Dischi e Jazz. La bella notizia è sapere che c’è un posto in più a Roma per trovare i dischi di Jazz. Che ne vorrebbe uno enorme nella capitale, ma nel frattempo che aspettiamo il materializzarsi di che certe idee (o sogni) , vi do io una bella notizia, che poi è la cosa che più amo fare.
Presso la Arion Libreria del testaccio a Roma in Piazza Santa Maria Liberatrice 23 è stato inaugurato il primo Corner della Jando Music e Via Veneto Jazz, due etichette indipendenti e coraggiose del jazz italiano con un catalogo veramente ricco di grandi nomi e soprattutto tanto ottimo Jazz, che è quello che più conta. Ebbene, la Libreria di Testaccio, già da qualche giorno, ha dedicato una spazio dove le due etichette possono esporre, e vendere ovviamente, i dischi in catalogo.
A dimostrazione del profondo livello culturale della categoria ‘libraio’ in estinzione e che oggi dovrebbe essere ancor di più tutelata. Ma un WWF dei librai non c’è, e quindi tocca a noi difendere la Cultura, partecipando.
L’iniziativa del Corner di dischi jazz è sicuramente un modo per unire due mondi di ‘arti’ differenti, ma per noi amanti del jazz è uno punto da frequentare assolutamente per avere alcune preziose edizioni, altrimenti difficili da trovare. Penso che chiunque ami il jazz abbia sperimentato la difficoltà di reperire dischi al di fuori dei concerti.
Qui invece in vedita troverete le opere di grandi compositori e interpreti come Rosario Bonaccorso, Alfonso Deidda, Dado Moroni, Max Ionata, Lorenzo Tucci, Domenico Sanna, Cristina Zavalloni con Uri Caine e tantissimi altri artisti che vi invito a scoprire sui siti delle due etichette
di C.Piraino