1-27 luglio 2011
ESTEMPORANEA – I ed.
rassegna internazionale di musica, poesia e teatro senza confini di genere
frutto di impulsi creativi genuini a favore di un’arte libera e indipendente
Casa Internazionale delle Donne
via S. Francesco di Sales 1a Trastevere
____________________
Apertura: ore 19.30 Aperitivo: 6.00 €
Ingresso spettacoli: 10.00 €
Ingresso spettacoli del 5-9-10 luglio: 5.00 € No convenzioni
Ingresso concerto del 17 luglio: 12.00 €
CONVENZIONI riduzione del 20% sul biglietto per:
i lettori di Metromorfosi (portando la rivista),
i soci del Beba do Samba(tess. Ass.) e i possessori della JAZZIT card,
gli studenti dell’Università La Sapienza e Jonh Cabot University.
In caso di pioggia i concerti vengono rimandati a data da destinarsi.
____________________
Estemporanea nasce dalla collaborazione tra Metromorfosi Infocritica, rivista di informazione culturale a Roma e dintorni, con la quale collaboro da un anno per la rubrica jazzistica, il Beba do Samba, associazione culturale, punto di riferimento per la musica dal vivo della Capitale, la Casa Internazionale delle Donne, luogo simbolo per l’emancipazione femminile e il BioBioBar, bistrot specializzato in enogastronomia biologica. Uno spazio incantevole, all’interno di un giardino seicentesco della Casa Internazionale delle Donne, situata nel cuore di Trastevere, che ospitera’ dal tramonto concerti, readings e performance teatrali.
Sara’ la prima edizione di Estemporanea – anche per questo merita un grandissimo ‘in bocca al lupo’ da parte di romalive. La rassegna si offre come contenitore di biodiversità culturale, soprattutto di esperienza umana, artistica, collettiva, sostenibile e caratterizzata da un impulso felicemente inclusivo e usa come spunto le parole di Vinicius de Moraes “La vita è l’arte dell’incontro”
PROGRAMMA
Ven. 1/07/2011
h. 19:30 APERISAMBA AO VIVO
sapori e musica popular brasileira con diversi ospiti a sorpresa.
h. 21:00 AQUARELA
canzoni tra Italia e Brasile
A cura del maestro Giorgio Monari, con il Patrocinio dell’Ambasciata del Brasile a Roma.
Sab. 2/07/2011
h. 21:00 SCIOGLI E DESIDERA di Valerio Gatto Bonanni
atto ambulante con caramelle
‘I desideri sono come frecce, per realizzarsi hanno bisogno di concentrazione e di un obiettivo chiaro. Una caramella può essere l’arco poetico’
h. 22.00 FLAMENCO VIVO VENTE COMIGO
musica e danze andaluse Italia, Spagna
Daniele Bonaviri, chitarra
Pasquale Ruocco, chitarra
Gabriele Gagliarini, percussioni
Annarilla Rosarillo, cante
Dario Carbonelli, baile
Lara Ribichini, baile
Mar. 5/07/2011
h. 21:00 SPAGGIARI PER DUE
canzone d’autore Italia … Il finale è sempre (o quasi) morbido e sospeso per lasciare l’anima rock là dove si trova e dove ricomincia il canto di un cantautore… accompagnato da un appassionante trombettista… Francesco Spaggiari, chitarra, voce – Marco Caporilli, tromba.
h. 22:00 AFRO FOLK ‘N REGGAE
di Sandrò Joyeux … un ponte tra la canzone francese e i ritmi del mondo..
h. 23:00 HONEY BIRD AND THE BIRDIES
indie, sperimentale, tropicale
… convivenze tra l’energia della world music, le dolci armonie del folk e l’entusiasmo dell’indie rock in un sound eclettico ed innovativo.
Sab. 9/07/2011
h. 21:00 MIKI BARBUSCIA IN COSA
teatro … probabili dialoghi tra un corpo vivo ed il suo doppio, uno vende l’altro compra (come in ogni relazione che si rispetti), COSA è nell’ordine dell’assurdo.
h. 22.00 FUNKALLISTO SOUL RAGÙ
funk, afro-beat Italia …la radice del loro repertorio originale è la musica afroamericana degli anni ’70 con curiosi arrangiamenti in chiave funk, afrobeat e latin creati con un “tocco” rigorosamente… funkallisto.
Dom. 10/07/2011
h. 21:00 ADRIANO PADUA & FUZZTEN LIVE SET
spoken poetry Italia Adriano Padua, poeta, performer, esperto in comunicazione incontra il rap. Una poesia scandita e di una poetica e un’ideologia esposte a chiare lettere..
h. 22.00 REIN
folk patchanka d’autore Italia … il gruppo affronta tematiche legate ad una critica dura e poetica della società del consumo. Folk rock di rara potenza espressiva ed emozionale. Gianluca Bernardo, chitarra acustica, voce Ictus Luca De Giuliani chitarra elettrica Claudio Mancini chitarre, organo Pierluigi Toni basso, contrabbasso
Merc. 13/07/2011
h. 21.00 LIDIA RIVIELLO IN NEON 80
poesia Italia … Materiali sparsi, volutamente accennati e provvisori.. come sono stati gli anni Ottanta.
h. 22.00 DIEGO FIGUEREDO & GABRIEL GROSSI TRIO
Samba Jazz Brasile
Diego Figueiredo, produttore e arrangiatore orchestrale è considerato da artisti come Pat Metheny, Al di Meola e J. Scofield “l’astro nascente” della nuova generazione di chitarristi brasiliani. Vincitore da giovanissimo del Guitar Contest del Montraux Jazz Festival, Figueredo sperimenta continuamente nuove forme musicali in un crocevia di jazz, bossanova e musica popolare, ricordando per certi versi Hermeto Pascoal, genio della musica brasiliana con il quale ha avuto spesso occasione di suonare. Gabriel Grossi, armonicista dell’ Hamilton de Hollanda Quintet, ha suonato con con artisti quali Chico Buarque, Ivan Lins, Joao Bosco, Ed Motta. Grossi unisce l’eleganza virtuosa di Stan Getz alla carica viscerale e “blues” dello strumento a fiato di “popolo” per eccellenza, l’armonica a bocca.
Ven. 15/07/2011
h. 21:00 PANE “Orsa maggiore”
presentazione del nuovo album [canzone d’autore Italia]
Maurizio Polsinelli, pianoforte Vito Andrea Arcomano, chitarra acustica Claudio Madaudo, flauto traverso Ivan Macera, batteria Claudio Orlandi, voce.
h. 22.00 GABRIELE COEN “Atlante Sonoro”
jazz, klezmer italia
Gabriele Coen, sax soprano e clarinetto Lutte Berg, chitarre Marco Loddo, contrabbasso Luca Caponi, batteria, percussioni
… La grande tradizione afroamericana, le nuove tendenze del jazz europeo, la musica ebraico mediterranea, quella turca e quella balcanica in audaci rivisitazioni di classici, ma soprattutto composizioni originali, attraverso un linguaggio comune d’impianto jazzistico ma aperto alla contaminazione e al dialogo.
Sab. 16/07/2011
h. 21.00 JAZZ KITCHEN
jazz Italia. Il gruppo presenta un repertorio di standard jazz arrangiati in modo da mettere in risalto il dialogo tra i vari strumenti, elemento significativo del percorso da loro intrapreso nella scuola Najma sotto la guida di Francesco Mazzeo e Paolo Innarella.
Costantino Cittadini, voce e armonica
Lorenz Steinman, sax tenore
Daniele Pasquazi, sax tenore
Massimo Zanin, clarinetto
Pino Falabruzzi, chitarra
Marco Tarantino, chitarra
Sergio Foschetti, batteria
h. 22.00 IVAN VICARI in AFRO JAZZ special guest Karl Potter
afro jazz italia, u.s.a. – hammond e percussioni
… l’organo, sotto le sue mani, canta come una tromba o un sax. Tutto è fuso in un cratere di vulcano. Con lui dal vivo: Alessandro Tomei al sax e Giovanni Colasanti alla batteria. Special guest il gigante delle congas Karl Potter.
Dom. 17/07/2011
h.22:00 CHIHIRO YAMANAKA “PIANO SOLO”
Jazz Sperimentale Giappone
Swing, ritmo, fender rhodes sparsi tra le pieghe dei suoi brani. Una giostra infinita di soluzioni musicali mai scontate, sorprendenti. Il tutto condito da una tecnica pianistica invidiabile e da uno stile impeccabile.
Merc. 20/07/2011
h. 21:00 ALESSANDRA CARNAROLI E ALESSANDRA CAVA
Poesia Italia
h. 22.00 DON CARLOS SHOW
Giocoleria … un Giocoliere Clown Eccentrico
LOUIS SICILIANO
Contemporanea Italia …Una delle figure più eclettiche del panorama musicale italiano.
Ven. 22/07/2011
h. 21.00 FLORINDA FUSCO E SARA DAVIDOVICS
Poesia Italia
h. 22.00 Afrodisia presenta:
DUDU MANHENGA FEAT. RAFFAELE CASARANO & COLOR BLU
Afro Jazz Zimbabwe, Italia
Dudu Manhenga , voce
Raffaele Casarano, sax
Color blu, ritmica
Un incontro esplosivo tra Raffaele Casarano, astro nascente del sax italiano, recentemente prodotto da Paolo Fresu, e la meravigliosa Dudu Manhenga al debutto assoluto in Europa. Con loro sul palco la possente ossatura ritmica dei Color Blu, su cui Dudu incastona la sua voce, la voce dell’Africa.
Sab. 23/07/2011
h. 21.00 ANDREA COSENTINO IN TELEMOMÒ LIVE
Teatro Italia … una delle voci più autorevoli del nuovo teatro romano,
22.00 RICCARDO TESI
Popolare, Etnica Italia
Compositore, strumentista, ricercatore: queste le anime della complessa e poliedrica personalità artistica di Riccardo Tesi, autentico pioniere della musica etnica in Italia.
Merc. 27/07/2011
h. 21.00 MARCO DEL GRECO
Chitarra Classica Italia … Un vero talento della chitarra classica.
h. 22:00 GUINGA
Jazz & Mpb Brasile
Grande finale di Estemporanea con un compositore, arrangiatore, chitarrista, cantante, considerato all’unanimità da critici e musicisti come l’autore più importante della moderna Musica Popolare Brasiliana, capace di recuperarne la tradizione più vera e profonda rinnovandola dall’interno con soluzioni armoniche e invenzioni creative senza pari.
MORE INFO
Gli ospiti potranno gustare le portate di un’ invitante e creativa cucina, perché, oltre la musica, Estemporanea è:
Luna e l’Altra, l’ottimo e accogliente ristorante della Casa Internazionale delle Donne, BioBio Bar, bistrot con bevande biologiche e selezione di prodotti naturali di prima scelta, e per le famiglie… e mini parco giochi per i bambini