FORNI CANTA DYLAN | 4.10 Cantano Gli Autori al Lian

Standard

Il 4.10.2019 il cantautore Francesco Forni canta BOB DYLAN per la rassegna #CantanoGliAutori ^FREE ENTRY^ al Lian Club , ormeggiato sotto Ponte Cavour ingresso L.go Tevere Dei Mellini 7

Francesco Forni cantautore, musicista, si cimenta in una piccola ma significativa e varia porzione dell’immenso repertorio del cantautore statunitense per eccellenza Robert Allen Zimmerman in arte BOB DYLAN. Una delle figure protagoniste nel campo della musica, del cantautorato, della letteratura e poesia americana della seconda metà del secolo scorso e ad oggi ancora in piena attività. Sua ospite sul palco del LIAN: Alessandra Parisi

Abbiamo chiesto a Francesco Forni, perché ha scelto Dylan e quale sarà la scaletta “Sono tra quelli che non si sono sorpresi per il premio Nobel dato a Dylan. In qualche maniera ha accompagnato le vite di tutti in questi ultimi 60 anni.

In primis per i suoi dischi e i suoi concerti, ma anche per gli artisti che lo hanno reinterpretato per chi lo ha citato, per le collaborazioni, per i tour, per l’influenza che ha esercitato su tantissimi altri cantautori e musicisti.
Dylan ha un approccio creativo molto istintivo e per niente complicato. Va dritto al senso che deve dare alla storia senza tergiversare, musicalmente idem. Dopo i primi dischi chitarra e voce, tutto quello che è venuto dopo, non ha cambiato per niente l’intenzione. Non ci sono ghirigori, orchestrazioni, abbellimenti, impacchettamenti nei suoi dischi. Ci sono le sue parole, le sue melodie… e poi c’è il sound che cambia da disco a disco.
Ho scelto Dylan per tutti questi motivi e perché per cantare le sue canzoni non hai bisogno di essere fedele alla sua interpretazione. Lui stesso li suonerebbe sempre diversi e ha amato versioni di altri musicisti che lo hanno reinterpretato.
In scaletta ho scelto canzoni varie di diversi momenti. Con un occhio di riguardo per i classici, come “like a rolling stones”, “I shall be released” “Tombstone blues” ma con la mia proposta di brani meravigliosi di dischi suoi più recenti ma molto ispirati come “Time out of mind”

BOB DYLAN, oltre ad aver di fatto creato la figura del cantautore contemporaneo, a Dylan si devono, tra le altre cose, l’ideazione del folk-rock (in particolare con l’album Bringing It All Back Home, 1965), il primo singolo di successo ad avere una durata non commerciale (gli oltre 6 minuti della celeberrima Like a Rolling Stone, 1965), il primo album doppio della storia del rock (Blonde on Blonde, 1966), inoltre il video promozionale del brano Subterranean Homesick Blues (1965) è considerato da alcuni il primo videoclip in assoluto, l’album Great White Wonder (1969) ha lanciato il fenomeno dei bootleg, mentre la tripla antologia Biograph (1985) è considerata uno dei capostipiti dei box set.

FRANCESCO FORNI Alle spalle una carriera longeva e ricca di produzioni che spaziano dalla composizione di colonne sonore per teatro, per cinema ad una copiosa discografia in cui figura in diversi ruoli: chitarrista, compositore, produttore, cantautore.

—– LA RASSEGNA —–
Ispirati e devoti! Cantautori ed interpreti, già noti attraverso i loro progetti originali, canteranno i ‘cantautori del loro cuore’. LIAN CLUB, sotto la direzione artistica di Lisa Maisto con la consulenza della cantautrice Barbara Eramo, presenta la rassegna CANTANO GLI AUTORI, ed invita gli artisti dell’area romana ad interpretare grandi Autori e Cantautori italiani ed internazionali. Dalla, Battisti, De Andrè ma anche Bowie, Waits e Cave. Non mancano le grandi donne come Gabriella Ferri, Rosa Balistrieri o Janis Joplin e molti altri ancora.
Le scelte dei repertori sono state affidate direttamente agli artisti che saranno i protagonisti di ogni serata.
Più di un tributo e nessuna cover band. Solo un sentito gesto di gratitudine, verso artisti e le loro musiche che ci hanno permesso, senza dubbio, di essere persone migliori.

INFO

OPEN FROM 19:00 APERITIF DINNER BAR LIVEMUSIC
TEL:. 388.9549899 /06.88972958
sms/whatsapp h24 TEL- dalle 14:00
Prenotazioni online: http://www.lianroma.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...