AVVISTAMENTI: RED HOT + BLUE

Standard

Era l’alba degli anni ’90 del novecento. L’AIDS iniziava a terrorizzare tutti noi e la musica si metteva in gioco per far capire a tutti la gravità della situazione. Perché, diciamocelo, la musica arriva sempre prima. 

In questi giorni che Facebook è ossessionata dalle classifiche dei best-of di qualsiasi cosa, mi è arrivato un flashback direttamente dai miei vent’anni. Ho ritrovato così un disco che avevo del tutto dimenticato, una riscoperta mi ha sorpreso e regalato nuove gocce di felicità. Si tratta di una compilation dal titolo “Red Hot + Blue” e credetemi è una vera chicca che va riportata alla luce perché in pochi sicuramente la ricordano e i più giovani non avranno la possibilità di sapere se nessuno gliene parla [su iTunes solo Store USA].

In questo magnifico disco una serie di pop performers di livello impressionante, come Neneh Cherry, Sinéad O’Connor, Iggy Pop, David Byrne, Tom Waits, Annie Lennox, Jimmy Somerville tanto per citarne alcuni, si sono messi in gioco per trasmettere attraverso la musica tutto il peso, gravissimo, che l’Amore aveva e ha sulla malattia. Per farlo hanno scelto, reinterpretando in chiave contemporanea e personale, alcuni brani di Cole Porter, uno dei più grandi songwriter americani che ha fatto la storia del jazz e del musical, e proprio da un suo famosissimo spettacolo arriva il titolo della compilation, il musical Red, Hot and Blue.

Il risultato è un disco intenso, ricco di pathos e di tantissimo amore. Amore per il prossimo, per se stessi e per la vita. Il disco allora fece il giro del mondo e, pur essendo una compilation, fu acquistata da oltre un milione di persone. Musicalmente il disco è omogeneo, nonostante sia un mix, proprio in virtù del tema di fondo drammatico e che richiamava l’attenzione su una battaglia ad oggi ancora non vinta. Per voi tutti ecco la Tracklist dove scoprirete una serie di pezzi di grandissimo livello, alcuni vi colpiranno forte, altri non li lascerete più:

“I’ve Got You Under My Skin” by Neneh Cherry
“In the Still of the Night” by The Neville Brothers
“You Do Something to Me” by Sinéad O’Connor
“Begin the Beguine” by Salif Keita
“Love for Sale” by Fine Young Cannibals
“Well, Did You Evah!” by Deborah Harry + Iggy Pop
“Miss Otis Regrets / Just One of Those Things” by The Pogues + Kirsty MacColl
“Don’t Fence Me In” by David Byrne
“It’s All Right with Me” by  Tom Waits
“Ev’ry Time We Say Goodbye” by Annie Lennox
“Night and Day” by U2 **video by Wim Wenders
“I Love Paris” by Les Negresses Vertes
“So in Love” by k.d. lang
“Who Wants to Be a Millionaire?” by Thompson Twins
“Too Darn Hot” by Erasure
“I Get a Kick” by The Jungle Brothers
“Down in the Depths” by Lisa Stansfield
“From This Moment On” by Jimmy Somerville
“After You, Who?” by Jody Watley
“Do I Love You?”  by Aztec Camera

NOTA: il disco è stato ripubblicato nel 2006, ed è la versione scaricabile da iTunes al link che ho messo nel post in alto

Various_-_Red_Hot_+_Blue

L’AIDS esiste ancora ma ancora non esiste una cura e purtroppo non se ne parla più tanto. Non abbassiamo la guardia, mai.

di C. Piraino

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...