Lo scatto che racconta la notte di Fiorella Mannoia al Auditorium Parco della Musica di Roma. Un concerto che Fiorella ha cantato per e con il suo pubblico dalla prima all’ultima nota. E con un grande abbraccio, i presenti ora danzanti ora accovacciati sotto palco, hanno accompagnato in coro un live che è stato di grande impatto, musicale ed emotivo, il 2 luglio 2017 a Roma.
Splendida Signora Artista, tosta come poche, che incita a non smettere di cercare un cambiamento e di combattere per essere persone migliori in un mondo migliore, tout court rappresenta la Musica italiana. Perché canta benissimo, interpretando ogni parola affinché possa essere un messaggio, ancor meglio di quanto ricordassi; perché dedica una grande attenzione agli arrangiamenti e perché è chiaro che i repertori e le canzoni ‘degli altri’, come lei li definisce, nel tempo sono diventati pezzi suoi, interpretati perfettamente a modo suo. Nelle due ore di concerto, Fiorella Mannoia regala un viaggio nella bellezza della musica d’autore contemporanea.
Le canzoni dell’ultimo album strizzano l’occhio ai tempi che corrono negli arrangiamenti, dimostrando in questo una forte volontà di continuare a dialogare anche con i più giovani, che numerosi ieri erano presenti, insieme a persone di almeno altre due generazioni. Non sono mancati i momenti più intimi, con brani che ci fanno riflettere sui perché di questa vita, a volte un po’ troppo complicata. La Cavea ha cantato tutto il tempo dai brani più storici come Caffè Nero Bollente alle canzoni dell’ultimo album.
Fra tutti i fan che amano il loro Fiore, cosa che ieri le hanno gridato più volte, mi ha colpito la forza della signora qui nella foto che, in un momento in cui tutti i sono accovacciati sotto palco ad ascoltare un dolcissimo brano, si è messa dritto per dritto davanti a Fiorella, come a dire ‘eccomi ci sono e sono con te in tutto e per tutto’, ‘guardiamoci in faccia che noi ci capiamo!’, come a cercare e trovare quell’intesa voluta dall’artista.
Sono stata tanto rapita da questa immagine che non ricordo assolutamente cosa stesse cantando in quel momento la Mannoia. All’istante mi è sembrata la più grande dei fan, come l’ho descritta nel post su Instagram di @iloveauditorium, dove la foto è stata postata ieri per la prima volta, ma a pensarci bene, questo scatto riassume l’essenza di un’artista che è entrata e continua a stare nel cuore della gente, di fatto e non tanto per dire. Lo scatto rappresenta un forte legame, è la ‘chiusura del cerchio’ che inizia nel momento in cui nasce una musica e si chiude quando una persona qualunque fa suo il messaggio che essa trasmette.
PH. di Cristiana Piraino su instagram @Iloveauditorium
di C.Piraino
“È una regola che vale in tutto l’universo
Chi non lotta per qualcosa ha già comunque perso”
da Combattente di F. Mannoia