
Questa stupenda locandina è opera dell’artista sivigliano Raùl Ruiz Mateos
Taverna Jazz c.s.o.a. exsnia, a photo by cristiana.piraino on Flickr.
5,12,19 Aprile 2013
10, 17, 24 Maggio 2013
TAVERNA JAZZ
c.s.o.a. eXSnia
via Prenestina 173
Ingresso con sottoscrizione doverosa !
In attesa che torni Jazz al Popolo rassegna autoprodotta e autogestita, considerata ormai un appuntamento importante per Roma e il Jazz, ma di cui riparlerò approfonditamente e puntualmente tra un po’, il collettivo dell’exsnia ideatore della rassegna, di cui fa parte l’illuminato Andrea Frascaroli, ci invita a sei serate in Taverna di open jam session nei locali che poi ospiteranno la rassegna. Vi consiglio caldamente di non perdere gli appuntamenti di TAVERNA JAZZ, autoimponendomi di partecipare il più possibile in segno di stima totale all’iniziativa. Vi lascio a seguire il comunicato (paro paro, come si dice a Roma) che insieme alla locandina opera dell’artista sivigliano Raùl Ruiz Mateos, vince il premio Comunicato/Locandina del mese, che io seduta stante istituisco per l’occasione. Hai ragione, che brutte facce!
Taverna Jazz jam session + cena ! In attesa della terza edizione estiva di Jazz al Popolo, venerdi 5, 12 e 19 aprile e venerdì 10, 17 e 24 maggio, il c.s.o.a. exsnia sarà teatro di sei open jam sessions che vedranno interagire diverse brutte facce del jazz romano, note e meno note ma pur sempre brutte. Nel frattempo, a prezzi popolari, i più rinomati chef del sesto municipio di roma si daranno da fare in cucina per deliziare i vostri esigenti palati, nell’intento di creare un’atmosfera accogliente e conviviale (pur sempre nel rispetto di quei poveri cristi che suonano). Perciò, amanti del cibo e della buona musica, accorrete! La Taverna Jazz apre i battenti!
La sottoscrizione è libera ma minacciosamente consigliata.
Le jam sono aperte a tutti quei musicisti che conoscano un paio di standards e ripudino fascismo, sessismo, omofobia e razzismo.