foto di copertina di Paolo Sorani
Ven. 23 Marzo
CARTE BLANCHE presenta
INVISIBLE ATLAS TOUR
Ilaria Capalbo Contrabbasso
Stefano Falcone Pianoforte
20.30 Aperitivo InFunzione
21.30 Concerto
Associazione Culturale #InFunzione
Via Pietralata 157, Roma
#InFunzioneLive
Nuovo appuntamento da non perdere il 23 marzo prossimo con gli amici di Carte Blanche, che oramai mi sono entrati nel cuore. E accadrà anche a voi appena varcherete quella porta. Un luogo lontano dalle varie movide, se anche ce ne fossero a Roma, fuori dai rumori e dalla routine cittadina, ospite dell’associazione In Funzione di Via di Pietralata, Carte Blanche è un non-luogo fatto dalle persone, in cui l’accoglienza è simile, molto simile, ad un modello casalingo. Come si entra si è subito amici e in qualche modo familiari. Un evento people-to-people che ha l’unico obiettivo di ‘divulgare’ senza pretendere nulla in cambio, ma solo per il sacrosanto gusto (e diritto) di farlo. Così semplicemente, tra esseri umani. Una dimensione, ideata e realizzata dal fotografo Paolo Soriani, che ho apprezzato sin dal primo momento. Certo, è stato un super MOMENTO dato che ho iniziato la mia esperienza in Carte Blanche gustandomi un delizioso piatto di pasta con Dave Liebman, che nel frattempo mi raccontava come nel 1969 con i suoi amici visse, seppur a distanza, il festival di Woodstock. Che dire! Ho avuto un imprinting meraviglioso. Ma non solo per questo mi sento di nominare Carte-Blanche uno dei miei non-luoghi preferiti. E di certo è anche un luogo, bellissimo tra l’altro e che non ti aspetti. Andateci, non vi dirò di più.
Potete farlo il 23 Marzo, quando Carte Blanche in Funzione ospiterà una tappa del tour di due straordinari musicisti, la contrabbassista Ilaria Capalbo e il pianista Stefano Falcone. Il duo lavora principalmente su composizioni originali e co-writing, portando una delle formazioni più tradizionali e complesse verso un suono fortemente distintivo, di tipo cameristico, che prende forma dalle origini classiche dei due musicisti e si sviluppa nei loro percorsi legati al jazz e alla musica improvvisata. L’album di debutto del duo, dal titolo Invisible Atlas, è uscito nel novembre 2017 per la Skidoo Records.
BIOGRAFIE Ilaria Capalbo è una contrabbassista e compositrice jazz italiana. Ha studiato con Aldo Vigorito, Jan Adefelt, Klas Nevrin, Joakim Milder, Ferruccio Spinetti, Silvia Bolognesi, Stefano Battaglia, Sandro Deidda, Scott Colley. Nel corso della sua carriera ha condiviso il palco con artisti internazionali come Norma Winstone e Chihiro Yamanaka e composto musica per progetti ed istituzioni come il Nobel Museum. Si esibisce regolarmente in Italia e in nord Europa, nella cui scena musicale si è inserita a pieno titolo. Oltre all’attività in ensemble porta avanti una ricerca sulle interazioni e l’integrazione di pratiche comuni tra la musica classica e quella improvvisata, sia dal punto di vista compositivo che performativo. Attualmente frequenta il secondo anno del master di specializzazione in Jazz Performance presso il KMH di Stoccolma.
Stefano Falcone è un pianista italiano di formazione classica e jazzistica. Ha seguito corsi di formazione con Aaron Parks, Michael Blake, Steve Lehman, Reuben Rogers, Scott Colley, Aaron Goldberg e Kevin Hays. Gli ultimi lavori l’hanno visto impegnato nella registrazione di una performance di libera improvvisazione in collaborazione con l’etichetta Solitunes Records, culminata nella realizzazione di un disco dal titolo Fourteentunes (distribuito da Jazzit nel 2017) in cui è presente con un brano dal titolo Telos. Nello stesso periodo registra un arrangiamento originale per piano e contrabbasso del brano di Duke Ellington dal titolo Come Sunday, selezionato dall’etichetta M.i.l.k. per il progetto Homemade in collaborazione con la rivista Downbeat.
INFO ACCESSO
Ingresso riservato ai soci con Tessera Arci 2017-2018
INGRESSO POSSESSORI TESSERA ARCI: 10€
RIDOTTO STUDENTI SCUOLE DI MUSICA: 8€
TESSERA ARCI 6€ (valida dal 1 Ott 2017 al 30 Sett 2018)
Se non sei ancora tesserato, basta farlo online tramite il form http://bit.ly/InFunzione-DiventaSocio e poi ritirare la tessera all’ingresso, versando il contributo annuale
paolosoriani@gmail.com
335 8244473
COME ARRIVARE:
http://bit.ly/InFunzione-DoveSiamo
CARTE BLANCHE è una rassegna di esperienze musicali presso gli spazi dell’Associazione Culturale InFunzione, ideata e curata da Paolo Soriani. La rassegna nel corso della stagione 2017/18 vedrà soprattutto progetti inediti, prime assolute, incontri tra musicisti ed altri ambiti artistici (pittura, poesia, letteratura, video-arte, fotografia), il tutto a stretto contatto con il pubblico che sarà coinvolto in presentazioni, letture, incontri prima e dopo i concerti, il tutto condito da aperitivi e sfizi culinari.
Lo scopo è di riportare il pubblico in una dimensione più partecipativa e in rapporto diretto con gli artisti, in una dimensione simile a quella già sperimentata degli HOUSE CONCERT. Lo spazio che ospita i concerti è infatti lo studio di uno scultore all’interno del complesso industriale noto come LANIFICIO LUCIANI nel quartiere di Pietralata, zona cara a Pasolini teatro negli ultimi anni di una vera e propria rinascita artistica e culturale.
di Cristiana Piraino