Giov. 24/09/2009 INAUGURAZIONE
GRAND OPENING
ROOM26
piazza guglielmo marconi, 31
info@room26.it tel. 0039 06 54649512
Nasce a Roma l’Auditorium della Musica Elettronica dotato del sound sytstem HAL, progettato e creato dal genio di Steve Dash e dalla sua Integral Sound di New York, leader mondiale nel settore dei sistemi audio che trova spazio nella Global Room, la sala progettata da Fabrizio D’Ovidio, che ha collaborato al progetto acustico dell’Auditorium Parco della musica di Roma.
Tutto questo è Room26 il locale ‘gioiello di tecnologia dove il sound system esprime le sue potenzialità con il bilanciamento perfetto tra il suono e l’acustica. Room26, concepito per valorizzare l’elemento suono, trae il proprio nome dai 26 amplificatori che sono all’interno della Global Room. Ma Room26 sarà anche Live Music Room, Spazio Espositivo d’Arte Contemporanea e Ristorante, nelle mani dello Chef Emiliano Sbaraglia e la sua cucina Creativa Mediterranea.
Giovedì 24 settembre 2009 il Room26 inaugura la stagione con un Grand Opening riservato ad ospiti e stampa per presentare le attività che si svilupperanno al suo interno. Con performance di arte contemporanea, musica dal vivo e l’atteso dj set; inoltre proiezioni cinematografiche, video installazioni. Da parte degli organizzatori – come spiega il direttore artistico il Luis Radio – ‘c’è l’intento di dare vita ad una forma di comunicazione che si muova su diversi binari “artistici”, con una serie di linguaggi che vanno dal visivo al sonoro – per questo abbiamo concepito il Room26 come un vero e proprio contenitore aggregativo, nel quale poter fruire di eventi legati all’arte, alla cultura, alla musica. La struttura dello spazio è divisa infatti in Zona Club, Zona Live – in cui si terranno i concerti e i live – Zona Espositiva e Zona Ristorante.
Il progetto si basa sull’impegno di diversificare l’offerta di contenuti nei confronti del pubblico, rendendo lo spazio e tutte le sue zone un luogo attivo durante l’intera giornata. In particolare la Zona Club sarà un luogo di culto per dj emergenti ed internazionali. L’obiettivo è quello di diventare un punto di riferimento internazionale per il mondo dei dj’.
Dal martedì alla domenica Luis Radio proporrà Musica Live presentando due concerti al giorno. Giuseppe Stagnitta, curerà la Direzione Artistica dell’Area espositiva d’Arte Contemporanea, proporrà poi ogni primo martedì del mese una mostra d’arte contemporanea con un vernissage.
Programma 24|09
COLLETTIVA DI ARTE CONTEMPORANEA
a cura di Giuseppe Stagnitta
dal 24|09 al 4|10
DONNA TROPE Fotografia
DANILO BUCCHI Pittura
MAURIZIO SAVINI Scultura
Si ringrazia Morgan Morris e Feature Contemporary ltd London
PERFORMANCE DI VIDEO-DANZA INTERATTIVA
ACCADEMIA DEGLI ARTEFATTI _ teatro danza
PROGETTO 4D _ video installazione interattiva
LIVE
DANIELE TITTARELLI Trio
con un repertorio di standard che include Monk e jazz ’50-’60
> Daniele Tittarelli sax contralto
> Marco Valeri batteria
> Vincenzo Florio contrabbasso
THE HYDRAULIS
classici funk-jazz-RnB ’60-’70
> Raffaele Scoccia organo hammond
> Paolo Pecorelli basso
> David Nerattini batteria
> Emanuele Jorma chitarra elettrica
DJ SET
RAYMUNDO RODRIGUEZ
LUIS RADIO