Ritorno dei L’Image dal 1973

Standard

Lun. 1/11/2010 [jazz]
L’IMAGE
Steve Gadd, Tony Levin, Mike Mainieri, David Spinozza, Warren Bernhardt
Stazione Birra, Via Placanica 172, Roma  (Morena – Ciampino).
Ingresso: 25:00 € (esclusi eventuali diritti di prevendita)
h. 22:00

Stazione Birra presenta, il primo novembre, uno spettacolo imperdibile ed estremamente atteso dal pubblico musicofilo: Steve Gadd, Tony Levin, Mike Mainieri, David Spinozza, Warren Bernhardt di nuovo insieme, per il primo tour Europeo de L’Image. Unica data romana.

Nata nel 1973 a Woodstock, dalla voglia di cinque amici di fare un po’ di musica, la band era già destinata a grandi successi, se non altro per il prestigio musicale di cui già allora godevano i suoi componenti. Dopo solo alcune leggendarie performances, la band fu costretta a separarsi, perché i musicisti che la componevano ricevettero importantissime proposte di collaborazione in qualità di turnisti. La promessa però, era quella di riunirsi, un giorno, per continuare a fare musica insieme.
Dopo più di trent’anni, nel 2009, Steve Gadd, Tony Levin, Mike Manieri, David Spinoza, Warren Bernhardt hanno deciso di mantenere la loro promessa.

Steve Gadd è, da più decadi, il batterista più richiesto al mondo. Tra i suoi innumerevoli tour e registrazioni in studio, al fianco di grandi musicisti internazionali, ha suonato la batteria per James Taylor, Eric Clapton, Paul Simon e Chick Corea, il quale ha affermato che Gadd suona in modo perfetto.

Grazie al suo virtuosismo espresso in differenti linguaggi musicali, David Spinozza è il chitarrista più richiesto nelle registrazioni in studio ed ha lavorato, tra gli altri, con Donny Hathaway, Aretha Franklin, John Lennon, Paul Mc Cartney e Ringo Starr. Ha inoltre prodotto composto e suonato  per James Taylor in un sodalizio durato molto a lungo.

Tony Levin, una leggenda del basso, acclamato per le sue sperimentazioni con lo stick ed estremamente attivo come tournista in studio e dal vivo. Ha registrato con gruppi del calibro di Dire Straits e Pink Floyd, è stato uno dei membri originali dei King Crimson, con i quali ancora suona, e dagli anni 70 è il bassista preferito di Peter Gabriel nei suoi tour. E’ stato coinvolto spesso anche in collaborazioni con artisti italiani come Vasco Rossi, Claudio Baglioni e Eros Ramazzotti.

Allievo del grande pianista Bill Evans, Warren Bernhardt è il pianista di Simon e Garfunkel ed è stato il direttore musicale degli Steely Dan. È stato inoltre co-leader e tastierista degli Steps Ahead.

Mike Mainieri ha suonato per oltre un centinaio di dischi d’oro con i più grandi nomi del pop, del rock e del jazz, come Frank Zappa, Aerosmith, Billy Joel, Jimi Hendrix, Buddy Rich e Bonnie Raitt. Vince a soli vent’anni il premio della critica della prestigiosa rivista DownBeat, ed è co-leader, insieme a Michael Breacker degli Steps Ahead ed ha anche co-prodotto un album con il nostro Pino Daniele. Mainieri è un pioniere nell’uso del vibrafono elettrico.

L’apertura del concerto prevede una perfomance tributo all’Image a cura del centro per la formazione artistica Percentomusica e vedrà sul palco Stefano Marazzi, Alessandro Patti, Luca Nostro, Federico Berichelli, Claudia Arvati e Federica Mosso. E’ inoltre prevista anche ‘esibizione del duo Ruta & Griesgraber, in formazione Batteria e Chapman Stick.

INFO

Per gli associati percentomusica si prevede una riduzione sul biglietto, scrivete a info@percentomusica.com
WEB: stazionebirra.biz  Tel. 06/79845959
È possibile acquistare il biglietto direttamente sul sito web del locale e sul circuito Listicket. I posti a sedere sono limitati e possono essere riservati prenotando il tavolo per la cena.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...