BARBARA ERAMO – LIVE 2023

Standard

Live in promozione 2023

  • Barbara Eramo & The Bobolink
  • Barbara Eramo & DAP
  • Barbara Eramo & Gabriele Coen & Alessandro Gwis

CONTATTI

barbaraeramo@yahoo.it
cristiana.piraino@gmail.com


BARBARA ERAMO

Cantante ed autrice, è nata a Taranto nel 1972. Dopo le prime esperienze musicali in Puglia, negli anni ’90 si trasferisce e Roma e comincia a collaborare in diversi progetti: Quartetto Spiritual / Roma World Spirit (insieme a Francesco Forti, Mario Donatone Donatone e Micaela Grandi a cui poi si uniranno Etta Lomasto, Sebastiano Forti e Tiziana Rosati); Con Paola Turci 1993/1995 ; Col gruppo Azzurria ( Peppe Frattaroli, Alexis Lefevre e Massimo Cusato). Nel 96 nasce il duo Eramo & Passavanti (produzione artistica di Bungaro) con il quale vince il premio della critica nella sezione giovani del Festival di Sanremo 1998 e il “Premio Volare” per la migliore esibizione del festival assegnato da Michael Nyman, presidente della giuria di qualità. In seguito esce l’album “Oro e Ruggine” con featuring Ivan Lins.

Ha cantato in molte colonne sonore tra le quali: Tale of Tales – Il Racconto dei Racconti di Matteo Garrone composta dal premio Oscar Alexandre Desplat, Milonga di Luis Bacalov (premio Oscar musiche Il Postino), Pivio& Aldo De Scalzi ( vincitori di 2 David di Donatello e Nastri d’Argento), Andrea Guerra e Paolo Bonvino.
Ha cantato nei concerti sinfonici del premio Oscar Nicola Piovani, ha composto e cantato per Pupi Avati nella fiction “Un Matrimonio”. Collaborazioni con Mike Mainieri (Steps Ahead), Hector Zazou nel disco Oriental Night Fever (selezionato dal Budda Bar compilation), La Fonderia presso la Real World di Peter Gabriel, Stefano Saletti e la Banda Ikona, Pejman Tadayon Sufi ensemble. Nel 2003 è’ stata protagonista nel ruolo di Sephora, moglie di Mosè nel musical “I dieci comandamenti”. Canta nella compagnia di Teatro danza urbano Kitonb prendendo parte al grande Capodanno di Roma 2018 presso le Terme di Caracalla con lo spettacolo “Carillon”.

Barbara Eramo è una esploratrice di culture e suoni, lingue e tradizioni. Per lei il viaggio è anche uno status mentale: predispone l’anima alla contaminazione, all’attrazione per il diverso. È per natura lenitivo in relazione ai mali invisibili di oggi, perché disintossica i nostri pensieri dalla dipendenza per la notorietà, la fama, il clamore ad ogni costo.
L’utopia racchiusa nel sogno della cantautrice è un accesso libero a tutti, veleggiando verso vibrazioni senza spazio e tempo. Non è una questione di genere musicale, o di ‘ceti sociali d’ascolto’. Non è nicchia contro mainstream, musica colta contro musica leggera, intellettuali contro popolani.
Dimenticate le suddivisioni di generi, non chiedetevi se troverete musica o canzoni sul vostro percorso: sarà l’una e l’altra cosa allo stesso tempo. La sperimentazione che nasce dall’incontro, l’esplorazione del mondo per rivelare l’intimità: le canzoni scoccano come scintilla tra queste due pietre focaie. Lasciatevi scaldare.

DESCRIZIONE DEI LIVE IN PROMOZIONE 2023

Barbara Eramo & the Bobolink

Barbara Eramo con la sua band, presenta le composizioni tratte dal cd EMISFERI ed il concept album EMILY. Uno stile musicale che unisce sonorità prettamente acustiche vicine al folk ed alla world music a correnti elettriche d’impatto, accostabili ad un linguaggio più rock ma minimale e ricercato.

In questo nuovo progetto coabitano l’indole cantautorale italiana dell’artista (vicina a Battiato) così come sottili incursioni verso l’avanguardia scandinava da lei tanta amata e la cultura mediterranea e del medio oriente suggerita dagli ascolti di cantanti arabe come Oum Kalthoum e Fairouz; troverete però anche uno spirito pop e world figlio delle esperienze di vita errante dell’artista. Il mondo è e rimarrà piccolo per gli stanziali; è e sarà sempre più vasto per gli spiriti nomadi.

Dimenticate le suddivisioni di generi, non chiedetevi se troverete musica o canzoni sul vostro percorso: sarà l’una e l’altra cosa allo stesso tempo. La sperimentazione che nasce dall’incontro, l’esplorazione del mondo per rivelare l’intimità: le canzoni scoccano come scintilla tra queste due pietre focaie. Lasciatevi scaldare.

LINE UP
Barbara Eramo, voce, chitarra, ukulele
Andrea D’Apolito, chitarra, armonium, voce
Emanuele Bultrini, chitarra, voce
Martina Bertini, basso, voce
Fillippo Schininà, batteria

[Barbara Eramo ft. DAP ] progetto in versione ridotta e più acustica dei Bobolink.

BIO
Filippo Schininà batterista attivo da anni sulla scena romana, a cavallo tra pop, cantautorato e world music. Tra le sue collaborazioni Mimmo Locasciulli, Leo Pari, Nidi d’Arac, Stefano Saletti.
Emanuele Bultrini chitarrista, cantante, compositore (Fonderia, La Batteria, Orchestra di Piazza Vittorio), in questa formazione alla chitarra elettrica, ad aggiungere colori e suggestioni post-rock.”
Martina Bertini bassista attivissima nella scena romana e produttrice, fa parte del gruppo Booda finalisti X Factor edizione 2019.
Andrea D’Apolito polistrumentista, cantautore romano di grande talento e sensibilità. Dal 2010 calca la scena con il progetto solista DAP, che è diventato nel tempo un ‘secondo nome’ artistico.

Continua a leggere
Pubblicità

Boogie Club Roma di Portuense. Nuova stagione e nuove idee dal 30 settembre.

Standard

Riaperture! Dopo la pausa estiva torna la programmazione del Boogie Club di Roma, con la nuova stagione di eventi per Live People! Si preannuncia interessante e scoppiettante un calendario che senza dubbio renderà più dolci le nostre sere romane. Già è stata presentata la programmazione del mese di ottobre, da consultare facimente nella >LIVE AGENDA> o sulle pagine social del Boogie.

Il locale di Marco Dal Fabbro, con la direzione artistica di Gabriele Buonasorte, riapre Venerdì 30 settembre con un grande concerto di inaugurazione, che vedrà sul palco del Boogie il batterista romano Fabrizio Sferra in formazione Trio, con un altro top jazz come Enzo Pietropaoli ed il più giovane Edoardo Ferri. Si consiglia sin da subito di prenotare un posto (Tel o WhatsApp 3331279800) per assistere all’incontro fra due ‘veterani’, come Sferra e Pietropaoli, che hanno letteralmente fatto la storia del Trio in Italia (Space Jazz Trio, Doctor3, etc.). Con loro troverete un nuovo talento della scena jazz contemporanea, Edoardo Ferri, maturo a dispetto della giovane età, oltre che ovviamente ‘aperto’ sia sul fronte dei linguaggi che delle sonorità.

La prima settimana al Boogie continua poi Sabato 1.10.2022 THE BIG EASY APPLE il progetto del NewYorkese Tim Fritz (basso & voce) con Alessandro Bastianelli, batteria/voce e Luca Tozzi, chitarra/voce. Sarà molto costruttivo scoprire cosa succede quando un tizio di New York (The Big Apple) ha un debole per la musica di New Orleans (The Big Easy) e si tuffa nella Città Eterna (Roma) fra i musicisti che sanno davvero fare un groove. Loro la chiamano THE BIG EASY APPLE, una zuppa di groove imponenti e suoni soul che attinge fortemente dal funk e rock, speziata da ritmi che vanno dal blues al pop. La loro è una passione sfrenata per suonare dal vivo, alimentata dalla ricerca di groove. Sicuramente da non perdere!

GIORNI DI APERTURA del Boogie Club Roma.

Rispetto alle precedenti stagioni, il Boogie Club non sarà più aperto la Domenica per permettere alle persone che qui lavorano di passare una giornata serenamente in famiglia. Sarà aperto sempre GIOVEDI VENERDI SABATO – dalle 20:00 in poi e con il live che inizia alle 21:30. Da notare che, in questo club pro-gente, l’inizio del live potrebbe slittare di qualche minuto (ma mai oltre le 22) nel rispetto delle persone che hanno prenotato e che per qualche motivo, non sono ancora arrivate. Insomma, si aspettano tutti prima di cominciare! Conviene decisamente prenotare! PRENOTARE Tel o WhatsApp 3331279800

A partire dal mese di Novembre saranno aggiunti alcuni giorni di apertura di MERCOLEDI, che vuole diventare una serata ‘senza fare troppo tardi’, aperta alle sperimentazioni e all’incontro. Il mercoledì successivamente sarà anche il giorno del Teatro, con il ritorno al Boogie della rassegna di Marzia ErcolaniDICIAMOCELO, di Teatro canzone e tutto il resto“. Alla sua seconda stagione, questa folle bellissima idea, che ha riscosso un notevole successo nella precedente stagione del Boogie, pone il club come uno dei pochissimi se non l’unico Pub Theater romano, sulle orme dell’esperienza tanto diffusa nella Londra che più piace!

COSTI

Continua a leggere

ALESSANDRO CONTINI, NUOVO CONCEPT ALBUM DEDICATO AL SONNO

Standard

Esce il 14 aprile 2022 la ‘Piccola Mistica Quotidiana’ del cantautore Alessandro Contini. Nei testi, nelle musiche, negli arrangiamenti e nei guizzi di genio del suo autore, il disco risulta una piacevole carezza, fatta di musica d’autore e poesia, avvolte nella risonanza elegante del jazz e da arrangiamenti di altissimo livello curati da Primiano Di Biase.

‘PICCOLA MISTICA QUOTIDIANA’ Disponibile in tutte le piattaforme digitali. Prodotto ai Forward Studios

PICCOLA MISTICA QUOTIDIANA – Alessandro Contini, con gli arrangiamenti di Primiano Di Biase, registrato ai Forward Studios di Grottaferrata, RM


Dietro quel suo sorriso pacato, gentile e anche un po’ sornione (di chi ha capito) Alessandro Contini ci sta dicendo di rallentare, per arrivare a godere del ‘sonno’ – antico e dolce – come antidoto. E’ un vero e proprio concept album dedicato al sonno ed un elogio a lentezza, contemplazione, incanto. E’ l’affermazione del diritto alla pigrizia creativa.

Continua a leggere

‘Dal vivo’ ci possiamo salvare, sempre

Standard

A tutti i delusi, a tutti gli arrabbiati, a tutti quelli che hanno perso il sonno ed, infine, la speranza, davanti allo spettacolo tragicomico sanremese. A tutti quelli che diranno basta o che lo hanno detto già. Voglio dire che la musica dal vivo ci salverà sempre. Ora più che mai

Ecco come ritrovare la perduta ‘umanità’ in pochi semplici passi. Consideratelo un Tutorial. Anzi questo è il Tutorial per restare persone libere e pensanti (e non i loro numeri).

1 spegnere la TV
2 accendere il cuore e la mente
3 indossare le migliori intenzioni
4 coinvolgere i migliori amici
5 uscirne fuori

VI CONSIGLIO A ROMA DAL 4 AL 6 FEBBRAIO di passare al Boogie Club di Roma, al riparo dal trash, ascolterete dei grandi musicisti ed artisti, in grado di donare forti emozioni. Continua a leggere per scoprire il programma e, in fondo al post, trova tutti i contatti del Boogie Club Roma.

Continua a leggere

BOOGIE CLUB: DICEMBRE DI ABBRACCI

Standard

Il Boogie Club di Roma, in zona Portuense Marconi, sta diventando sempre più un rifugio di chi si vuole rilassare, mangiare sano e sfizioso, ascoltare ottima musica, spendere il giusto. Provare per credere! Il cartellone musicale a cura di Gabriele Buonasorte si è arricchito nel mese di novembre di una nuova benzina per l’anima, ovvero di una rassegna di Teatro Canzone curata da Marzia Ercolani, con quattro progetti messi in scena a mo’ di start-up, come la chiama l’attrice e regista indisciplinata Ercolani, e che hanno riscosso grandissimo successo di pubblico. A Dicembre, il 19 si fa il bis! E come regalo sotto l’albero ci troveremo lo spettacolo di PINO MARINO ‘Tilt. La deriva dei contenuti’ un concertacolo da non perdere.

FOOD & .. Nel mentre, tutto scorre e il ristorante-pub continua a sfornare piatti semplici e gustosissimi – come quei panini che non trovi da nessuna parte fatti veramente in casa, dal giovane cuoco Simone (mago della cicoria ripassata – tra l’altro, che dovere provare), con ingredienti di ottima qualità, scelti ogni giorno da Sandra, mama-boogie. I vini sempre buoni, non tantissime etichette, scelte con la cura di chi sa bere. Birre e bar ricchissimo come sempre.

SUL PALCO. La novità del mese di Dicembre è sicuramente il JAZZ a Pranzo la Domenica iniziativa per offrire il palco anche ai non nottambuli, con tre progetti di super bellezza. Dopo il primo jazz brunch con il pianista tedesco Christian Pabst (sotto: scorri fotogallery), un mix di modernità nordeuropea e un tenero cuore meridionale, il 12 Dicembre suona PAOLO RECCHIA, sassofonista che in questi ultimi 10-15 anni abbiamo visto crescere in modo esponenziale davanti ai nostri occhi, nelle composizioni nel suono nel lirismo. “La musica per me significa impegno, curiosità, viaggi, crescita umana e musicale, gioioso senso di comunità…” afferma, e quanto è vero lo scopriamo ad ogni suo concerto. Scoprite tutto il programma a seguire.

SPECIALE NATALE A Dicembre, saranno quattro i progetti speciale natale offerti dal Boogie Club, oltre al Teatro Canzone, sopracitato con Pino Marino (19/12), Mercoledì 22 dicembre si segnala una ricchissima anteprima con il Reading Musicale NOI Spettacolo tra musica e parole , con Ismaila Mbaye percussionista senegalese, maestro di djembé e la Med Free Orkestra, scritto e arrangiato da Sade Mangiaracina e Salvatore Maltana. La MFO nasce nel 2010 nel quartiere romano Testaccio da un’idea di Francesco Fiore. In tutti questi anni di attività l’orchestra è stata un concentrato di suoni, ritmi e culture, facendo dell’esperienza musicale anche un’esperienza umana condivisa. Il 22 sarà un reading musicale dove, alle parole del racconto che scorre con la voce dello stesso percussionista, si alternano brani musicali interpretati. Giovedi 23 dicembre sarà una festa in famiglia con LUIGI TURINESE, l’unico musicista del ‘vecchio’ Boogie che è parte anche della nuova gestione artistica. Il suo è un repertorio di brani originali di stampo cantautore in mezzo ai quali trovano spazio alcuni grandi capolavori dei Cantautori storici come Guccini e De Gregori. Ultimo concerto del 2021 sarà gIOVEDì 30/12 con il Maestro Gianni Mazza, maestro di grandi cerimonie musicali come il programma Indietro Tutta di Renzo Arbore, Mazza metterà alla prova PER LA PRIMA VOLTA pubblicamente il suo nuovo spettacolo MAZZA BUM BUM, tra canzoni e divertimento.

Per i dettagli visitare il calendario Eventi sulla pagina Facebook del Boogie Club -> concerti e spettacoli
Per prenotare, usate WhatsApp (ma potete anche telefonare): 3331279800
Per scoprire le ricette del Boogie Club visitate la Pagina Menu del Boogie

SCOPRI LE FOTO E GLI APPUNTAMENTI A DICEMBRE!

Continua a leggere

DAL 16 SETTEMBRE SI TORNA AL BOOGIE | MUSIC CLUB & RISTOPUB

Standard

Boogie Club
COMUNICATO STAMPA
Stagione 2021-2022: Riapertura dal 16 Settembre

Torna dopo la pausa estiva il Boogie Club, il pub-club, ristorante, wine-bar e hamburgheria in zona Portuense Marconi. Piccolo (circa 80 i posti) ma ostinato, il Boogie è stato uno dei pochissimi a Roma che anche in tempo di pandemia non si è mai fermato con la programmazione, seppur seguendo ogni regola e normativa. Riapre dal 16 SETTEMBRE, dopo una breve pausa estiva, con una programmazione di inaugurazione della stagione 2021-22 che durerà un mese, dove il JAZZ (due volte a settimana) si alternerà con una serie di progetti misti e di natura ben differente fra loro.

“Ci piace essere un luogo di Musica, senza particolari divisioni, purché sia fatta da musicisti professionisti” afferma Gabriele Buonasorte, da 4 anni direttore artistico e in qualche modo a capo di una piccola rivoluzione che ha trasformato un pub di cover-band amatoriali, in un vero palco dove poter ascoltare ottima musica dal vivo a Roma. “Il Jazz ha un posto in più nella nostra programmazione, perché io stesso provengo da questa area tematica – continua Buonasorte – tuttavia negli ultimi due anni mi sono molto concentrato sulla ricerca musicale a 360 gradi con risultati sorprendenti in termini di qualità e diversificazione.”

Dal 16 settembre il Boogie Club raddoppia la programmazione settimanale, fino a 4 giorni a settimana dal Giovedì alla Domenica, con inizio concerti alle ore 21:30. L’Inaugurazione della stagione è stata affidata a Greg (Claudio Gregori) con il progetto Greg & The Two Billies (16/9), il Rock’n’Roll e Rockabilly che pervase l’America degli anni ’50 di cui Greg è uno dei pochi a mantenere accesa la fiamma – e lo fa in modo eccellente.
A seguire nella prima settimana la straordinaria voce di Pilar (Ilaria Patassini) (17/9) reduce da un’estate di successi in un tour che l’ha vista protagonista, con il grande pianista milanese Roberto Tarenzi, dal jazz. Il Sabato arriva a Roma dalla Sicilia Simona Sciacca (18/9), vocalist nel progetto di Mannarino e portatrice di un progetto solistico che parte proprio dalla Sicilia ma che sfocia in un universo sonoro più ampio da scoprire. Un live straordinario, con lei musicisti di grande valore artistico: Alessandro Chimienti alla chitarra e Mauro Menegazzi alla fisarmonica.
Domenica 19/9 chiude la prima settimana di programmazione ed inaugurazione della nuova stagione il Duo tutto siciliano, ma questa volta di matrice jazzistica, Stefania Patanè e Seby Burgio. Due artisti straordinari – di quelli che ti riempiono di stupore – in un coinvolgente viaggio musicale attraverso alcuni capolavori del jazz e della bossa nova.


Continua a leggere

LE EMOZIONI DI LORENZO TUCCI TOUCH TRIO | 30 AGOSTO @ CASA DEL JAZZ

Standard

Nuovo progetto del batterista Lorenzo Tucci che continua la sua ricerca sulla possibilità espressiva offerta da un trio batteria pianoforte e contrabbasso, riunendo attorno a sé due personalità di spicco nel panorama jazz italiano: Claudio Filippini e Jacopo Ferrazza.

📌 Lun. 30.8.2021 H21:00 Lorenzo Tucci TOUCH TRIO
ROMA, Casa del Jazz – Parco ℹ Biglietti QUI
Lorenzo Tucci BATTERIA
Claudio Filippini PIANO
Jacopo Ferrazza CONTRABBASSO

Questo progetto (‘touch’, che in realtà è uno pseudonimo del batterista abruzzese) sta per diventare un nuovo disco, in uscita in autunno 2021, per la prestigiosa etichetta Jando Music, di cui Lorenzo Tucci è uno degli artisti di punta. Il 30 agosto alla Casa del Jazz, i presenti potranno ascoltare in anteprima assoluta qualche brano del nuovo lavoro.

‘TOUCH’ TRIO. Nel presentarlo Lorenzo Tucci ha affermato “Non vendiamo sogni, ma solide emozioni” .

Lorenzo Tucci, batterista e jazzista di fama internazionale, per questo trio, di cui è leader, decide di eseguire tutti “originals” di sua composizione. I brani spaziano da atmosfere intimistiche e riflessive a ritmiche più complesse e articolate, senza perdere di vista l’importanza della melodia, che Tucci in questo progetto vuole esaltare.
Il trio è molto attento a tutto ciò che accade nel panorama musicale Internazionale, lasciandosi influenzare da tutte le varie forme e sonorità. Tutto si fonde in uno stile di jazz moderno/contemporaneo, nel quale sia il pianista Claudio Filippini, partner stimatissimo da Tucci, sia il più giovane Jacopo Ferrazza nuovo talento del contrabbasso italiano, sono a proprio agio, tessendo insieme al leader trame dal sapore nuovo, vivace, moderno, dando vita ad uno stile di jazz che ha ancora molto da dire.

Continua a leggere

EASTREAM CLUB live music from East Rome

Standard

Eastream Club è un nuovo progetto di streaming musicale, nato dall’incontro artistico tra il musicista Stefano Scarfone e il film-maker regista Carlo De Domenico (ziblab.com), che hanno immaginato e realizzato un progetto di musica dal vivo in streaming che restituisse a questo tipo di esperienza il coinvolgimento che è venuto a mancare in tempo di pandemia. Nel progetto gli ideatori hanno coinvolto la digital PR e social media manager Cristiana Piraino di Social PopUp.

Eastream Club – live music from East Rome – vuole ritrovare un po’ il ‘senso’ delle performances dal vivo, investendo le proprie energie sull’estetica e sulla qualità tecnica della messa in onda, rigorosamente in diretta, e dedicando grande attenzione al valore della proposta artistica, curata da Stefano Scarfone. E non è un caso forse che l’incontro tra i due artefici del progetto, così come la messa in onda/online, avvenga dal quadrante Est di Roma, che negli ultimi anni si è caratterizzato come uno dei più attivi nel panorama culturale della capitale.

Continua a leggere