Venerdì 29|05|2009 JAZZ
MUSICA PER IL CUORE 2009
Insieme contro l’Arresto Cardiaco
giardini dell’Ospedale Sandro Pertini,
via dei Monti Tiburtini 385
h. 20.30. ingresso gratuito
Luis Bacalov, piano
Roberto Gatto, batteria
Danilo Rea, piano
Giovanni Tommaso, contrabbasso
Fabio Zeppetella, Chitarra
insieme a Daniel Bacalov e Federico Turreni
Cinque grandissimi del JAZZ si incontrano a Roma per sostenere con la loro musica la Lotta contro l’Arresto Cardiaco. Il concerto si svolgerà su un palco costruito per l’occasione all’interno della struttura dell’ospedale Sandro Pertini, proprio a sottolineare quanto sia importante essere realmente vicini a questo problema che ogni anno colpisce molte persone.
L’Associazione Insieme per il Cuore Onlus promuove e realizza una serie di progetti per combattere l’Arresto Cardiaco sul territorio nazionale, attraverso corsi formazione rivolti al personale specializzato e alla popolazione, inoltre promuove la diffusione dell’utilizzo dei defibrillatori e cerca di stimolare i cittadini alla cultura delle emergenze Cardiologiche.
Nel territorio di Roma l’Associazione ‘protegge’ oltre 200.000 persone con 500 volontari addestrati e l’utilizzo di 44 defibrillatori automatici. Il risultato di questa azione è stato notevole perchè riporta un dato di sopravvivenza pari al 43%.
Per informazioni:
Tel./Fax 06 41434403 (dalle 9.00 alle 13.00)
WEB: insiemeperilcuore.org
MAIL: insiemeperilcuore@virgilio.it
EVENTO PROMOSSO DA:
www.percentomusica.com
06 7803408
___________________________________________
INSIDE: Fabio Zeppetella
Fabio Zeppetella insegna nella Scuola Percentomusica di Roma
Fabio Zeppetella è uno tra i migliori chitarristi e compositori italiani affermatosi nell’attuale scena jazz nazionale ed europea. Dotato di una tecnica ineccepibile e di grande sensibilità musicale, si avvale di un linguaggio unico e molto personale, frutto di uno studio sempre votato alla ricerca di uno stile che negli anni ha reso proprio. È arrivato all’elaborazione di un suono del tutto originale passando dalla tradizione e dalla musica di maestri come Charlie Cristian e Wes Montgomery all’evocazione del be-bop e dell’hard-bop degli anni sessanta. Nel suo fraseggio si scoprono gli aspetti dominanti di un linguaggio mai scontato, a volte virtuoso a volte dolce ma sempre essenziale, dimostrando una particolare attenzione al significato delle singole note e delle linee in movimento che da esse vengono prodotte. Le sue caratteristiche dominanti sono costituite dalla freschezza e dalla forza insite nel modo originale di interpretare la musica, e da un particolare lirismo nel quale appare evidente la volontà di ricercare un legame tra poesia e musica. Il suo dinamismo e la sua poliedricità si concretizzano nell’adesione a numerosi progetti musicali che vanno dal jazz puro alle contaminazioni con il Funk e R&B. (fonte bio ufficiale dal web fabiozeppetella.it)
Nella foto Fabio Zeppetella con Emmanuel Bex e Roberto Gatto