ALAN SORRENTI E IL MEGLIO DEL PROG PER RICORDARE MARCELLO VENTO

Standard
Dom. 14.1.2018 h 21:00
CONCERTO PER MARCELLO VENTO 
Alan Sorrenti con i Saint Just di Jenny Sorrenti
Opening I Grazia Obliqua
Ingresso Gratuito 
Presentazione dell’album PROG EXPLOSION AND OTHER STORIES 
Via del commercio, 36 Roma
Tel. 06 574 7826

Domenica 14 Gennaio torna in scena, rigorosamente ad Ingresso Libero, la sesta edizione del Concerto per Marcello Vento (1949/2013), indimenticabile amico e artista.

“Alan Sorrenti, che, oltre ad aver vissuto con Jenny le stagioni artistiche di quei momenti iniziali dei seventies, ha deciso nel 2017 di riprendere il percorso progressivo proprio coi Saint Just e Jenny. D’altronde nell’album del 1973 partecipa ai cori e al missaggio… non è una questione di famiglia ma di rispetto artistico e di sintonia, anche con i musicisti che costituiscono il fulcro di ogni ‘cosa’destinata a funzionare. Vorrei incontrarti, forse il brano di Alan più conosciuto dei primi album (Aria del 1972), è resa con la tensione giusta, che non smorza la dolcezza di allora ma ne accentua il “colore” rock. Sienteme, tratta da SIENTEME, IT’S TIME TO LAND del 1976, più dell’originale risulta viva e vicina alla nostra sensibilità in divenire ‘altro’.” di Guido Bellachioma 

MUSICA LIVE

Jenny Sorrenti to Saint Just feat. Alan Sorrenti
Giuseppe Spinelli Chitarra
Dario Spinelli Basso
Davide Ferrante Batteria
Peppe Mazzillo Tastiere
Jenny Sorrenti: Voce
Alan Sorrenti: Voce

La Grazia Obliqua
Alessandro Bellotta Voce
Francesco Brigo Tastiere
Gianluca Pinelli Chitarra
Fabio Osso Computer programming
Massimo Bandiera Basso
Valerio Michetti Batteria

Nel territorio del Diavolo. Canzoni d’amore, morte e altri eventi accidentali.La Grazia Obliqa nasce dal laboratorio musicale del Ghostrack Studio di Roma sulla base di un progetto multimediale elaborato all’interno del Parco ex SNIA Viscosa. La band propone materiale musicale originale ispirato a Dark Wave, Neo Folk, Post Punk e Synth Pop, mentre nelle rappresentazioni live è evidente la forte contaminazione audiovisiva, con continui richiami alla letteratura, al cinema e alla performance d’arte teatrale.A fine maggio 2017 è uscito per la X-Records il primo ep contenente 5 canzoni, il cd viene ben accolto dalla critica e dalle radio specializzate.

MARCELLO VENTO 1949 – 2013 (Albero Motore, Canzoniere del Lazio, Carnascialia, Carlo Siliotto, Gianni Nebbiosi, Beppe Starnazza e i Vortici, Antonello Venditti)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...