Boogie Club Roma di Portuense. Nuova stagione e nuove idee dal 30 settembre.

Standard

Riaperture! Dopo la pausa estiva torna la programmazione del Boogie Club di Roma, con la nuova stagione di eventi per Live People! Si preannuncia interessante e scoppiettante un calendario che senza dubbio renderà più dolci le nostre sere romane. Già è stata presentata la programmazione del mese di ottobre, da consultare facimente nella >LIVE AGENDA> o sulle pagine social del Boogie.

Il locale di Marco Dal Fabbro, con la direzione artistica di Gabriele Buonasorte, riapre Venerdì 30 settembre con un grande concerto di inaugurazione, che vedrà sul palco del Boogie il batterista romano Fabrizio Sferra in formazione Trio, con un altro top jazz come Enzo Pietropaoli ed il più giovane Edoardo Ferri. Si consiglia sin da subito di prenotare un posto (Tel o WhatsApp 3331279800) per assistere all’incontro fra due ‘veterani’, come Sferra e Pietropaoli, che hanno letteralmente fatto la storia del Trio in Italia (Space Jazz Trio, Doctor3, etc.). Con loro troverete un nuovo talento della scena jazz contemporanea, Edoardo Ferri, maturo a dispetto della giovane età, oltre che ovviamente ‘aperto’ sia sul fronte dei linguaggi che delle sonorità.

La prima settimana al Boogie continua poi Sabato 1.10.2022 THE BIG EASY APPLE il progetto del NewYorkese Tim Fritz (basso & voce) con Alessandro Bastianelli, batteria/voce e Luca Tozzi, chitarra/voce. Sarà molto costruttivo scoprire cosa succede quando un tizio di New York (The Big Apple) ha un debole per la musica di New Orleans (The Big Easy) e si tuffa nella Città Eterna (Roma) fra i musicisti che sanno davvero fare un groove. Loro la chiamano THE BIG EASY APPLE, una zuppa di groove imponenti e suoni soul che attinge fortemente dal funk e rock, speziata da ritmi che vanno dal blues al pop. La loro è una passione sfrenata per suonare dal vivo, alimentata dalla ricerca di groove. Sicuramente da non perdere!

GIORNI DI APERTURA del Boogie Club Roma.

Rispetto alle precedenti stagioni, il Boogie Club non sarà più aperto la Domenica per permettere alle persone che qui lavorano di passare una giornata serenamente in famiglia. Sarà aperto sempre GIOVEDI VENERDI SABATO – dalle 20:00 in poi e con il live che inizia alle 21:30. Da notare che, in questo club pro-gente, l’inizio del live potrebbe slittare di qualche minuto (ma mai oltre le 22) nel rispetto delle persone che hanno prenotato e che per qualche motivo, non sono ancora arrivate. Insomma, si aspettano tutti prima di cominciare! Conviene decisamente prenotare! PRENOTARE Tel o WhatsApp 3331279800

A partire dal mese di Novembre saranno aggiunti alcuni giorni di apertura di MERCOLEDI, che vuole diventare una serata ‘senza fare troppo tardi’, aperta alle sperimentazioni e all’incontro. Il mercoledì successivamente sarà anche il giorno del Teatro, con il ritorno al Boogie della rassegna di Marzia ErcolaniDICIAMOCELO, di Teatro canzone e tutto il resto“. Alla sua seconda stagione, questa folle bellissima idea, che ha riscosso un notevole successo nella precedente stagione del Boogie, pone il club come uno dei pochissimi se non l’unico Pub Theater romano, sulle orme dell’esperienza tanto diffusa nella Londra che più piace!

COSTI

Continua a leggere
Pubblicità

Sergio Cammariere con l’Orchestra a Roma il 5 maggio.

Standard

Sergio Cammariere è un artista straordinario. La massima espressione delle sue canzoni, piene di poesia, musica magnetica e arrangiamenti di grande eleganza, che ci accompagnano da almeno tre decadi, è proprio quando le suona e le canta dal vivo. C’è una grande occasione romana in arrivo tra pochi giorni.

Sergio Cammariere torna in concerto a Roma, all’Auditorium Parco della Musica, con una magnifica Orchestra diretta dal M° Sirignano, giovedì 5 maggio 2022 alle ore 21. Sarà un’esperienza coinvolgente e magica, perché il cantautore crotonese e romano d’adozione, durante i suoi concerti crea un legame forte, tra il palco e la platea, tanto che si ha l’impressione di essere parte veramente della ‘Situation’, il modo divertente con cui Cammariere definisce il suo momentum, che sia esso una diretta Facebook con il suo mitico gattino, o un grande concerto, è soprattutto nelle sue intenzioni ‘quella cosa da poter vivere insieme’. Il suo live, oltre ad essere di altissimo livello musicale, diventa un gesto di restituzione del mare di amore che il pubblico gli ha sempre dimostrato in segno di stima e gratitudine. Ne usciremo felici e appagati.

di Cristiana Piraino
Romalive 26.4.2022

Sergio Cammariere con l’Orchestra diretta dal M. Marcello Sirignano
e con Luca Bulgarelli Contrabbasso, Amedeo Ariano Batteria, Daniele Tittarelli Sax
Giovedì, 05/05/2022, 21:00 ROMA, Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli
Biglietti >QUI< e nelle prevendite abituali, da € 34,50 a € 57,50
Auditorium Parco della Musica, Viale Pietro de Coubertin 30
Infoline tel. 0680241281Biglietteria tel. 892101 (servizio a pagamento) contatti: info@musicaperroma.it

Continua a leggere

Maggio 2022 di grande musica al Boogie Club di Roma

Standard

Che Maggio al Boogie Club di Roma! Grazie alla cura e alla ricerca del Direttore Artistico Gabriele Buonasorte anche il mese di Maggio del piccolo e ardito club di cintura, in zona Portuense, si contraddistingue per una favolosa programmazione, per tutti i gusti, dal Jazz al Cantautorato, dalle nuove tendenze del Nu-soul alla ricerca delle radici del folk. Grandi nomi e soprattutto grandi Artisti! Ecco a voi i primi titoli ai quali si andranno ad aggiungere altre due date di musica in definizione e le date di Teatro Canzone della rassegna DICIAMOCELO a cura di Marzia Ercolani. Il Boogie Club è anche un ottimo risto-pub con una selezione di panini-burger di alto livello. Ottima anche la selezione di vini e birre. Applauso al Boogie Club, che in pochi anni si è affermato in città come uno dei palchi più interessanti e variegati di musica di qualità.

BOOGIE CLUB – ROMA ristorante, pub con musica dal vivo
Prenotare Tel o WhatsApp 3331279800
Scopri il MENU > QUI <
Via Gaetano Astolfi 63/65 (Portuense-Marconi)

Giov. 5/5/2022 Lello Panico & Tim Fritz Electric Roots | Boogie Sangria
Ven. 6/5/2022 Alessandra D’Alessandro Outlines | Boogie Jazz Season [New!]
Sab. 7/5/2022 Daniele De Gregori | Boogie Songwriters
Dom. 8/5/2022 G.E.M. (Not Jam) Trio – Marcello Rosa – Giorgio Cuscito – Eva | Boogie Jazz Season
Giov. 12/5/2022 H.E.R. ‘Metamorfosi’ | Boogie Sangria
Ven. 13/5/2022 Roma Jazz Contest
Sab. 14/5/2022 Roma Jazz Contest
Dom. 15/5/2022 TREM AZUL | Boogie Jazz Season
Giov. 19/5/2022 Natalio Mangalavite Trio ‘Encuentro Latino’ | Boogie Latin Jazz
Ven. 20/5/2022 Giuliano Ferrari MATCH ft. Michisanti, Ancillotto | Boogie Jazz Season
Sab. 21/5/2022 Naomi B Contemporary Black Soul | Boogie Nu Soul
Dom. 22/5/2022 Danilo Blaiotta Trio | Boogie Jazz Season
Giov. 26/5/2022 Archive Valley | Boogie Sangria
Ven. 27/5/2022 Francesca Corrias e Luca Mannutza Duo | Boogie Jazz Season
CONTINUA A LEGGERE, PER SCOPRIRE I DETTAGLI DI OGNI EVENTO!

Continua a leggere

‘Dal vivo’ ci possiamo salvare, sempre

Standard

A tutti i delusi, a tutti gli arrabbiati, a tutti quelli che hanno perso il sonno ed, infine, la speranza, davanti allo spettacolo tragicomico sanremese. A tutti quelli che diranno basta o che lo hanno detto già. Voglio dire che la musica dal vivo ci salverà sempre. Ora più che mai

Ecco come ritrovare la perduta ‘umanità’ in pochi semplici passi. Consideratelo un Tutorial. Anzi questo è il Tutorial per restare persone libere e pensanti (e non i loro numeri).

1 spegnere la TV
2 accendere il cuore e la mente
3 indossare le migliori intenzioni
4 coinvolgere i migliori amici
5 uscirne fuori

VI CONSIGLIO A ROMA DAL 4 AL 6 FEBBRAIO di passare al Boogie Club di Roma, al riparo dal trash, ascolterete dei grandi musicisti ed artisti, in grado di donare forti emozioni. Continua a leggere per scoprire il programma e, in fondo al post, trova tutti i contatti del Boogie Club Roma.

Continua a leggere

BOOGIE CLUB: DICEMBRE DI ABBRACCI

Standard

Il Boogie Club di Roma, in zona Portuense Marconi, sta diventando sempre più un rifugio di chi si vuole rilassare, mangiare sano e sfizioso, ascoltare ottima musica, spendere il giusto. Provare per credere! Il cartellone musicale a cura di Gabriele Buonasorte si è arricchito nel mese di novembre di una nuova benzina per l’anima, ovvero di una rassegna di Teatro Canzone curata da Marzia Ercolani, con quattro progetti messi in scena a mo’ di start-up, come la chiama l’attrice e regista indisciplinata Ercolani, e che hanno riscosso grandissimo successo di pubblico. A Dicembre, il 19 si fa il bis! E come regalo sotto l’albero ci troveremo lo spettacolo di PINO MARINO ‘Tilt. La deriva dei contenuti’ un concertacolo da non perdere.

FOOD & .. Nel mentre, tutto scorre e il ristorante-pub continua a sfornare piatti semplici e gustosissimi – come quei panini che non trovi da nessuna parte fatti veramente in casa, dal giovane cuoco Simone (mago della cicoria ripassata – tra l’altro, che dovere provare), con ingredienti di ottima qualità, scelti ogni giorno da Sandra, mama-boogie. I vini sempre buoni, non tantissime etichette, scelte con la cura di chi sa bere. Birre e bar ricchissimo come sempre.

SUL PALCO. La novità del mese di Dicembre è sicuramente il JAZZ a Pranzo la Domenica iniziativa per offrire il palco anche ai non nottambuli, con tre progetti di super bellezza. Dopo il primo jazz brunch con il pianista tedesco Christian Pabst (sotto: scorri fotogallery), un mix di modernità nordeuropea e un tenero cuore meridionale, il 12 Dicembre suona PAOLO RECCHIA, sassofonista che in questi ultimi 10-15 anni abbiamo visto crescere in modo esponenziale davanti ai nostri occhi, nelle composizioni nel suono nel lirismo. “La musica per me significa impegno, curiosità, viaggi, crescita umana e musicale, gioioso senso di comunità…” afferma, e quanto è vero lo scopriamo ad ogni suo concerto. Scoprite tutto il programma a seguire.

SPECIALE NATALE A Dicembre, saranno quattro i progetti speciale natale offerti dal Boogie Club, oltre al Teatro Canzone, sopracitato con Pino Marino (19/12), Mercoledì 22 dicembre si segnala una ricchissima anteprima con il Reading Musicale NOI Spettacolo tra musica e parole , con Ismaila Mbaye percussionista senegalese, maestro di djembé e la Med Free Orkestra, scritto e arrangiato da Sade Mangiaracina e Salvatore Maltana. La MFO nasce nel 2010 nel quartiere romano Testaccio da un’idea di Francesco Fiore. In tutti questi anni di attività l’orchestra è stata un concentrato di suoni, ritmi e culture, facendo dell’esperienza musicale anche un’esperienza umana condivisa. Il 22 sarà un reading musicale dove, alle parole del racconto che scorre con la voce dello stesso percussionista, si alternano brani musicali interpretati. Giovedi 23 dicembre sarà una festa in famiglia con LUIGI TURINESE, l’unico musicista del ‘vecchio’ Boogie che è parte anche della nuova gestione artistica. Il suo è un repertorio di brani originali di stampo cantautore in mezzo ai quali trovano spazio alcuni grandi capolavori dei Cantautori storici come Guccini e De Gregori. Ultimo concerto del 2021 sarà gIOVEDì 30/12 con il Maestro Gianni Mazza, maestro di grandi cerimonie musicali come il programma Indietro Tutta di Renzo Arbore, Mazza metterà alla prova PER LA PRIMA VOLTA pubblicamente il suo nuovo spettacolo MAZZA BUM BUM, tra canzoni e divertimento.

Per i dettagli visitare il calendario Eventi sulla pagina Facebook del Boogie Club -> concerti e spettacoli
Per prenotare, usate WhatsApp (ma potete anche telefonare): 3331279800
Per scoprire le ricette del Boogie Club visitate la Pagina Menu del Boogie

SCOPRI LE FOTO E GLI APPUNTAMENTI A DICEMBRE!

Continua a leggere

DA FRATINI A PIANA-RAVA, 10 ANNI DI JANDO MUSIC ALLA CASA DEL JAZZ

Standard

Per la riapertura dopo lunghi mesi della Casa del Jazz e nei 10 anni di Jando Music, Lunedì 7 Giugno 2021 h. 21-23 JAZZ GENERATIONS, CASA DEL JAZZ. Un evento Jando Music, con doppio set!
Dino Piana “Al Gir Dal Bughi” special guest Enrico Rava
Opening Act Francesco Fratini “The best of all possible worlds”

🎟 BIGLIETTI 7.6.2021 Dino Piana & Francesco Fratini 

Opening Act – il progetto più giovane dell’etichetta
Francesco Fratini “The best of all possible worlds”
(Jando Music & Via Veneto Jazz)
Francesco Fratini, tromba
Domenico Sanna, piano
Matteo Bultrini, batteria
Gabriele Romagnoli, basso

e a seguire i più grandi del Jazz italiano
Dino Piana & Enrico Rava “Al Gir dal Bughi”
(Jando Music & Parco della Musica Records)
Dino Piana, trombone
Enrico Rava, tromba
Franco Piana, flicorno
Fabrizio Sferra, batteria
Julian Oliver Mazzariello, piano
Gabriele Evangelista, contrabbasso

Jando Music festeggia il suo 10° compleanno alla Casa del Jazz con un concerto simbolico che vuole essere rappresentativo di tutti gli artisti della Label. Un incontro tra generazioni: dal più giovane musicista prodotto della straordinaria etichetta di Jazz fondata da Giandomenico Ciaramella, un vero mecenate del jazz e che da dieci anni sforna tra le più importanti produzioni jazzistiche in Italia, fino a dei veri ‘veterani’ della scena italiana. 

Ascolta l’INTERVISTA A Giandomenico Ciaramella, fondatore della Jando Music, nel programma radiofonico Soundcheck Radio24 di Gegè Telesforo in occasione dei 10 anni dell’etichetta

Continua a leggere

BOOGIE IL TUO CLUB SOTTO CASA

Standard

Il BOOGIE CLUB potrebbe essere considerato un club ‘di cintura’, sebbene non sia esattamente in una periferia estrema, ma certamente si ispira ad un principio di decentralizzazione della cultura, un concetto che anni fa era stato intrapreso dalle istituzioni, ma che sembra al momento essere congelato. Peccato, perché Roma, invece, con la sua grandezza e le sue problematiche di spostamento, ne ha proprio bisogno.

Ma torniamo al Boogie. Nato come pub, il Boogie Club lo anche è nell’aspetto raffinato ma informale, con un menu di poche cose e con ingredienti di ottima scelta, quella della mamma. Dietro a questa idea, c’è infatti una famiglia. Genitori ed un figlio che insieme condividono una gestione familiare al 100% e ci riescono nel modo più naturale possibile, perché i Dal Fabbro sono così, ti accolgono al club come in casa. Il servizio è impeccabile e amorevole. La ristorazione va di pari passo con un altro grande amore – la Musica dal vivo. Last but not least, da segnalare da un’ottima carta di birre, vini e cocktail.

Il Boogie Club, in queste ultime tre stagione (ndr: la terza ed attuale sospesa per rispettare i DPCM anti Covid) è riuscito a realizzare una serie di concerti con importanti artisti, offrendo agli abitanti in zona Marconi-Portuense un ottimo cartellone a due passi da casa. La zona Portuense CAP 00149, è un’area vasta e mista tra abitativo e commerciale. Sicuramente vivace e molto popolata. L’idea del Boogie Club di portare ‘sotto casa’ lo stesso concerto che si può trovare nei club del centro nasce dall’esigenza, sempre più impellente a Roma, di evitare grandi spostamenti, soprattutto alla fine di giornate fatte di traffico e conseguenti disagi.

Continua a leggere

MELINGO, COMPLETA LA TRILOGIA E TORNA A ROMA

Standard

L’America ha Tom Waits
L’Italia ha Paolo Conte
L’Argentina ha Melingo

Figura leggendaria sulla scena rock argentina, in seguito divenuto il cantore di un tango aspro e sgangherato, questo cantante, clarinettista e compositore è in sé un caleidoscopio. Navigando tra pop, rock, dub, classica, folklore e tango, dalla fine degli anni ’70 ha attraversato diverse vite. Dal 2014, attraverso gli album Linyera e Anda racconta la storia di un Linyera, un ‘vagabondo’: un doppio personaggio di se stesso, pretesto per un viaggio alle origini del tango e all’interno del suo albero genealogico.

MELINGO torna a Roma ad Aprile per presentare il suo nuovo album OASIS, in uscita il 20 Marzo per la Buda Musique, che vede la partecipazione, tra gli altri, di Vinicio Capossela. In relazione a questo nuovo lavoro, Melingo ha affermato di considerarlo DEEP TANGO, un neologismo di cui si ignora il significato, ma con il quale d’ora in poi il tango dovrà vedersela, di sicuro. I divorati dalla curiosità lo scopriranno dal vivo il 4 e 5 alla Casa del Jazz e certamente nel disco in arrivo. Senza dimenticare pero’ che “Voglio che il tango assorba liberamente tutto ciò che accade” è da sempre il pensiero del visionario artista argentino.

I suoi concerti sono veri e propri spettacoli teatrali in cui Melingo si muove da attore consumato, come uno stralunato Petrolini della Boca, interpretando le sue canzoni che parlano di piccole storie ambientate nei bassifondi di Buenos Aires, tra ladri e perdenti, utilizzando al meglio il suo corpo ed il volto pasoliniano.

IN CONCERTO a ROMA alla Casa del Jazz 4 e 5 Aprile 2020
Sabato 4.4.2020 h. 21:00 BIGLIETTI
Domenica 5.4.2020 h. 21:00 BIGLIETTI

Continua a leggere