ENRICO PIERANUNZI, THE EARLY YEARS

Standard

22 & 23 Gennaio LIVE al Alexanderplatz Jazz Club torna il M°Enrico Pieranunzi. Saranno due notti fantastiche e il consiglio è solo uno, andare! INFO sulle pagine social del Club. 

E’ un’ottima occasione, questa, per approfondire un tema che ci sta molto a cuore,  ovvero, Enrico Pieranunzi. Una carriera bellissima, centinaia i dischi incisi, a suo nome almeno 90 (e vuole arrivare a 100), pluripremiato al livello mondiale, argomento di tesi di laurea in tutto il mondo, punto di riferimento per il pianismo, le sue musiche sono parte del songbook mondiale, amico fraterno e compagno di palco e studio di Chet, ma tanto per fare un nome, stella guida del jazz mondiale e se gli sentite suonare la classica, vi lascerà a bocca aperta.

Potremmo andare avanti per ore nel descrivere una carriera immensa e di qualità elevatissima dalla prima all’ultima nota.  Forse è anche per questo che ora è giunto il momento di rivivere le opere di questo straordinario musicista, partendo proprio dai suoi Early Years. Lo sta facendo la label AlfaMusic, ed il primo passo lo vedremo muovere questa sera 22 gennaio al Platz con Enrico Pieranunzi che per l’occasione sarà con Roberto Gatto, Fabrizio Bosso e Giuseppe Bassi. La cosa è molto interessante.

Ma facciamo un passo indietro per spiegare che nel 1976 Pieranunzi incide “The Day after the Silence” suo primo disco in piano solo ed il  secondo in assoluto della sua carriera artistica, pubblicato come LP fu inciso per la Edi-Pan Records. Continua a leggere

Pubblicità

DONNE: CHIAMATA ALLE ARTI (DEL JAZZ)

Standard

Jazz FUORI CASA, Una serata speciale, realizzata grazie al sostegno della Regione Lazio, con le stars del jazz italiano, voluta fortemente da Nicky Nicolai che oltre al jazz ha coinvolto anche il mondo del cinema

Lunedì 17 dicembre alle ore 20:30
TEATRO SAN RAFFAELE
Via di S. Raffaele, 6, 00148 Roma
INGRESSO GRATUITO
🎀 SERATA A SOTTOSCRIZIONE LIBERA 🎀
info e prenotazioni www.lacasasiamotutte.it

SOSTIENI

E con la grande pianista Rita Marcotulli, le inconfondibili vocalist Maria Pia De VitoNoemiChiara CivelloSusanna Stivali e ovviamente Nicky Nicolai, saliranno sul palco insieme a Roberto Gatto (batteria), Fabrizio Bosso (tromba), Daniele Sorrentino (contrabbasso), Lucio Bardi (chitarra), Luigi Del Prete (batteria), Seby BurgioAndrea Rea (pianoforte) e l’attrice Valentina Carnelutti, con la regista Costanza Quatriglio e il regista Daniele Vicari

Continua a leggere

LA CITTÀ DI ORTACCIO JAZZ | 14^ ed. 11-15 Luglio

Standard
Quattro pacchetti di patatine aperti sul tavolo del bar e tre campari, con ghiaccio. Sembrava una giornata come le altre. Il rito dell’aperitivo si stava consumando stancamente quando uno dei tre la buttò lì: “Però, sarebbe bello organizzare un festival jazz in questo paese.” Ed è così che, quattordici anni, fa da una chiacchierata al bar nasceva Ortaccio Jazz Festival, rassegna di nomi tutti italiani (orgogliosamente) con un cartellone che negli anni ha visto salire sul palco solo grandi artisti del jazz.

Erano 4 amici al bar che volevano cambiare il mondo … e ci sono riusciti, almeno per quanto riguarda il loro mondo. Di certo, sarebbe stato più facile portare il folk regionale (eh! nei paesini piace) oppure, come spesso accade, bastava mettere un djset per assicurare la bevuta. Ma no! Loro hanno scelto il jazz. Con la sua complessità all’ascolto, di cui si comincia a godere superato quel muro che inevitabilmente si innalza per una grande quantità di persone,  solo per il fatto di ‘ignorarne’ l’esistenza e quindi di non saper comprendere tale linguaggio. Non parliamo di cultura tanto meno di nozioni. Ma siamo pur sempre il paese dei flauti dolci nella scuola.

Continua a leggere

SPECIAL GUEST, UNA GRANDE RASSEGNA & UN CONTEST PER I GIOVANISSIMI DEL JAZZ

Standard

“Il palcoscenico è un trampolino di lancio per la creatività. Tutti i giovani artisti, soprattutto all’inizio della loro carriera, crescono attraverso il confronto con il pubblico vero. È lì che misuri la tua capacità di comunicare con il pubblico. Quale palestra migliore del palcoscenico di un teatro? È per questo che come Teatro Eliseo abbiamo voluto sostenere la collaborazione con il Saint Louis College of Music, come già l’anno scorso con il Conservatorio di Santa Cecilia.” Luca Barbareschi, Direttore artistico Teatro 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il Teatro Eliseo ed il Saint Louis College presentano un monumentale rassegna di concerti a partire dal 19 dicembre che vedrà il coinvolgimento di 350 giovani artisti, molti musicisti affermati, arrangiatori, cantanti, tecnici del suono, “Special Guest” di una rassegna che ci terrà compagnia fino a giugno 2017 presso il Teatro Eliseo, in via Nazionale 183, Roma.

I numeri della rassegna sono da capogiro, con 14 grandi concerti e 60 performance dal vivo che saranno il cuore pulsante di un incredibile Contest per Giovani talenti del jazz, blues, folk, live electronics della Saint Louis Factory, talenti che oggi non sempre trovano uno spazio così importante per esprimersi. Saranno votati dal pubblico e i primi 3 classificati riceveranno in premio la pubblicazione di un ep ciascuno con l’etichetta discografica Camilla Records e con distribuzione digitale in tutto il mondo. Ma sarà soprattutto l’occasione di avvicinare musicisi in erba con chi ha già dimostrato e ampiamente il proprio talento sulla scena nazionale ed internazionale.

Un impegno notevole da parte del Teatro, nella figura del suo visionario direttore Luca Barbareschi e una macchina organizzativa di grande portata, messa impiedi assieme alla scuola tra le più importanti oggi in Europa e fiore all’occhiello della formazione musicale italiana, il Saint Louis College.

Continua a leggere

FUORI ROMA: TOP JAZZ PER IL TERREMOTO 30/9 – 2/10

Standard

fresu di battista marcotulli

Umbria Jazz ha rivolto un appello al jazz italiano per una concreta testimonianza di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal terremoto del centro Italia del 24 agosto. Ed i musicisti, quegli stessi che da anni frequentano i palcoscenici del festival e che vi hanno lasciato tanti ricordi bellissimi, sia per loro che per il pubblico, hanno risposto con entusiasmo.

Paolo Fresu, Rita Marcotulli, Stefano Di Battista, Stefano Bollani, Enrico Rava, Francesco Diodati, Fabrizio Bosso, Julian Oliver Mazzariello, Gino Paoli, Renzo Arbore, Nico Gori Swing Group, Sticky Bones, Botta Band, Funk Off, Danilo Rea

Oggi sul palco un incontro raro e incredibile. Paolo Fresu con Rita Marcotulli incontrano Stefano Di Battista. Ci aspettiamo un bel po’ di scintille ma anche molto lirismo. Non mancate che il sostegno del pubblico è fondamentale!

LEGGI TUTTO

PROGRAMMA
30 settembre ore 21 Teatro Lyrick
Paolo Fresu – Rita Marcotulli duo
Stefano Di Battista special guest

Stefano Bollani “Napoli Trip”

1° ottobre ore 17 Teatro Lyrick
Enrico Rava – Francesco Diodati duo

Fabrizio Bosso – Julian Oliver Mazzariello duo
Gino Paoli special guest

A seguire, spazio adiacente al Palaeventi cena con piatti e prodotti tipici del territorio.

1° ottobre ore 21,30 Teatro Lyrick
Renzo Arbore Hot & Swing night:
una serata con Renzo Arbore

Nico Gori Swing Group

Sticky Bones

Botta Band.

2 ottobre ore 11,30 Centro Storico Funk Off
Lungo il percorso ci saranno tre postazioni organizzate dalla Pro Loco di Assisi dove si potrà gustare un tris di primi tipici delle aree colpite dal terremoto: Amatriciana, Norcina, lenticchie di Castelluccio.
E dalle 15:30 a Norcia!

ore 17.00 Cattedrale di San Rufino
Danilo Rea

#smm #socialmedia per S.Di Battista
a cura di Social PopUp
cristiana.piraino@gmail.com 

 

Bravi Umbria Jazz!

LA NUOVA STAGIONE [THE GOLDEN CIRCLE]

Standard

soriani - fabrizio bosso

Finite le vacanze, concentriamoci per una nuova stagione. Come sta facendo Fabrizio nella foto, bellissima, del fotografo Paolo Soriani. Scatto che non posso fare a meno di ‘rubare’ dal suo profilo Facebook Paolo Soriani, una pagina che vi consiglio di visitare e seguire se amate la fotografia musicale. Troverete ritratti magnifici e le immagini di ottima musica, dei tanti artisti ed etichette che si affidano allo scatto pieno di amore di questo incredibile fotografo romano.

[The Golden Circle – Fabrizio Bosso si concentra prima del concerto – Auditorium Parco della Musica Roma]

Continua a leggere

LAST MINUTE: BOSSO & MAZZARIELLO A OSSIGENO

Standard

FABRIZIO BOSSO OSSIGENO FESTIVAL

Last minute da cogliere al volo. A Roma questa sera, nel cuore pulsantissimo di Garbatella, inizia una nuova rassegna alla sua prima edizione e alla quale auguro il meglio! Ossigeno Festival è il nuovo festival con ben nove eventi-spettacolo per guardare attraverso i paesaggi inespressi delle nostre periferie. Al teatro Palladium, vero punto di riferimento del quartiere per la Cultura, si comincia questa sera con due super musicisti. Ecco tutte le info:  Continua a leggere

JAZZ RECORD IN USCITA. GRETA PANETTIERI “NON GIOCO PIÙ”

Standard

non-gioco-più greta panettieri

Buone, anzi buonissime notizie. Dal titolo e dal Line-up (pazzesca!) si intuisce che sarà un altro bel disco di Greta. E non ho dubbi! Uscirà tra pochi giorni e sono veramente curiosa di ascoltarlo. Anzi come ho detto a Greta questa mattina su Fb – ardo di curiosità! Greta è veramente brava e, a onor di cronaca, fin qui ha realizzato dischi ‘da avere’ nella propria library. Molto utili all’anima. A chi legge consiglio intanto di ascoltare e possibilmente scaricare (acquistandole) le sue precedenti opere, che trovate sul sito official della vocalist e su iTunes, ‘una ricchezza di influenze ed esperienze in un vibrante ed eclettico mix di jazz, pop e funk, sofisticato ma naturalmente orecchiabile’ che offrono come risultato una musica coinvolgente. Scoprirete soprattutto, se già non la conoscete, una stupenda voce, un timbro interessante e nuovo dalla tecnica strabiliante di livello internazionale. Nell’attesa vi lascio un po’ di info ufficiali sul disco in arrivo e vi ricordo che il giorno ‘X’ è 22 Giugno [fonte gretapanettieri.com]

Greta Panettieri, Voce
Andrea Sammartino, Piano, Organo & Synth
Giuseppe Bassi, Contrabasso
Armando Sciommeri, Batteria

e come special guest

Fabrizio Bosso, Tromba
Alfonso Deidda, Sassofono alto, baritono e flauto
Gaetano Partipilo, Sassofono alto
Genre, Jazz-pop

Total length 51:00 minutes
Greta’s Bakery Music – 2014

Non Gioco Più’ e’ un disco nel quale vivono le suggestioni di due mondi quasi paralleli: quello del jazz, con le sue fughe in avanti e le improvvisazioni associate ad atmosfere notturne e fumose e le canzoni Italiane d’autore degli anni sessanta e settanta, che hanno anche attinto alle sonorità d’oltreoceano e che ci portano indietro in un tempo in cui lo spettacolo televisivo proponeva, senza competitori, generi musicali e modelli sociali. Alcune di quelle canzoni che sono rimaste impresse nei cuori e nelle memorie di milioni di italiani, scritte da compositori tra i quali Ennio Morricone, Bruno Canfora e Gianni Ferrio, per grandi voci come quella di Mina, sono presenti in questo lavoro che Greta Panettieri ha realizzato con suoi grandi amici e collaboratori quali: Andrea Sammartino, Armando Sciommeri, Giuseppe Bassi e con tre ospiti d’eccezione: Alfonso Deidda, Gaetano Partipilo e Fabrizio Bosso.

Un disco che nasce dal live e che live trova la sua cifra. Registrato alla vecchia maniera, tutti insieme, per riuscire a rendere palpabile quella inafferrabile magia della musica suonata dal vivo. “Volevo un disco che mi assomigliasse” – dice Greta -. “Ho vissuto diversi anni all’estero, adoro il jazz e mi piace improvvisare in modo non convenzionale, non sono una ‘scat singer’, ma so anche che la melodia, le parole sono il cuore di un brano, sia che si tratti di uno standard che di una canzone popolare. E riuscire a combinare le due cose permette di raggiungere il massimo dell’espressività e regala grandi emozioni.

di C. Piraino