APERTURE E CHIUSURE: MONK | LOKOO

Standard

monk club cut

Dopo una pausa estiva, breve ma intensa, torno a raccontarvi cosa succede o cosa non succede sui palchi Romani. La situazione non è proprio nera. Iniziamo dicendo che c’è un nuova realtà in town, in parte jazzoriented. Si chiama MONK CLUB e si trova Via Giuseppe Mirri, 35. Sulla pagina dei LOCALI trovate la info contatto completa. Aperto a Luglio 2014, il Monk è uno spazio misto che cerca di applicare il concetto di condivisione progettuale: arte varia su un terreno aperto, perché nasca qualcosa di nuovo.

Questa tendenza è già di punta in Europa e anche in Italia comincia a premere, proprio come un bisogno. Ma dopo tutto da sempre l’unione fa la forza. E non che conti,  ciò che dico, ma io ve lo dico da anni .. di unirvi, consultarvi, sentirvi .. insomma essere tutti sul terreno comune. Ora che siamo arrivati quasi alla frutta, o meglio all’ammazza caffè, potrebbe essere tardi. Ma per i più sognatori non è mai tardi.  Dunque tutti al MONK che nell’estate è stato un giardino e promette di trasformarsi in ‘eden’ per prepararsi all’inverno. Sul facebook trovate la programmazione e le info e soprattutto una utilissima App per iscriversi alla newsletter. Ma mentre lo fate vi segnalo il 10/9  un dj set molto speciale con Matteo Quinzi e a seguire Nicola Gerundino nella rassegna Bookshow Live a cura di MinimumFax Live: #10 MILANO  #librieluoghi con l’intervento di Alvia Reale, Barbara Valmorin, Sandra Toffolatti. (Ma soprattutto il DJ set di Matteo!).

Lokoo_Audience_largo

Nel frattempo Undefined Space LOKOO si prende una pausa riflessiva. Lo abbiamo visto nascere e fiorire come una vera chicca nel cuore di Roma. In Viale Manzoni 55. Un concetto assolutamente innovativo portato in town da un visionario scenografo italo-mondiale, Sergio Spinelli. Lokoo nel suo meraviglioso ‘space’ ha accolto e intrattenuto i suoi associati con momenti indimenticabili, di arte varia e diversa, sotto la spinta delle parole chiave cultura-non-è-noia e fuori-dallo-schema. Non è alla moda, non è alla portata di tutti, nè tanto meno è facile da spiegare, ma Lokoo per chi lo ha vissuto rimane un’esperienza fantastica, una full-immersion nelle sfaccettature degli esseri umani. E non è la solita frase vuota che si scrive per promuovere un evento qualsiasi. Ma basta parole. Verificatelo con i vostri occhi. Scrivo queste poche righe su Lokoo perché siete in tanti a chiedermi “Ma quando riapre?” e io vi dico che ci vediamo a Marzo. La pausa riflessiva se la prende il suo ideatore che ha bisogno di allontanarsi da questa Italia, troppo stretta per menti troppo larghe. Intanto lo potete visitare alla pagina Facebook  oppure entrare direttamente a Lokoo -> QUI 

di C.Pirano

PROGETTI IN CORSO a Settembre 
[per chi vuole seguirmi mentre lavoro] 

Roma Jazz Festival 2014 38^ edizione 
Lostland -Band, Disco, Movie
Webnotte – Trasmissione Web-only 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...