L’ARTE DELLA MASTERIZZAZIONE

Standard

Siamo stati ai Forward Studios di Grottaferrata (Roma), ed ecco cosa abbiamo imparato.

Abbiamo imparato che ci sono due tipi di mastering, e non intendiamo digitale o analogico. Il mastering è il momento in cui un disco smette di essere un insieme di tracce registrate, idee messe su nastro, sessioni notturne ed editing infinito. Smette di essere un laboratorio per diventare il prodotto finito.

E’ la lucentezza che brilla, il suono che esplode dalla radio o dalle casse di uno stereo.

Ci sono due tipi di mastering, quello fatto con amore, dedizione e preparazione; e quello fatto con i preset.

L’idea di mastering dei Forward Studios è la prima, per questo hanno una sala dedicata, con macchine vive, analogiche e storiche; in perfetto equilibrio tra qualità ambientale e massima scelta tecnologica. La loro idea di mastering è Carmine Simeone che ha due occhi al posto degli orecchi, che con tutta l’arte di un artigiano inizia a cesellare frequenza per frequenza, nota per nota, Hz per Hz. E’ quell’amore che potete sentire anche nel nuovo album di duetti dei Tiromancino.


Vuoi saperne di più?

I Forward Studios sono in Viale San Bartolomeo, 32 Grottaferrata – Roma
Phone: +39 06.9454.6481 Fax: +39 06.9454.9869 Email: info@forwardstudios.it

STUDIO MASTER_02

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...