12- 26 Maggio 2013
MAGGIO SERMONETANO 18^ Ed
Arte Musica Spettacoli In Strada 2013
Sermoneta (LT)
dalla mattina alla sera
Ingresso Gratuito
Arte, Musica, e Spettacoli nel centro storico di Sermoneta – borgo medievale sui Monti Lepini a meno di un’ora da Roma. E’ un momento di sensibilizzazione all’arte attraverso la strada che è priva di barriere. Il Maggio Sermonetano si svolge tutti gli anni a Sermoneta dal 1996. Ideatore e Direttore Artistico Massimo Gentile
VUOI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI ?
PROGRAMMA 2013
h. 9.30 Sermoneta In Fiore a cura di Tesei Piante
h. 10.30 apertura spazi espositivi dal 12 al 26 maggio
SPAZI ESPOSITIVI
-> Piazza del Popolo a Il Chiodo di Sermoneta “aspettavo di incontrarti” omaggio pittorico-grafico di David Parenti a Federico Fellini a 20 anni dalla sua scomparsa
-> Chiesa di San Michele Arcangelo “La liuteria a Sermoneta” liutaio Pietro Melia associazione arti e mestieri William Morris
-> Corso Garibaldi esposizione di libri – punto Einaudi di Sermoneta
-> Piazza del Comune “associazione DAC sull’Africa” fotografie e artigianato senegalese – Associazione “Ago fili e fuselli” artigianato artistico
-> Piazza San Lorenzo esposizione dimateriali dell'”Arsenale della Pace” di Torino, ex Arsenale Militare trasformato in casa aperta per chi cerca le vie della giustizia
-> Loggia dei Mercanti artigianato artistico
-> Cortile del Comune mostra di pittura dell’artista Cecilia Chiavelli
Venerdì 17 Maggio 2013
> h. 16.30 cantina “La valle dell’usignolo” in Via Vigna Riccelli, Sermoneta Scalo. Visita in cantina con degustazione guidata di vino e olio a cura di: “La Valle dell’usignolo” e Cantina “Il Quadrifoglio” www.lavalledellusignolo.it
> h. 18.00 Musica In Cantina “Marco Malagola quartet”
Sabato 18 Maggio 2013
> h. 17.30 Giardino degli aranci “Kokorojapan” Mostra-evento multidisciplinare sulla cultura tradizionale giapponese- a cura delle associazioni culturali “Asddojomakoto” – “Il Volo del Delfino” – “DF” : “Embukai” dimostrazioni pratiche di Iaido, Batto Do, Aikido, Karate e spazio interattivo, a cura di Fabio Taborro, Antillo Zamuner, Gina Ragazzo, Antonio Scirocco – “Pranajama e apnea pura”- dalla tradizione giapponese alla pratica moderna dimostrazione teorica e pratica, a cura della campionessa italiana di Apnea pura Ilaria Molinari – “Cha No Yu” cerimonia del tè a cura del Centro Culturale “Urasenke” di Roma – Maestra Emma Di Valerio
> h. 21.00 Loggia dei Mercanti “Nihon” proiezione del reportage fotografico di Fiorella Capozzi in contemporanea con “C’era una volta l’ombra” lettura poetica in prosa a cura di Rosa Manauzzi
Domenica 19 Maggio 2013
> h. 16.30 Giardino degli Aranci “Kokorojapan” Karate Do – Kata dimostrazione pratica a cura della maestra Gina Ragazzo Aikido: a cura di Antonio Scirocco – associazione Culturale “Miegakure” affiliata all’AIKIKAI D’ITALIA (Ente Morale”) Shodo Arte della Calligrafia Giapponese a cura della Maestra Minako Kobayashi Cha No Yu : cerimonia del te a cura della Maestra Emma Di Valerio – Centro Culturale “Urasenke” di Roma Haiku: reading di poesie tradizionali giapponesi a cura delle Associazioni e performance di Gina Ragazzo e Angelo Favaro, accompagnati da Riccardo Ferretti. Laboratorio di origami a cura dell’associazione DF
> alla Loggia dei Mercanti dimostrazione di creazioni ceramistiche secondo il metodo “Raku” a a cura dell’artista Fiorella Caroni – verranno esposte opere artistiche delle associazioni DF Dimensione futura per le antiche terre di Cisterna, Asddojomakoto e Il Volo Del Delfino con Elisa Trinca Palmiro Pro Silvia La Rosa Luca Checchinato Silvano Sampaolesi Antonella Paladino Davide Motta Paola Porcelli Rosalba De Marchis Cosimo De Carlo Michela Bottega Olivera Jonovic Ada Gnessi Biancamaria Delfi Flavio FerronViviana Sposito Ercole Bolognesi Fiorella Caroni Sabrina Sibilio Massimo di Gaetano Daniele Frisina Serenella Massa Simone Ferranti Rinaldo Paoletti
EVENTI del 19/5 dalle h. 17.30 Spettacoli In Strada
In Piazza del Popolo
-> “Rumori nell’isola al Maggio Sermonetano” Banda Musicale di Ventotene diretta dal M° Pio Maria Federici
Banda Musicale Fabrizio Caroso diretta dal M° Michele Secci
Banda Musicale di Ventotene – M° Pio M. Federici, Francesco Saverio Buono, Anna Gargiulo, Anna Langella, Antonella Langella, Daniela Gargiulo, Matrone Domenico, Pasquale Curcio, Nicola Di Martino, Giuseppina Vitiello, Filomena Gargiulo, Nunzia Langella, Maddalena Petrocco, Rosario Buono, Viviana Romano, Pasquale Romano, Luca Bosco,Patrizia Gargiulo, Alessandro Marchionne, Piero e Luigi.
-> “Ventotene Music Ensemble” gruppo del “Laboratorio di Percussioni Karl Potter”
In Piazza del Comune
-> “vagabondi all’esterno, biblioteche dentro” – noi siamo le voci dei libri. Intervengono le persone libro di Roma con Sandra Giuliani, presidente dell’Associazione che presenta la Carta dei diritti della Lettura
-> Musica D’Erme, Borrelli, Filosi TRIO (voce, contrabbasso, sax)
In Piazza San Lorenzo
-> “Napoleide” con Addò và storie e racconti da Napoli dalla tammurriata al rap moderno Camillo De Felice, Elia Ciricillo, Daniele Mattei, Valerio Rodelli
nella Chiesa di San Michele Arcangelo
-> h. 18.00 nella performance musicale Anna Maria Gentile viola da gamba, Reginaldo Falconi chitarra, Massimiliano Filosi sax soprano
EVENTI SOTTO LE STELLE del 19/5:
h. 20.30 Belvedere concerto
“Jamm’ guagliò!” ricordando Karl Potter
Ingresso gratuito
Con la Ventotene Music Ensemble gruppo del “Laboratorio di Percussioni Karl Potter” I Musicisti: M° Ruggero Artale percussioni, M° Roberto Genovesi chitarra, M° El Hadji M’Baje dun dum, djambè, Sebastiano Forti sax & clarinetto, Angelo Romano chitarra, Marco D’Anelli flauto flute, Francesca Rasi dancer, Pasquale Romano harmonica, djambè, Alessio Castagna voice, djambè, Luca Bosco djambè,congas, Silverio Gargiulo djambè, Sara Foi djambè, Giovanna Silvestri dun dum, Roberto Matrone djambè, Cristina Marotta djambè, Vichy Facchinetti djambè, Nicola Bosco djambè, Daniela Attili djambè, Aurelio Matrone djambè, Gino Sapia djambè, econ la partecipazione di Camillo De Felice, Roberto D’Erme, Nicola Borrelli, Marco Malagola, Massimiliano Filosi, Elia Ciricillo, Daniele Mattei, Valerio Rodelli
Venerdì 24 Maggio 2013
> h. 10.30 Piazza del popolo Il Chiodo di Sermoneta visita guidata per le classi di quarta e quinta della scuola primaria di Sermoneta centro storico a cura di Carlo Giannini che parlerà di cinema e di fotografia pre-cinema attraverso le lanterne magiche.
Sabato 25 Maggio 2013
> h. 16.30 Cantina Il Quadrifoglio Doganella di Ninfa visita in cantina con degustazione guidata di vino e olio a cura di: Cantina “Il Quadrifoglio” e “La Valle dell’usignolo”
> h. 18.00 Musica in cantina Roberto D’Erme quartetto
> h. 20.30 Chiesa San Michele Arcangelo proiezione del film “Noi non siamo come James Bond” di Mario Balsamo e Guido Gabrielli – regia Mario Balsamo – segue incontro con il regista
Domenica 26 Maggio 2013
> h. 16.00 corso Garibaldi laboratorio di pittura per bambini a cura di Riccardo Chirici
EVENTI del 26/5:
dalle h. 17.00 Spettacoli In Strada
> Piazza Santa Maria “La danza strumentale” a cura di Chris Cappell – Liceo musicale di Anzio : Federica Marrocchi, Gioele Varsalona flauti, Samanta Alvarado, Rodolfo Avila, Alessia Carrà, Stefano Caprini, Teodora Di Fede, Otilia Dumitriu, Lucia Pagano, Camilla Zonetti violini, Ettore Pagano violoncello Federico Cirulli, Gianluca Farulla, Davide Siroti chitarra – classi di flauto prof. Schultis , D’Augello chitarra, De Francesco violino
> Chiesa San Michele Arcangelo “viaggio nella liuteria” performance dei giovani allievi e docenti del “Luogo Arte Accademia Musicale”–dimostrazione di metodi e tecniche per la costruzione degli strumenti del Liutaio Pietro Melia – associazione arti e mestieri William Morris
> Piazza del Comune e Piazza San Lorenzo “Bookwhispe” – letture sussurate dedicate a Elsa Morante” a cura di “Mobilitazioni Artistiche” R. Russo, M. Cozzuto, D. Bonamore, R. Ferra, S.Di Francesco, E. Materazzo, M.Ferro e L. Panett
> h. 18.00 Piazza del Popolo Classic Jazz Forum orchestra di Alberigo di Meo
> h. 19.00 Loggia Dei Mercanti “I codici della vittoria” autore Pierluigi Grande e Andrea Carnevale segue incontro dibattito – intervengono Lidano Cantarelli psicologo presidente associazione Agrifoglio, Pierluigi Grande, Andrea Carnevale
EVENTI SOTTO LE STELLE del 26/5
h. 20.30 Belvedere concerto
PUPI DI SURFARO musica dalla Sicilia
”Suttaterra Terra di Sutta”
Ingresso libero
Pupi di Surfaro:
Salvatore Nocera voce
Michele Manteo fisarmonica
Enrico Luzio chitarra
Dario Sanfilippo basso
Fabio Bonsignore percussioni e marranzano
Pietro Amico batteria
Sergio Cutrera violino e Santino Ficarra