Torna dal 17 Luglio il festival della bella Tolfa, uno dei nostri tanti gioielli laziali. Il festival giunge alla sua 6^ edizione e va in crescendo! Gode di ottima salute e anche nel 2015 mette in scena un cartellone di belle cose. Con l’obiettivo di mostrare tutto il Jazz, dalla tradizione alle forme espressive più attuali, la rassegna dal 2010 si contraddistingue sempre per qualità e diversità.
Nel 2015 il programma, dal 17 al 19 luglio, è descritto dalla stessa organizzazione come una “jambalaya” – piatto tipico creolo della Louisiana di origine provenzale esempio dell’incontro di tante culture diverse, africana, spagnole e dei nativi americani. Una giusta immagine per descrivere questa variopinta festa del Jazz nella bellissima Villa Comunale di Tolfa. Il programma dei concerti, che leggete qui di seguito, è veramente ricco.
Da non perdere assolutamente il 17 Luglio le “MILLE BOLLE BLU” di Nicky Nicolai e Stefano Di Battista che incontrano la Jazz Big Band di Mario Corvini. Un mix che si preannuncia meraviglioso, tratto dall’opera omonima che la coppia di coniugi più famosa del jazz porta da due anni nei teatri con grande successo, godrà a Tolfa del supporto di una ottima big band. Siate curiosi anche se vi è già capitato di ascoltare questo repertorio, perché certi incontri fanno scintille.
Degno di nota è lo spazio dedicato ai nostri bambini, per farli avvicinare giocando alla musica jazz [18 luglio alle h. 18]. Un approccio giustissimo e pieno di valore aggiunto, in questa Italia della scuola che non considera affatto l’importanza della cultura della Musica. Gli eventi collaterali saranno ospitati nel rinnovato Tolfa Jazz Village, mostre fotografiche, estemporanee di pittura, laboratorio di liuteria e mercatini dell’artigianato. Attenzione anche ai buongustai, che potranno assaporare l’arte culinaria locale e assaggiare oltre 50 diverse birre artigianali nel parallelo Festival della Birra Artigianale di Tolfa. Non ultimo, anzi di fondamentale importanza oggi, la partecipazione all’evento è assolutamente gratuita!
CARTELLONE
Venerdì 17.7.2014 nella Villa Comunale
Palco principale presso l’anfiteatro Pompilio Tagliani
h. 21:30 “Sotto le Stelle del Jazz” di Nicola Tariello Septet – omaggio alle musiche di Paolo Conte, Opening Act di Claudia Campolongo con “Canto Conte”.
h. 22:30 “Mille Bolle Blu” di Nicky Nicolai e Stefano Di Battista accompagnati dalla Jazz Big Band diretta da Mario Corvini. Un viaggio musicale attraverso le canzoni che hanno costruito il nostro immaginario negli anni ’60 e ’70.
Gli anni d’oro della musica italiana e intenazionale, reinterpretati in chiave swing e jazz dall’inconfondibile voce di Nicky Nicolai e l’estro creativo del sax di Stefano Di Battista, accompagnati dalla Jazz Big Band.
Dalle h. 24:00 si balla con “Dub Funk Project” il fascino dell’elettronica di Giovanni Todaro (tromba), Davide Severi (piattaforme elettroniche) e Tiziano Matera (sax) – musica elettronica & performance strumentale live.
Sabato 18.7.2015 nella Villa Comunale
Palco principale presso l’anfiteatro Pompilio Tagliani
h. 18:00 “Jazz per Bambini” a cura di Emanuel Elisei e Valentina Arias.
h. 19:00 “Street Parade” Pink Puffers Brass Band.
h. 21:00 “Mostri Sacri” Vite meravigliose e tragiche di tre grandi jazzisti degli anni ’50. Spettacolo di teatro di parola del trio Angeloni, Fiorentini e Saladini sulle vite di Charlie Parker, Thelonius Monk e Chet Baker.
h. 21:45 “Golsoniana Quartet” di Susanna Stivali, Omaggio alla musica e al genio di Benny Golson. “Golsoniana” è un nuovo progetto di Susanna Stivali, una delle voci più note del jazz italiano, un omaggio alla musica ed al genio di Benny Golson, uno dei più grandi compositori di jazz ancora viventi.
Il nuovo quartetto è composto da Susanna Stivali alla voce, Ettore Carucci al piano, Luca Alemanno al contrabbasso e Marco Valeri alla batteria.
h. 22:30 “Gospel Tribute” Harold Bradley & Toto Torquati – L’energia e lo spirito del Gospel interpretati da due grandi maestri.
h. 23:00 “Viaggio a New Orleans” Francesca De Fazi & Gypsy Blues Band – Dalle atmosfere delta blues ai ritmi second line, funky tribale e rhytm ‘n’ blues.
Kikka De Fazi vox / dobro / ukulele
Eric Daniel sax
Roberto Bour’Bob Paggio piano
Sous’Alessio Ligi uba
Carlo Jackomo Ficini trombone
Angelo Olivieri tromba
Ricky Cha Cha Colasante batteria
Dalle h. 24:00 Si balla con “Pink Puffers Brass Band” presso la Jam Session Area.
Di C. Piraino