Dietro le quinte sono in tanti che rendono possibile una performance. Appassionati veri che fanno sì che qualcosa avvenga. E’ un mondo sicuramente sconosciuto alla maggior parte del pubblico, eppure esiste ed è proprio così che l’arte prende la forma che conosciamo.
Marina Luca è sicuramente una di queste persone. Da anni lavora dietro le quinte della musica con grande passione e professionalità. Con una laurea in Filosofia e un grande amore per tutta l’Arte, soprattutto musica, ha iniziato a lavorare curando gli aspetti logistico-organizzativi di grandi eventi musicali, a volte grandissimi come i concerti di vere icone come Santana, The Red Hot Chili Peppers, Pat Metheny e moltissimi altri. Possiede una vera pulsione per la conduzione radiofonica, che inizia a sperimentare anni fa sulle frequenze di Radio Rock. Oggi conduce un programma di approfondimento sull’emittente Radio Città Aperta, il martedì dalle 14.00 alle 16.00, una radio che anche grazie a trasmissini colte come quella di Marina, sta guadagnando sempre più ascolti. Ma il percorso di questa ragazza non finisce qui. Giornalista pubblicista, ufficio stampa, comunicatrice insomma a 360 gradi. Insieme abbiamo lavorato al Magical Mystery Tour organizzato dai giornalisti e professori del rock Gino Castaldo e Ernesto Assante, un’esperienza che mi ha arricchito anche per il fatto di averla condivisa con lei.
Il mondo del Jazz conosce bene Marina, dato che da molti anni è la responsabile dell’ufficio stampa dell’Alexanderplatz Jazz, uno dei jazz club più importanti in Italia, dove due volte al mese conduce insieme al collega (anche in radio) Gianluca Polverari, Ricette d’Autore. Una Rassegna, da loro ideata, incentrata sull’idea di far conoscere gli artisti più da vicino attraverso interviste e aneddoti, che non riguardano solo la musica ma che toccano la sfera privata dei protagonisti. E’ proprio nel dietro le quinte che gli addetti ai lavori entrano in contatto con forti personalità del mondo dell’arte e scoprono che gli stessi, in quanto detentori di creatività, hanno in se quel potenziale di conocenza, saggezza e arte che il pubblico ammira solo nel risultato finale, cioè l’opera o la performance. Marina e Gianluca, con questi appuntamenti serali, vogliono sottolineare che il perscorso per arrivare all’opera creativa è ugualmente importante e per questo vale la pena comunicarlo e raccontarlo a tutti. Durante le serate all’Alexander che si svolgono due volte al mese dalle 19.00 alle 20.00, nel raccontare se stessi gli artisti devono in fine svelare un loro segreto gastronomico e perchè no il segreto della loro arte, in pratica, la loro Ricetta d’Autore. “L’arte della cucina – racconta Marina – è così radicata e viva nel nostro paese, si sposa con la musica interpretata dagli artisti dietro i quali si nascondono, a sorpresa, altrettanti ed eccellenti cuochi!”
Tra gli ospiti già passati a Ricette d’Autore ricordo Filippo Gatti, Acustimantico, Bud Spencer Blues Explosion, Andrea Ra, Massimo Giangrande, Piji, Muro del Canto, Pino Marino. Ecco per voi i prossimi appuntamenti.
Ricette D’Autore
16.03.2013 Giovanni Truppi
23.03.2013 Giulia Anania
30.03.2013 Luca Sapio
Alexanderplatz Jazz Club
Via Ostia 9 (Prati)
Ingresso € 10,00 con consumazione
prenotazioni 06. 39742171 dopo le 18.00
MORE INFO
Su FB Ricettedautore
Su TW RicettedAutore
Le riprese della serata sono effettuate e trasmesse da Still Video.
I video delle puntate vanno in onda su youtube e tra poco anche sul sito www.ricettedautoreitalia.it, in fase finale di implementazione.
Le foto della Rassegna sono realizzate dalla Agenzia Fotografica Stage Due (inclusa foto di M. Luca di testata)