5 luglio Casa del Jazz: Simone Cristicchi e Amara interpretano il repertorio mistico di Battiato.

Standard

“Secondo te, chi è il tuo pubblico?”: Mi chiese Battiato nel 2007.
Non lo so…
“Non è una questione di qualità o di numeri. Il tuo pubblico è gente che ti somiglia. Tanti o pochi che siano, non fa differenza: il tuo pubblico è formato da entità che vibrano alla tua stessa frequenza, e con i quali entri in connessione attraverso quello che esprimi con la tua arte”.
Entità, frequenza, connessione. Parole pronunciate in un torrido pomeriggio siciliano, e che influenzarono la mia vita, stimolandomi a costruire un percorso artistico all’insegna di un’estrema libertà.

Simone Cristicchi

Un viaggio musicale alla ricerca dell’essenza nella confusione della modernità, un rapimento – mistico e sensuale – tanto necessario in questo tempo in cui viviamo.

È Torneremo ancora – concerto mistico per Battiato, il nuovo e straordinario progetto di Simone Cristicchi e Amara, organizzato da International Music and Arts. Ispirato al repertorio mistico del grande Maestro, i due artisti, per la prima volta insieme sul palco, si rendono con grazia e rispetto interpreti dei messaggi spirituali che ne hanno reso immortale l’opera.

Un’occasione per riscoprire un’eredità preziosa, in una nuovissima veste arrangiata dal Maestro Valter Sivilotti. Anticipato dalla data zero il 15 giugno a Salsomaggiore (Arena Estiva), il tour – a cui si aggiungeranno nuove date – si presenta in prima nazionale il 19 giugno a Verona (al teatro romano per il Festival della Bellezza), per proseguire il 5 LUGLIO A ROMA alla Casa del Jazz, per I Concerti nel Parco; il 16 luglio ad Azzano Decimo (Fiera della Musica); l’11 agosto a Sirolo (Arena Parco Repubblica) e il 31 agosto a Torre Del Lago (Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini).

Simone Cristicchi “Lode All’Inviolato” LIVE @ Arena di Verona (Invito Al Viaggio – Concerto Per Franco Battiato 21/9/2021)
Continua a leggere
Pubblicità

BATTIATO E I POETI OGGI (CHE TI CAMBIANO LA VITA)

Standard

franco battiato

Leviamo Manzoni e Alighieri e mettiamo Battiato, Fallaci, De Andrè, De Luca, etc..  nelle scuole. Affinché i nostri figli non debbano mai più studiare una lingua che ‘non esiste più’ (e per farlo usano un traduttore. NON E’ NORMALE). La poesia, i sentimenti, l’attualità, le parole che usiamo e quelle che ascoltiamo sono scritte nella contemporaneità. L’evoluzione è un bisogno, non è un capriccio. Non è sbagliato cambiare e non è ‘rinnegare’, è andare avanti. Ma per farlo ci vuole coraggio. Qualcuno ha il coraggio di cambiare? Auguri M° Battiato.

 

com’è difficile restare calmi e indifferenti
mentre tutti intorno fanno rumore

che voglia di cambiare che c’è in me
si sente il bisogno di una propria evoluzione
sganciata dalle regole comuni
da questa falsa personalità. 

 

Mr. Tamburino non ho voglia di scherzare
rimettiamoci la maglia i tempi stanno per cambiare
siamo figli delle stelle e pronipoti di sua maestà il denaro.

Per fortuna il mio razzismo non mi fa guardare
quei programmi demenziali con tribune elettorali
e avete voglia di mettervi profumi e deodoranti
siete come sabbie mobili tirate giù uh uh.
C’è chi si mette degli occhiali da sole
per avere più carisma e sintomatico mistero
uh com’è difficile restare padre quando i figli crescono e le mamme imbiancano.
Quante squallide figure che attraversano il paese
com’è misera la vita negli abusi di potere.

Sul ponte sventola bandiera bianca
sul ponte sventola bandiera bianca
sul ponte sventola bandiera bianca
sul ponte sventola bandiera bianca.

A Beethoven e Sinatra preferisco l’ insalata
a Vivaldi l’ uva passa che mi dà più calorie
uh! com’è difficile restare calmi e indifferenti
mentre tutti intorno fanno rumore
in quest’epoca di pazzi ci mancavano gli idioti dell’orrore.

Ho sentito degli spari in una via del centro
quante stupide galline che si azzuffano per niente
minima immoralia
minima immoralia
e sommersi soprattutto da immondizie musicali.

Sul ponte ecc.

minima immoralia…
The end
my only friend this is the end
sul ponte ecc.

IO SONO INDIGNATA! GRAZIE MAESTRO BATTIATO

Standard

battiato

Assurdo, inverosimile e grottesco!  Ci si offende per la parola TROIA, usata in modo proprio e consapevole, per denunciare davanti al mondo una situazione che ormai da anni noi cittadini italiani, e prima ancora noi donne, subiamo. Lo specchio di un sistema in cui donnine, parlamentari e non, hanno deciso nei letti di deboli e lussuriosi onorevoli, le sorti di questo paese. Una situazione alla quale senza poter fare nulla noi cittadini abbiamo assistito e che sicuramente in qualche modo, seppur diminuita, persiste, dato che l’erba cattiva non muore mai. Franco Battiato, autore di questo pensiero che io condivido, ma sono sicura di non essere l’unica, subisce in queste ore un ostracismo mediatico a dir poco ridicolo. Ma non solo. Politici, onorevoli e alte cariche  pubblicamente si indignano.  Il Presidente della Regione Sicilia lo licenzia e come cigliegina sulla torta, il capo delle ragazze pom pom del pdl, Daniela Santanchè dichiara che “Torni a fare il cantautore, essendosi dimostrato, senza appello, assolutamente inadeguato alla carica istituzionale che gli é stata affidata”.

Come Blogger indipendente dimostro tutto il mio appoggio al coraggio e alla forza morale di Franco Battiato che in qualità di Assessore al Turismo della Regione Sicilia parlando al Parlamento europeo della compagine politica italiana, in riferimento al governo degli ultimi anni ha detto: «Queste troie che si trovano in Parlamento farebbero qualsiasi cosa. È una cosa inaccettabile. …Questa Italia fa schifo. Sono servi dei servi dei servi».

di CRISTIANA PIRAINO