Salvare SanRemo da se stesso è praticamente impossibile. Ammettiamolo. Vale anche per questa edizione 2013 che prometteva il miglior festival del secolo! E forse le premesse c’erano e il fatto che alla fine abbia vinto Elio (secondo dopo Mengoni per la cronaca) tutto sommato è il segnale che la Musica è stata in parte riconosciuta. Ma se si potesse tornare indietro forse sarebbe un altro Festival. Quindi ora ci provo io a riavvolgere il nastro su questa 63esima edizione del Festival della Canzone Italiana, perchè sono testarda e perchè io credo di avere ragione, almeno sulla musica che sta sul pentagramma. Inoltre lo faccio perchè è importante ricordare che va votata la canzone e non l’artista. Poi i gusti sono gusti. E quindi ecco i brani eliminati! Complimenti Fazio, bella st’idea di far scegliere a una massa di pecoroni televotanti della prima sera e una giuria di qualità momentaneamente scossa e provata – altrimenti non mi spiego le scelte fatte, quindi diciamo che lo stato confusionale c’è stat0.
Di questo festival mi ricorderò per sempre il brano ‘Ragazzo della via Gluck’ cantato da Marcello Coleman di Almamegretta.
*
Raphael Gualazzi ‘Senza Ritegno’
*
Malika Ayane ‘Niente’
*
Simona Molinari e Peter Cincotti ‘Dr. Jekyll and Mr. Hyde’
Uno swing scritto da Lelio Luttazzi inedito fino ad ora ed è il brano che dà il nome al nuovo album di Simona Molinari uscito il 14.2.2013
*
Max Gazzè ‘I Tuoi Maledettissimi Impegni’
*