LOVE IS THE TEMPLE: ONE LOVE AND ‘THE IMPOSSIBLE’

Standard

Love is a temple
Love is a higher law
Love is a temple
Love is a higher law

Impossibile credere che tutto questo sia accaduto veramente, eppure. “The Impossible”, parla di sopravvivenza non solo come una vittoria, ma come qualcosa di molto doloroso. In breve film Spagna, 2012, drammatico, regia Juan Antonio Bayona, musica Fernando Velázquez, con Naomi Watts – Ewan McGregor, e i bambini Tom Holland, Samuel Joslin, Oaklee Pendergast. E’ la storia vera di una famiglia spagnola sopravvissuta allo tsunami del sud-est asiatico del 26 dicembre 2004. Considerato il peggior disastro naturale della storia contemporanea, ha causato la morte di un numero ancora oggi non del tutto certo, da 280 a 400 mila. Di certo sappiamo che almeno un terzo delle vittime erano bambini, in una zona del mondo ad alta densità di popolazione e di grande turismo. Una tragedia che chi l’ha vissuta, anche solo attraverso i telegiornali, non potrà mai dimenticare.

La pellicola è impressionante con scene in ‘immersione’ che tolgono letteralmente il fiato. Coglie l’obiettivo e mette lo spettatore al centro della tragedia per poi mandarlo a casa a pensare alla condizione del vivere. Il messaggio più grande è la potenza di ogni forma di Amore e la resilienza di una madre, nella vita Maria Belon interpretata da Naomi Watts e di un padre, bravissimo qui Ewan McGregor. Nel trailer ascoltiamo un brano perfetto.

SCROLL DOWN PER ASCOLTARE ‘ONE’ E PER LE FOTO 

La trama è storia. Colti all’improvviso da un muro di acqua e detriti, si perderanno, crederanno di aver perso il ‘tutto’, i figli il coniuge la stessa vita, per poi miracolosamente ritrovarsi tutti insieme in uno dei centri di primo soccorso.“All’improvviso abbiamo sentito un suono orribile, come il suono di migliaia di grandi aerei” – dice Maria Belon – “qualche secondo dopo c’era un muro nero davanti a noi. Pensavo fosse la morte. Non potevo immaginare che fosse acqua. Era un mostro. Il mostro più orribile che si possa immaginare”.

Un film che ci obbliga a pensare ai valori, all gioia di vivere e che concretizza il concetto di un Amore superiore, incondizionato capace di superare e vincere qualsiasi ostacolo, anche un muro di acqua di 50 metri. Nulla è impossibile all’Amore, ma di certo la dea Fortuna, nella vita di questa famiglia spagnola, ci ha messo tutti gli ‘zampini’ che aveva. Che bello! Evviva le madri ed i padri coraggiosi, motore del mondo.

“The impossible” è anche un racconto di solidarietà umana che va oltre le differenze; narra il senso profondo di comunità e unità vissuto in Tailandia, in quella tragica ora, quando descrive il popolo Thailandese ed il proprio istinto ad aiutare i turisti, nonostante in una manciata di minuti avesse perso tutto – famiglia, case, lavoro.

MUSICA

La versione del brano degli U2 ‘One’ di Damien Rice sembra essere il brano perfetto, utilizzato nel trailer del film per descrivere tutta la potenza di questo Amore che, nell’ora più difficile, è veramente l’unica cosa che abbiamo. Credeteci. Proprio One, nella storia della band irlandese è stato, in un momento ad alto rischio di scioglimento del quartetto, il collante che li ha riportati insieme. Una curiosità, nel pezzo originale troviamo Brian Eno alle tastiere.

L’intensa interpretazione di Rice è una piccola-grande ciliegina sulla colonna sonora, già di per se straordinaria, del compositore, violoncellista e direttore d’orchestra Fernando Velázquez.


UNA STORIA VERA

TORONTO, Canada, 9.12.2012 Naomi Watts ed Ewan McGregor con la famiglia sopravvissuta

Tsunami Memorial


Di Cristiana Piraino
“La memoria è tesoro e custode di tutte le cose” – Cicerone
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...