La Jam del Gotha alla Casa del Jazz

Standard

Tempo che passa, cose che cambiano. L’evoluzione è necessaria e il cambiamento è il primo segnale che sta avvenendo.

Ieri sera a Roma si è svolta una memorabile festa alla Casa del Jazz per salutare il suo Direttore Luciano Linzi che dall’inaugurazione ad oggi, per cinque ottime stagioni, ha portato Villa Osio a diventare quella che è oggi la Casa del Jazz di Roma, senza ombra di dubbio uno dei centri più importanti in Italia per la cultura del Jazz.

Cinque anni di grande musica ma anche di amicizia che Linzi ha stretto con questa città, che ieri sera lo ha ringraziato con una lunga jam session, per molti versi indimenticabile. Di certo la circostanza è stata unica, ma soprattutto per i partecipanti a questa jam tributo che potremmo senza dubbio definire la session del gotha italiano del Jazz. C’erano tutti i più grandi Jazzisti italiani residenti a Roma, Pieranunzi , Rea, Gatto, Pietropaoli, Giammarco, Girotto, Puglisi, Velotti, Di Battista, Salis, Iodice, Fioravanti e moltissimi altri anche dei più giovani, come Pistolesi e Coen. Vederli salire e scendere dal palco del piccolo auditorium, alternarsi e divertirsi nella maniera più pura senza lesinare momenti di grandissima musica, è stata una di quelle esperienze che mentre le vivi, ti senti fortunato per esserci capitato. Dunque un arrivederci a Luciano Linzi da Romalive.biz!

Domani non perdete la pubblicazione su Romalive del servizio fotografico che Roberto Panucci, ha realizzato durante la serata.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...