STEF BURNS INCONTRA LE 100 CHITARRE

Standard

Merc. 5.12.2012
Michele Tadini – Stef Burns “K_446″
PMCE diretta da Tonino Battista con Stef Burns

Orchestra di Chitarre Frets e PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble
Auditorium Parco della Musica
Sala Sinopoli h. 21:00 € 15,00

Stef Burns, chitarra solista
Luca Nostro, Luca Costantini, Massimo Colagiovanni, Paolo Ceccarelli, guitar leaders
Giovanni Pallotti, bass leader
Peppe Marino, batteria
Tonino Battista, direttore

In collaborazione con il centro di formazione musicale Percentomusica, il 5 dicembre va in scena il terzo appuntamento della Stagione Contemporanea dedicato alle 100 chitarre elettriche: dopo il sold out di Glenn Branca e l’appuntamento con Rhis Chatham ci aspettiamo un altro momento indimenticabile. L’opera, frutto della collaborazione del compositore Michele Tadini e del compositore e chitarrista (di Vasco) Stef Burn, gioca sulle note di un tema musicale proprio di Vasco Rossi, (si vede che è l’anno su0) puntando sugli effetti sorprendenti dell’improvvisazione e della presenza di ben 80 strumenti, le 60 chitarre e i 20 bassi della PMCE diretta da Tonino Battista

Note su Stef Burns [fonte uff stampa] (vero nome Stephan Birnbaum) è nato a Oakland nel 1959. Nel 1979 entrò a far parte della sua prima vera band: gli Omega. Nel 1986/87 Stef suonò con i Berlin e andò nuovamente in tour attraverso America, Giappone ed Europa, in coincidenza con la pubblicazione della colonna sonora del film Top Gun col brano “Take My Breath Away. Seguirono tour e collaborazioni con Michael Bolton, con Alice Cooper, con Judas Priest e i Motorhead, con Ozzy Osborne, Megadeth e Faith No More. Il suo primo live con Vasco è datato 1995, a San Siro. Il suo matrimonio nel 28 maggio 2011 è stato celebrato da Vasco Rossi. La chitarra principale più usata è una Fender Stratocaster Custom Shop 1991.

di CRISTIANA PIRAINO

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...