Francesco Cafiso TRAVELING DIALOGUES

Standard

Ven. 9.3.2012
TRAVELING DIALOGUES Francesco Cafiso
VITERBO IN JAZZ – TUSCIA IN JAZZ WINTER
Auditorium di Santa Maria in Gradi
Università della Tuscia Viterbo
Ingresso 10,00 – 15,00 €
Prevendite www.ciaotickets.com
Viterbo – Ufficio Turistico Via Ascenzi
Sutri – Stratos Caffè Via Cassia Cimina
Ronciglione – Vicotours Corso Umberto I
info 393 9511130

Francesco Cafiso sax alto e soprano, flauto traverso
Dino Rubino pianoforte, tromba, flicorno

Questa sera per chi ha voglia di uscire dalla routine della notte romana, suggerisco un appuntamento molto interessante nella vicina Viterbo. Il sassofonista siciliano Francesco Cafiso presenterà il suo ultimo intenso lavoro discografico realizzato insieme all’amico e conterraneo Dino Rubino al pianoforte e tromba. Un lavoro che sin da subito ha attirato positivamente l’attenzione della critica di settore sia per la qualità dei musicisti sia anche per la bellezza del lavoro in se e che sottolinea le capacità di un continuo dialogo tra i due nell’improvvisazione e nelle parti scritte. Un lavoro di grande gusto e raffinatezza che consiglio di avere nella propria music library. Da una recente intervista disponibile sul web scopriamo anche qualche dettaglio in piu’ sulla persona. Il jazz – dice Cafiso è un modo di vivere e di approcciarsi agli altri, un tramite di comunione con tutto ciò che lo circonda, il suo mezzo di comunicazione attraverso lo strumento che sin da piccolissimo controlla e domina con grandissimo talento. Richiesto in tutto il mondo, questa sera grazie al Tuscia in Jazz, potrete ascoltare questo straordinario musicista a due passi da Roma.  (vedi intervista >>> LINK ). Continua Cafiso nell’intervista: “C’e chi dice che il jazz sia lontano dai clichè giovanili, ma io sono assolutamente in disaccordo, questo e’ il messaggio che lasciano passare i mass media. E’ un genere che purtroppo gode di inadeguata promozione mediatica e che comunque presuppone un ascolto accorto e approfondito. Il jazz non è una musica per adepti, né di elite né di nicchia, sicuramente per ambienti selezionati, ma questa e’ una nota positiva perché noi artisti siamo sicuri che il messaggio arrivi con maggiore probabilità; inoltre oggi i musici del jazz calcano i palcoscenici di tutto il mondo facendo il sold out quindi non credo sia più un genere musicale per pochi anzi credo anzi che stia diventando sempre più di moda tra i giovani e i meno giovani. “

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...