05/06/11 GRANDE CONCERTO DEI POPOLI
Giornata Nazionale dello Sport 2011
Stadio Nando Martellini alle Terme di Caracalla
Viale Guido Baccelli – Rione San Saba
Ingresso libero h. 21.00
Contatti Telefono: 0039 06 5780602
Sport e musica insieme per favorire l’integrazione. Questo il progetto lanciato dal CONI e sostenuto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per favorire l’Integrazione che oggi diventa un’esigenza oltre che uno stile di vita che tutti dobbiamo adottare per vivere e soprattutto convivere al ritmo delle tante diverse culture e culti. Il Grande Concerto dei Popoli sara’ gratuito e si terrà nell’area delle Terme di Caracalla, al termine della giornata di eventi sportivi che avranno inizio alle ore 16.00 fino alle ore 20.00 e che vedranno gareggiare giovani dai 5 ai 14 anni insieme alle loro famiglie. Una festa dello sport e della musica alla quale tutti i romani sono invitati. Potrete assitere a sfide di Badminton, Calcio, Volley, Rugby e Atletica insieme ad un Testimonial sportivo d’eccezione, Andrew Howe, italiano di origine statunitense, un grande campione detentore dell’attuale record italiano di salto in lungo. Al termine, dalle 21:00 si alterneranno sul palco Mory Kantè dalla Nuova Guinea, Ex Taraf de Metropulitana, Romania, Modena City Ramblers, Ambrogio Sparagna, Capone & Bungt Bangt.
Dal comunicato:
‘Identità e Incontro’ è un’iniziativa promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e finanziata, nell’ambito del progetto MU.S.A. ‐ Musica Sport e Accoglienza, con il Fondo Europeo per l’integrazione dei cittadini di paesi terzi. Il progetto di comunicazione e sensibilizzazione sul tema dell’integrazione sociale dei migranti si inserisce nelle attività previste dal Piano per l’Integrazione nella Sicurezza “Identità e Incontro”, approvato dal Consiglio dei Ministri il 10 giugno 2010. Partner fondamentali dell’iniziativa sono il CONI e le dieci città italiane
coinvolte: Modena, Bari, Ancona, Latina, Prato, Bergamo, Catania, Roma,Treviso e Torino. Prossime tappe: Roma (5 giugno), Treviso (11‐12 giugno) e Torino (18‐19 giugno).