Ci si evolve, si cambia, ma si conserva, Enzo Pietropaoli crede in una certa classicità, nella speranza che la sua musica possa rimanere attuale anche tra tanti anni. Yatra 1, 2 e 3 è la trilogia, magnifica piena di sentimenti, suonata benissimo (Ed. Jando Music). A Roma di nuovo dal vivo, dopo un po’ che mancava dalla Capitale, venerdì 30 giugno alle ore 21.00 sulla Terrazza Italia del Vittoriano, nell’ambito della splendida rassegna ART CITY 2017, un progetto organico di iniziative culturali. Nato nei musei e per i musei, unisce sotto un ombrello comune oltre cento iniziative di arte, architettura, letteratura, musica, teatro, danza e audiovisivo. Direzione Artistica di Ernesto Assante. info http://www.art-city.it/
* L’evento è gratuito fino a esaurimento posti.* Clicca per INFO e per ascoltare la Yatra Trilogy
ONSTAGE
Enzo Pietropaoli Yatra Quartet
Enzo Pietropaoli, cbasso e composizioni
Julian Mazzariello, piano
Alessandro Paternesi, batteria
Fulvio Sigurtà, tromba
È l’anno 2011 e, alla soglia dei primi quaranta anni di vita musicale in giro per il pianeta jazz, e non solo, a fianco di prestigiosi musicisti, Enzo Pietropaoli decide di inaugurare una nuova stagione artistica, proponendosi nel ruolo di “band leader”. L’occasione è data da una richiesta di portare un gruppo in India per due concerti, e così Pietropaoli raduna tre eccezionali giovani, Fulvio Sigurtà, Julian Mazzariello e Alessandro Paternesi. L’esperienza indiana suggella la coesione musicale e umana tra i componenti del gruppo, Yatra in urdu hindustani significa appunto “viaggio”. Ed ecco il nuovo quartetto dove il filo conduttore è un clima riconducibile a un colore tendente al blu, che non è il blues, ma qualcosa di più, una sua dilatazione emotiva. La linea artistica è data da una certa sobrietà formale attraverso la quale comunicare emozioni comprensibili ma mai superficiali, quella che poi è, da sempre, la vocazione di Pietropaoli come strumentista e come compositore.
[ASCOLTA] YATRA TRILOGY SU Spotify
di C.Piraino