Sab. 15.05.2010
Notte dei Musei
dalle 20:00 alle 2.00 di notte
Ingresso Gratuito
>> MUSEI, LEZIONI, CONFERENZE, ALTRO
.
PROGRAMMA EVENTI MUSICALI, TEATRO, DANZA
La Galleria Nazionale Arte moderna – Gnam ospiterà alle h. 21:00 il concerto Re-Think con brani musicali inediti realizzati per l’occasione dal compositore e pianista Francesco Cerasi, che sarà accompagnato dal vivo da Stefano Bechini (elettronica, arrangiamenti), Olen Cesari (violino), Luca Bulgarelli (contrabbasso e basso elettrico), e dal quartetto d’archi Sharareh.
______________
La Centrale Montemartini accoglierà il concerto Gegè Telesforo Quintet (h. 20.00, 21.15 e 22.30), in collaborazione con Rai.Tv. Sul palco Gegè Telesforo (voci e percussioni), Max Ionata (sax tenore & soprano), Alfonso Deidda (piano, flauto, sax alto & baritono), Dario Deidda (basso acustico & hollowbody), Amedeo Ariano (batteria);
______________
Alla Casa del Jazz avrà luogo dalle h. 20.00 il concerto Contest 2010. Due Generazioni a Confronto, band di ragazzi e band di genitori, a cura dell’associazione culturale Delphi-Noprofit in collaborazione con la rete interscolastica del XII Municipio “Scuole Insieme” e con l’azienda Speciale Palaexpo;
______________
Alla Casa dell’Architettura si potrà assistere, alle h. 20.00 e 21.30, al concerto della Orchestra Sinfonica di Roma, patrocinata dalla Fondazione Roma, su musiche di L.Van Beethoven. In collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia;
______________
Al Chiostro del Bramante si svolgerà il Concerto Dams Jazz Band – Università Roma 3, alle h. 20 – 21 e 22;
______________
Alla Galleria Alberto Sordi è previsto, alle h. 22.30 e 23.30, il concerto Somewhere con Maria Laura Baccarini e il maestro Riccardo Biseo, Con musiche di Bernstein, Porter, Gershwin, Sondheim, Rodgers & Hart, Coleman, Bacharach, Kander & Ebb. A Cura Di Goldenstar Am S.R.L. in collaborazione con l’Unione Regionale Agis del Lazio;
______________
Alla Pelanda, presso la sede di Testaccio del Macro è previsto l’evento musicale Discofunken Live Set e a seguire Dj Set;
______________
Presso i Mercati di Traiano, Museo dei Fori Imperiali, avvolti dalla proiezione scenografica …Antiche presenze…, a cura di Livia Cannella, si svolgerà alle h. 21 e 22.30 il concerto del gruppo di percussioni Tetraktis Dalla Terra e nel Cielo, in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana;
______________
Nell’ambito dei Musei di Villa Torlonia è previsto all’esterno del Casino Nobile, h.21.30, il concerto di Roberto Gatto, con la direzione artistica di Giampiero Rubei. Il batterista sarà accompagnato da Stefano Mannuzzi all’organo e Daniele Tittarelli al sassofono;
______________
Il Museo Barracco propone “Incursioni Poetiche” dal repertorio di F.T.Marinetti, Majakovskji e altri autori, nell’ambito dell’evento “Declam-Azioni Futur-Dada” del gruppo “Giovani Poeti D’Azione”;
______________
Al Museo Carlo Bilotti, Aranciera di Villa Borghese, si svolgerà alle h. 21:00 il concerto Biyo – Water Is Love di Saba Anglana, a cura di Rai Music;
______________
Dalle h 19.30 al Museo Civico di Zoologia è previsto Notturno con La Scienza al Museo di Zoologia. Visite, laboratori ed incontri con gli scienziati;
______________
Il Museo dell’Ara Pacis ospiterà alle h. 21:00 e 22:00 Stelvio Cipriani in concerto;
______________
Il Museo di Roma in Trastevere propone alle h. 21:00 e alle 23:00 il concerto Canta Roma Canta. 7 Secoli di Canzoni Romane di Paolo Gatti, in collaborazione con l’Unione Regionale Agis del Lazio;
______________
Al Museo Di Roma Palazzo Braschi sarà di scena alle h. 20.00 e 22.30 Ensemble Keplero con il Concerto Boccherini & Haydn, in collaborazione con Theorematica;
______________
Il Museo Napoleonico ospita alle h. 21.30 e alle 23:00 La Meravigliosa Avventura della Repubblica Romana – Mazzini – Garibaldi – Mameli, uno spettacolo con Edoardo Sylos Labini, Antonello Aprea e Barbara Di Bartolo, in collaborazione con Spazio Nostro;
______________
Al Museo Nazionale degli Strumenti Musicali è previsto alle h. 22.30 e 24:00 il Concerto Trio del Teatro dell’Opera di Roma (corno, violino e pianoforte) con musiche di Mozart, Rossini, Massenet e altri;
______________
Il Museo Nazionale Preistorico Etnografico Luigi Pigorini propone dalle h. 20:00 proiezioni di film a ciclo continuo “Coltivazione e Culture del Tabacco”, alle h. 22:00 la performance “Segnali Di Fumo… Alce Nero Racconta” e alle h. 23:00 la presentazione del documentario “Ci No Lla Vidi La Senti Cantare”. Seguirà uno spettacolo musicale di artisti salentini. In collaborazione con l’associazione Amici Del Museo Pigorini;
______________
Lo spettacolo teatrale “Orazi, Curiazi & C. – Gli Affari di Signori Illustri” a cura del Teatro di Roma animerà il Museo Nazionale Romano in Palazzo Altemps. Alle h. 21:00, 22:15, 23:30;
______________
Presso il Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano avrà luogo alle h. 20:00, 21:00 e 22:00 il concerto Arie e Duetti d’Opera con artisti di Opera Studio dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia;
______________
Il Museo Pietro Canonica a Villa Borghese propone, alle h. 20.30 e 22.30, una performance di musica, danza, pittura Elogio della Curiosità di Maurizio Pio Rocchi;
______________
Presso il Museo Venanzo Crocetti sarà possibile assistere alle h. 21:00, 22:00, 23:00 e 24:00 al concerto Hispanica-Latin Jazz & Flamenco del gruppo Simone Sala Trio, a cura dell’associazione M.Arte – Cultura per muovere l’arte;
______________
Al Opificio Telecom è previsto dalle h. 17:00 alle 24:00 un programma di degustazioni di vino I Preziosi Nettari del Lazio, proposto da Palatium-Enoteca Regionale, a cura di Arsial – Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa;
______________
All’Eur il Planetario e Museo Astronomico offrirà dalle h. 20:00 lo spettacolo C’è Vita nel Museo… La Notte dei Musei al Planetario di Roma;
______________
La Sala Casella Giardini dell’Accademia Filarmonica Romana propone alle h. 21:00 lo spettacolo Mediterraneo di Antonio Turco, a cura della Compagnia Stabile Assai della Casa di Reclusione Rebibbia Roma in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana;
______________
Alla Sala Santa Rita è previsto alle h. 21:00 il concerto del Trio Dilectus, composto da Cristina Iacoboni, Matteo Scarpelli e Antonio D’Andrea, mentre alle h. 23:00 si svolgerà il concerto pianistico Roma, la Luna e… altre Notti di Luca Bernardini, tra cinema, canzoni e classici;
______________
In collaborazione con Promoroma, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma si svolgerà nel Tempio Di Adriano, alle h. 21.30 e 22.30, Il concerto della Roma Tre Orchestra con musiche di Mozart, Britten, Barber;
Luoghi religiosi:
La Chiesa del Gesù propone alle h. 23:00 Affresco Musicale Nella Notte del Coro Diego Carpitella della Facoltà di Lettere e Filosofia Della Sapienza, Università di Roma;
La Chiesa di S. Maria del Popolo offre il concerto del Coro del Vicariato Vaticano (Basilica di S.Pietro) alle h. 20:30;
La Chiesa di S.Ignazio propone alle h. 20:30 il Concerto del Coro Polifonico Città del Palestrina.