Finite le vacanze, concentriamoci per una nuova stagione. Come sta facendo Fabrizio nella foto, bellissima, del fotografo Paolo Soriani. Scatto che non posso fare a meno di ‘rubare’ dal suo profilo Facebook Paolo Soriani, una pagina che vi consiglio di visitare e seguire se amate la fotografia musicale. Troverete ritratti magnifici e le immagini di ottima musica, dei tanti artisti ed etichette che si affidano allo scatto pieno di amore di questo incredibile fotografo romano.
[The Golden Circle – Fabrizio Bosso si concentra prima del concerto – Auditorium Parco della Musica Roma]
MAGGIORI INFORMAZIONI
THE GOLDEN CIRCLE. Nel 1965 al Golden Circle, locale jazz di Stoccolma, Ornette Coleman – dopo una lunga assenza dalle scene – registra un doppio album live dalle sonorità e timbriche innovative. E’ il suo primo album con la Blue Note e rappresenterà una chiave di volta della sua carriera. Da questo live leggendario prendono spunto 4 grandi jazzisti Italiani: Rosario Giuliani, Fabrizio Bosso, Enzo Pietropaoli e Marcello Di Leonardo. Formano un “cerchio d’oro” immaginario, dove racchiudono le loro esperienze, abbandonano per una volta i panni di leader e mettono al servizio di una band vera e propria tutta la loro grandezza di interpreti e compositori. Non si tratta solo di un tributo ad Ornette Coleman ed alla sua musica, ancora oggi inaspettatamente “moderna” dopo 50 anni, ma più un pretesto per provare ad avvicinarsi a quello che Coleman chiamava “The New Thing”. Oltre a brani celebri di Coleman (come Congeniality o Jayne dedicata alla moglie, la poetessa Jayne Cortez) il cd è arricchito da 3 brani originali composti per l’occasione ed i musicisti sembrano dirci quello che ripeteva sempre Coleman: This is our music. Il progetto è firmato Jando Music in collaborazione con Via Veneto Jazz e distribuito da Universal.
Sinossi http://bit.ly/1HHZzzJ
Rassegna Stampa http://bit.ly/1GzLJAz
iTunes http://apple.co/1FMCKLM
è un disco bellissimo, compratelo!
di C. Piraino