NATE BIRKEY, ottimo trombettista e compositore New York-based, sarà a Roma il 29 marzo prossimo al Live ALCAZAR accompagnato da Roberto Tarenzi al piano e, con loro, Luca Bulgarelli al contrabbasso e Alessandro Marzi alla batteria. Presenterà l’ultimo album “Rome”, il decimo con l’etichetta californiana Household Ink Records, un lavoro pieno di luce che il trombettista, cantante e compositore jazz farà risuonare in più date di questo Italian Tour. Un disco in parte ‘italiano’ non sono nel titolo, perché Birkey per questa registrazione ha voluto accanto a se proprio i suoi migliori amici musicisti italiani, Roberto Tarenzi e Manuel Magrini al pianoforte, Luca Bulgarelli e Alessandro Marzi. Al Alcazar sentiremo quindi il disco suonato nella sua originaria formazione.
Una piccola perla da non perdere. E che Roma accolga con il calore che la contraddistingue questo artista che gli ha dedicato addirittura un intero album.
ONSTAGE
Nate Birkey tromba
Roberto Tarenzi piano
Luca Bulgarelli contrabbasso
Alessandro Marzi batteria
Nate Birkey è un trombettista è piuttosto unico nel suo genere, dai volumi bassi ma di altissima intensità viene paragonato a Miles e Chet, per lirismo espressivo, apprezzato per aver creato una voce musicale “mainstream” contemporanea, intrisa di un sottile swing. Nella grande mela si è costruito una solida reputazione di compositore, trombettista e vocalist, capace di trasmettere grande sentimento e una bella energia attraverso la sua musica.
Un artista che rappresenta, più di tanti altri, quella magica capacità che ha solo il jazz di essere ‘oltre’ il tempo. Ed è con questo spirito che Birkey lo attraversa, passando dal presente al passato con grande flessibilità e con il privilegio di riuscire ad essere estremamente moderno, anche quando tratta temi palesemente ‘antichi’ come il mood alla New Orleans.
Ascoltando il suoi lavori tutti editi alla Household Ink Records, si percepisce di fatto un forte attaccamento alla tradizione ma allo stesso tempo questa straordinaria capacità di ottenere un risultato ‘fresh’, con una tromba che si trasforma in voce umana, cantata e ricca di emozione.
Leggendo le recensioni sul nuovo album, mi ha particolarmente colpito il commento del blogger Victor L. Shermer di All About Jazz, sul nuovo album “ROME” – “Rome is a city with a long and turbulent history that has meant many things to many people. However, this is the Rome of the small streets, the pensiones, the cafes. It is the inner Rome, a place in the hearts of the romantic Americans who wander through the city in the evening and late at night. Everything Birkey plays is a reminder of something in himself and his life evoked by time spent in The Eternal City. Bemused in his wanderings, Birkey knows that life is bittersweet, but worthwhile.” – Concordo! Ascoltando questo disco mi sembra di camminare nella mia città. Bravo Nate, hai colto il senso. Incredibile, quanto Roma da secoli, da sempre, continui ad ispirare così tanta bellezza.
INFO Live ALCAZAR
Via Cardinale Merry del Val, 14 Roma (Trastevere)
Prenotazioni: carinciluca@gmail.com
Pss.. ma a pochi giorni dall’evento non sono online i biglietti, ne è chiara la modalità di accesso al locale. Tiratina d’orecchie a questi bravi ragazzi! Fateci sapere
di Cristiana Piraino