Un evento che svela tutto il coraggio di un Direttore Artistico, Eugenio Rubei, che non si arrende, né mai lo farà. Un gigante del Jazz mondiale arriva per cinque lunedì nella cavea jazzistica più importante della capitale, una delle più importanti d’europa a dire il vero, al Alexanderplatz, con una formazione gigante di musicisti italiani. Saranno 5 notti di MUSICA!
Il leggendario batterista, Bruce Ditmas, che vanta alcune impressionanti collaborazioni – dicendo giusto Chet, Jaco e Gil, il quadro è ben visibile? – ha creato appositamente per il Platz una band stellare e, con la partecipazione straordinaria di Carla Marcotulli, poco importa che saranno di Lunedì, il giorno più pigro in città, i cinque concerti (12 e 19 Novembre e 3, 10 e 17 Dicembre). Conta il fatto che sarà un contenitore di gioia pura e, chi vi entrerà, lo potrà raccontare.
Un evento con il Bollino Rosso! ‘Gil Evans’s Music’ With The Bruce Ditmas Monday Orchestra, le date: 12/11 19/11 3/12 10/12 17/12
ONSTAGE
BRUCE DITMAS, batteria
Angelo Olivieri, Tromba
Antonello Salis, fisarmonica
Sandro Satta, sax
Carlo Conti, sax
Antonio Jasevoli, chitarra
Guido Silipo, chitarra
Daniele Pozzovio, piano
Lewis Saccocci, piano
Ron Seguin, cbasso
INFO POINT
Alexanderplatz Jazz Club
Since 1984 in Rome, Via Ostia 9 (near Vatican)
Open doors: 20:30 Live music: 21:30 (Dom-Merc) 22:00 (Giov-Sab)
#dinner #restaurant #livemusic #jazz
Event Calendar: http://bit.ly/2dDSRno
http://www.alexanderplatzjazz.com/
PRENOTA / RESERVE
+39 0683775604 OR Mobile +39 3755340612
prenotazioni.alexanderplatz@gmail.com
—————————————————
Instagram @alexanderplatzjazzclub
—————————————————
Bruce Ditmas, Batterista, compositore, produttore Americano,attivo nella scena musicale internazionale per più’ di 50 anni, ha suonato con molti dei più’ grandi maestri della musica come: Gil Evans Orchestra, Paul Bley,Jaco Pastorius, Pat Metheny, Enrico Rava, Roswell Rudd, Stan Getz, Lee Konitz, Chet Baker,Jim Hall, Woody Shaw,Wallace Roney, David Sanborn, Joe Henderson, Steve Kuhn,Hank Jones, Charlie Haden, Airto Moreira, Michael Brecker, Randy Brecker, Albert Mangelsdorf, Steve Khan, John Tcichai, Sam Rivers , John Abercrombie, George Adams…. Judy Garland, Barbara Streisand, Tony Bennett, Burt Bacharach, Sheila Jordan, Flora Purim. Ha suonato a Broadway (Promises, Promises), scritto musica per Film, Teatro e Danza.
I suoi dischi di musica elettronica e batteria ( Yellow, Aeray, Dust, Visioni Sconvolgenti) sono diventate un “cult Classics”e considerate molto importanti e un’innovazione nella musica elettronica. E’ stato un pioniere nel campo della batteria elettronica e nell’uso dei “midi keyboard sequencing”. Il suo stile si e’ evoluto negli anni nella ricerca e sperimentazione estesa del jazz classico e suonando anche in big band con poliritmia, pulsazione aperta e “metric modulation”.
“Il successo non è mai definitivo, il fallimento non è mai fatale; è il coraggio di continuare che conta.” SIR WINSTON CHURCHILL