X-OVERSEAS: nuova avventura musicale per Roberto Gatto

Standard

Nuovo Tour musicale per Roberto Gatto, a dimostrazione del suo stato di grazia dal punto di vista creativo, con una formazione internazionale, inedita ed originale. Un progetto crossover, o per meglio dire Cross – Overseas – che si muoverà senza limiti tra Jazz, Elettronica, Musica Brasiliana, Rock.

C’è molta attesa per il Tour imminente, dal 22 luglio nelle principali piazze del jazz italiano, del nuovo progetto del grande batterista romano ROBERTO GATTO. Una mente fervida, una grande sensibilità e una curiosità di esplorare e mettersi alla prova irrefrenabili, contraddistinguono da sempre uno dei più grandi batteristi del jazz mondiale. Romane le sue radici, ma internazionale la sua fama, Roberto Gatto non ha mai smesso di stupire chi ama la sua musica perché ogni volta, per ogni nuovo progetto che mette in scena, sembra rigenerarsi, cambiare pelle, rinascere pur rimanendo uguale a se stesso.

Nell’estate 2022 presenta X-OVERSEAS un crossover concept che attraversa mari e oceani per riunire, in un’unica esperienza, culture e influenze distinte legate dal comune denominatore della lingua chiamata Musica. L’unica cosa ad oggi, in questo mondo così diviso e scapestrato, che possiamo anche gridarlo forte, non conosce barriere. Tutte le DATE del TOUR in fondo alla pagina.

Roberto Gatto: “Per questa prossima estate ho il piacere di presentare questa nuova avventura in compagnia di musicisti fantastici, ho sempre amato le scommesse e anche in questo caso rinnoverò la passione che mi spinge verso nuovi orizzonti, umani e musicali.
Fanno parte di questo gruppo: il sensazionale giovane chitarrista olandese Reinier Baas,
Alfonso Santimone, pianista italiano e grande forza creativa, già prezioso compagno in un altra riuscita scommessa con PerfecTrio ma la vera novità per il pubblico italiano è sicuramente rappresentata dalla presenza di Frederico Heliodoro, straordinario bassista e compositore brasiliano già collaboratore di Kurt Rosenwinkel nel gruppo “Caipi”.
Mi ha fatto molto piacere
– continua Gatto – ricevere da parte di tutti, manifestazioni di grande entusiasmo all’idea di trovarci insieme per condividere questo nuovo progetto, che si muoverà in molteplici direzioni: le composizioni originali, l’improvvisazione, la tradizione, l’ignoto.

Continua a leggere
Pubblicità

WELCOME TO ROBERTO GATTO ‘MY SECRET PLACE’

Standard

MY SECRET PLACE è il nuovo disco di ROBERTO GATTO, straordinario batterista e compositore, simbolo del jazz italiano in Italia e nel mondo. Il disco è stato realizzato con il suo quartetto, che vanta la presenza di musicisti di grande talento come ALESSANDRO LANZONI al piano, ALESSANDRO PRESTI alla tromba e MATTEO BORTONE al contrabbasso. Dal 16 luglio 2021 il disco prodotto da Jando Music e Via Veneto Jazz sarà disponibile in tutti i negozi di dischi e su tutte le piattaforme digitali. CON UNA SPECIALE ANTEPRIMA!

In anteprima, il 9 luglio 2021, è uscito sulle piattaforme digitali il singolo EVERYDAY LIFE accompagnato dal Videoclip sul canale YouTube del batterista, realizzato in fase di registrazione dell’album, interpretato da sua figlia Beatrice Gatto, ospite nel disco in tre tracce.

Si tratta di una versione ‘Video’ rispetto a quella del disco, di un bellissimo brano dei Coldplay, dall’omonimo album ‘Everyday Life’ del 2019, che è stato trasformato in una toccante ballad, affinché – dichiara Roberto Gatto – «Bea potesse scandire intensamente, parola per parola, un testo pieno di umanità e amore verso il prossimo. Mi è sembrato giusto e necessario, dopo un lungo tempo di separazione dagli altri, affidare proprio alla voce di mia figlia, che insieme a mio figlio sono il mio futuro, questo messaggio potente per un nuovo inizio nel modo più giusto

Continua a leggere

LA LEGGENDA VIVENTE JOHNNY O’NEAL A ROMA. 20.8.2019 al Gianicolo

Standard

“Non so mai cosa suonerò fino a quando non inizio a suonare. Mi piace stare nel momento. Mi piace correre rischi e al pubblico piace questo. A loro piace non sapere. Quando salgo sul palco per esibirmi, il mio pensiero si potrebbe tradurre in questa frase ‘Signore e signori, iniziate questo viaggio con me. Perché nemmeno noi sappiamo dove stiamo andando.'” Johnny O’Neal

SAVE THE DATE 20 AGOSTO 2019 a Gianicolo in Musica, nella selezione Gianicolo in Jazz, sotto la direzione artistica di Roberto Gatto, ascolteremo il grande Johnny O’Neal. La sua è una storia di umana imperfezione, quella che abbiamo tutti – chi più chi meno, ma che culmina con una rinascita ed un grande ritorno. Principalmente noto negli anni ottanta come il pianista di Art Blakey, e come sideman di molti altri grandi artisti, O’Neal ad un certo punto sarà costretto a fermarsi per seri motivi di salute. Grazie alla comunità jazzistica in cui è nato e cresciuto, a New York, riesce dopo 20 anni a tornare alla ribalta, soprattutto al suo strumento. Oggi conferma di essere un artista a “tutto tondo”, un vero intrattenitore, capace di incantare sia suonando che cantando. Un grande ‘narratore’, come solo i grandi artisti che hanno fatto la storia e che incarnano un certo tipo di tradizione e sanno fare.

Ascoltate le sue parole e musica, ai microfoni di Google New York:

Johnny’s unforgettable visit and performance at Google’s NYC office
Continua a leggere

LOVE STORY: QUINTORIGO, GATTO E ZAPPA | 13/8 Roma

Standard

Il 13 agosto a Roma dal vivo, da non perdere assolutamente il live che sa di re-union! Quintorigo e Roberto Gatto (ri)suonano Frank Zappa

ℹ️ Quintorigo e Roberto Gatto plays Zappa | Gianicolo in Jazz

Nato dalla comune passione e dall’amore smodato che Quintorigo e Roberto Gatto hanno sempre avuto nei confronti di Frank Zappa, QUINTORIGO & ROBERTO GATTO PLAY FRANK ZAPPA non costituisce né un concerto tributo né un concept-live, ma un sentito, onesto, filologico e sperimentale ringraziamento a Frank Zappa. Un’opera monografica, accurata nella sua veste teatrale e scenografica che vuole fare conoscere e riscoprire l’universo zappiano… e non basterebbero cento pagine per indagare e scoprire con gioioso stupore le infinite influenze che sottendono la musica di Zappa, così come infiniti sono i musicisti che hanno mutuato (talvolta anche inconsapevolmente) qualcosa di prezioso da lui. Fra questi ci sono anche i Quintorigo, di cui tanti critici, a ragione in questo caso, hanno letto la cifra incontrovertibilmente zappiana quasi come una aprioristica ed ossessiva forma mentis.

♿️🎵🍽 
€ 15 ingresso e prima consumazione 
☎️ PRENOTA UN TAVOLO 3317098854
#jazzmusic #estateromana2019

Continua , trovi i multimedia

Continua a leggere

BEBO FERRA LIVE A ROMA: IL JAZZ, IL FUNK & L’ELETTRONICA

Standard

WE LOVE JAZZ! OGGI A Gianicolo In Jazz possiamo goderci il concerto di  Bebo Ferra TRIO, nella splendida rassegna dell’Estate Romana dolcemente e comodamente posizionata sulla terrazza più bella di Roma. Con Bebo Ferra considerato ormai da tempo uno dei più rappresentativi chitarristi italiani, troviamo Anthony Pinciotti dinamico, innovativo batterista newyorkese, esperto in jazz, rock e musica mondiale e Dario Deidda musicista a 360°, ma profondo conoscitore del jazz. Va detto… nel jazz è uno dei più importanti rappresentati mondiali del basso elettrico.

Una produzione originale del Modena Jazz Festival che vede i tre STRAORDINARI artisti giocare con un interplay tra Jazz Funk e suoni elettrici, esponendo il pubblico ad un sound molto moderno ma che conserva e mostra le sue forti radici di Blues e Jazz. In breve: una cosa da vedere!

Continua a leggere

JAM SESSION A GIANICOLO IN MUSICA 2019

Standard

Una delle novità dell’edizione 2019 della rassegna GIANICOLO IN MUSICA, fiore all’occhiello nel cartellone dell’Estate Romana 2019 – fino al 22 settembre al Gianicolo > calendario – sono le JAM SESSION, che il direttore artistico della programmazione Jazz ROBERTO GATTO ha voluto inserire. E non a caso!

La jam session da sempre ha rappresentato e continua a farlo, il vero spirito del Jazz, il momento di libero scambio che ha permesso al linguaggio del jazz di essere tramandato pressoché intatto, sino ai giorni nostri, dalla sua nascita all’alba del XX secolo. E così, di mano in mano, ma soprattutto di ancia in ancia, di tasto in tasto vengono tramandati assoli, fraseggi, melodie, atmosfere, stili. Come una magica macchina del tempo la JAM SESSION mette i musicisti faccia a faccia con i grandi del passato, per rivivere i loro evergreen senza modificarli di una virgola. Ma vale anche ‘il contrario’, perché è anche l’occasione per prendere un tune di 70 anni fa e di rivestirlo di grande contemporaneità.

Alcune delle serate di #gianicoloinjazz saranno caratterizzate, dopo il concerto in cartellone, da ‘Jam Session’ aperte, dirette ed impreziosite dai band leader di ogni serata. I nomi sono di grande effetto. Da Roberto Giaquinto a Max Ionata, da Fabio Zeppettela a Walter Ricci e poi Silvia Manco, che inaugura il giro di jam il 18 Giugno, e ancora Daniele Scannapieco, Claudio Filippini, Simone Alessandrini, Carlo Conti, Emanuele Cisi. Qui si riunisce una bella fetta di Top Jazz made in Italy! Non mancheranno a sorpresa le ‘bacchette magiche’ del grande Roberto Gatto.

INFOPOINT: 3317098854

Continua a leggere

I GATTO: AL PLATZ E’ SEMPRE PIÙ FAMILY

Standard

Il mese di Aprile al Platz inizia con un ‘botto’. Della grande famiglia del Jazz, e qui è due volte il caso di dirlo, un bellissimo esempio. Il 1° Aprile ascolterete la giovane figlia d’arte, Beatrice Gatto, voce magnetica in sinuose vibrazioni jazz e oltre. E, a seguire, arriva il genitore, perché il 2 e 3 Aprile sarà Roberto Gatto il protagonista con un  nuovo progetto, straordinariamente maturo ed espressivo, in cui Gatto ritrova la dimensione prettamente acustica grazie all’ausilio di tre compagni di palco che rappresentano al meglio il panorama jazzistico italiano oggi  

Continua a leggere

ENRICO PIERANUNZI, THE EARLY YEARS

Standard

22 & 23 Gennaio LIVE al Alexanderplatz Jazz Club torna il M°Enrico Pieranunzi. Saranno due notti fantastiche e il consiglio è solo uno, andare! INFO sulle pagine social del Club. 

E’ un’ottima occasione, questa, per approfondire un tema che ci sta molto a cuore,  ovvero, Enrico Pieranunzi. Una carriera bellissima, centinaia i dischi incisi, a suo nome almeno 90 (e vuole arrivare a 100), pluripremiato al livello mondiale, argomento di tesi di laurea in tutto il mondo, punto di riferimento per il pianismo, le sue musiche sono parte del songbook mondiale, amico fraterno e compagno di palco e studio di Chet, ma tanto per fare un nome, stella guida del jazz mondiale e se gli sentite suonare la classica, vi lascerà a bocca aperta.

Potremmo andare avanti per ore nel descrivere una carriera immensa e di qualità elevatissima dalla prima all’ultima nota.  Forse è anche per questo che ora è giunto il momento di rivivere le opere di questo straordinario musicista, partendo proprio dai suoi Early Years. Lo sta facendo la label AlfaMusic, ed il primo passo lo vedremo muovere questa sera 22 gennaio al Platz con Enrico Pieranunzi che per l’occasione sarà con Roberto Gatto, Fabrizio Bosso e Giuseppe Bassi. La cosa è molto interessante.

Ma facciamo un passo indietro per spiegare che nel 1976 Pieranunzi incide “The Day after the Silence” suo primo disco in piano solo ed il  secondo in assoluto della sua carriera artistica, pubblicato come LP fu inciso per la Edi-Pan Records. Continua a leggere