Sab. 10.3.2012 tra jazz e manouche
PASSEPARTOUT ‘Canzoni d’amore’
Orchestra Cocò un contrabbasso, due chitarre ed una voce
Libreria Altroquando
Via Del Governo Vecchio 80
h. 23:00 Ingresso gratuito
Augusto Creni suona una chitarra Dupont Busato.
Marco Maturo suona una chitarra Adriano Cacciotto.
Lucio Villani suona un contrabbasso Franz Bostyck 1898.
Un pezzettino di storia della nostra Italia canterina, quella forse un po’ dimenticata degli anni ’30-’40 del 1900, quando prima e subito dopo la seconda guerra forse si era ancora molto o troppo spensierati. Erano gli anni di Ernesto Bonino, del Trio Lescano e in cui Fred Buscaglione cominciava giovanissimo a farsi conoscere nei club notturni. Un periodo che ha lasciato in eredita’ una serie di testi pieni di allegria e note indimenticate. L’Orchestra Coco’ – tre bravi muscisti tra i quali una bellissima voce – recupera e ci restituisce i brani piu’ noti dell’epoca sotto una veste ancora orecchiabile e forse piu’ vicina stilisticamente a noi che popoliamo lo stivale quasi 100 anni dopo. Passando per l’eredita’ musicale lasciata dal grande Django Reinard, il loro repertorio include brani come Sono Tre Parole, cantate nei primi anni ’30 da un personaggio come Vittorio De Sica, la evergreen Bambola di Bonino. Non manca un Blues en Minor, come originale omaggio in memoria del chitarrista francese che li ispira
Questa sera a Roma nella Libreria Altroquando.