POESIA NEI LUOGHI DELLA MUSICA. Graziano Graziani

Standard

Merc. 2.11.2011 h. 20.30
GRAZIANO GRAZIANI legge I SONETTI DER CORVACCIO
con incursioni musicali di Simone Nebbia
La riunione di condominio
Via dei luceri n° 13 – san lorenzo
Ingresso con tessera E.N.A.L.

La poesia nasce storicamente connessa alla musica. Erano una sola cosa. Non era immaginabile una poesia fuori della sua musicalità. A vedere bene è più innaturale, anche se siamo del tutto assuefatti all’idea, che la poesia sia silente, al massimo parlata, comunque a-musicale. In molti poeti scritti, se li si sente recitare, si avverte un sottotesto musicale, quasi inevitabile. [tratto dal libro Il Buio, il Fuoco, il Desiderio di Gino Castaldo – 2008 ed. Einaudi] 

Una serata che vi consiglio per ritrovare, o rafforzare, le proprie radici romane e perchè come dice Gino, poesia e musica sono connesse. E proprio un luogo di connessioni varie quale Riunione di Condominio di S.Lorenzo, ospiterà il 2 novembre una serata di poesia romanesca che di musicalità ne ha molta. Ospite Graziano Graziani, poeta, scrittore, blogger, insomma persona presente, leggerà i sonetti della raccolta da lui scritta “I Sonetti der Corvaccio” che dipingono un angolo della nostra Roma attraverso il Corvaccio, custode del cimitero e qui guida ideale tra le storie dei defunti che animano il poema, di sonetto in sonetto, regalandoci tanti pezzettini di romanità.

MORE INFO

Il volume che raccoglie i «Sonetti del Corvaccio» uscirà per le edizioni de La Camera Verde. L’uscita è prevista per natale. Il costo sarà di 20 euro, ma chi ne prenota in anticipo una o più copie potrà acquistarla a 15 euro. Se le prenotazioni saranno almeno duecento la casa editrice sarà in grado di abbassare il costo del volume sull’intera tiratura.

>> sul LIBRO CITATO di Gino Castaldo

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...