrista jazz, nato a Roma nel 1993. Giovane chitarrista di Pomezia in provincia di Roma, Daniele si appassiona allo strumento all’età di sette anni ed inizia a prendere lezioni di chitarra all’età di 8 anni. Già a dieci anni si esibisce per la prima volta in un concerto dal vivo con i suoi fratelli. Oggi a vent’anni, è pronto per attraversare il mondo alla volta di Boston (USA), con la sua inseparabile compagna sulle spalle, la chitarra e con la sua la musica. Nell’estate 2013 al termine della partecipazione ai seminari “Umbria Jazz Clinics”, insieme ad altri 220 ragazzi provenienti da tutto il mondo, è stato tra i 10 vincitori della borsa di studio che gli permetterà di frequentare il più famoso dei centri di formazione musicale al mondo, il mitico “Berklee College Of Music” di Boston.
Qualche mese fa, nel gennaio 2014 volato a Parigi per sostenere un’ulteriore audizione del Berklee, concorrendo con decine di migliaia di ragazzi provenienti da tutto il mondo, riceve una seconda borsa di studio. E’ importante ricordare che la Francia è solo uno dei 55 paesi in cui il Berklee College esamina i ragazzi nel mondo. Sono infatti circa 120 le date in un anno per i provini,, nei luoghi più disparati del pianeta come ad esempio Gerusalemme, Kenya, India, Korea, Palestina etc.
Questi molteplici riconoscimenti di certo non potranno passare inosservati e, bisognerà farli fruttare. E’ una rara occasione che a pochi eletti viene offerta, tanto per citare alcuni studenti del passato, hanno vinto le borse di studio del College Berklee musicisti quali Quincy Jones (borsa di studio Berklee nel 1951), Keith Jarret, John Mayer, Al di Meola, Diana Krall, Antonio Sànchez, John Petrucci, Steve Vai, John Scofield. Alcuni insegnanti: Pat Metheny, Joe Lovano, Danilo Perez, Gary Burton, John Patitucci, George Garzone etc.
La durata del corso, per ottenere laurea o diploma, è di otto semestri suddivisi in quattro anni. Daniele, si cimenterà nello studio del jazz, in tutte le sue forme, cercando, di apprendere dai grandi maestri presenti, ma anche dall’elevato numero di studenti nel College, l’arte del musicista e, studierà a fondo le varie grandi opportunità che questo lavoro potrà offrirgli. La partenza è oramai fissata per Agosto 2014 e tutto è quasi pronto.
C’è un però! Anche se Daniele è prontissimo ad affrontare questi quattro anni che gli cambieranno di sicuro la vita, l’aspetto “economico” di questa avventura non è del tutto sistemato. Per affrontare i costi dei prossimi anni a Boston, Daniele sta cercando di ultimare alcuni importanti e FONDAMENTALI progetti che, al contrario, potrebbero causare seri problemi se non addirittura l’annullamento della partenza.
Il più importante di questi ultimi riguarda una campagna di raccolta fondi sulla più affidabile piattaforma di crowdfunding dedicata agli Artisti della musica “Musicraiser”, ideata da un musicista per i musicisti. Ecco come funziona: l’artista propone un progetto che dopo essere valutato da professionisti andrà in rete. Si decide un budget che non è poi modificabile (nel caso di Daniele del valore di 3500 euro), una data di scadenza (in questo caso il 5 luglio 2014) e delle originali ed esclusive ricompense che saranno destinate ai “RAISERS” (sostenitori) in base al contributo donato. ATTENZIONE: l’obiettivo economico va raggiunto, perché, nel caso in cui il budget non sarà raggiunto, Daniele perderà tutto il raccolto! Ovviamente i sostenitori, riavranno indietro i proprio soldi e le ricompense decadranno.
Daniele dall’inizio del progetto ha ricevuto l’aiuto di molte persone, ma, la strada per conquistare l’obiettivo è ancora molto lunga e serve tutto il vostro aiuto! Tutti insieme possiamo mandare Daniele a Boston, perchè anche un piccolissimo contributo da parte di tutti farà la differenza e permetterà a questo giovane e promettente musicista di farsi strada nel mondo. Lui ora ha una possibilità! Ma ha bisogno di aiuto per prenderla al volo! Entro il 5 LUGLIO manda il tuo contributo! Piccolo o grande per Daniele è indispensabile. Aiutiamolo tutti ad entrare nel mondo della Musica dalla porta principale, questa qui:
di C.Piraino