THE VOICE & FAB4 NEL GRAN FINALE AL CORTILE SANT’IVO

Standard
Per il ventunesimo anno l’International Chamber Ensemble nel 2017 è tornata a suonare nel Cortile di Sant’Ivo alla Sapienza, con un programma di 5 incredibili concerti, presentati dal 13 luglio, con in un alternarsi di prime assolute e relative repliche. Gershwin, Strauss, Tchaikovsky, Piazzolla, Porter, The Beatles, Morricone, Williams, sono alcuni dei grandi compositori trattati nell’edizione 2017 in relazione ad altrettanti ‘sentieri musicali’ dal Cinema al Valzer, dalla grande Canzone al Tango, lo Swing e il  Musical.
Diretta come sempre dal Maestro fondatore del progetto, Francesco Carotenuto, l’International Chamber Ensemble ha dato voce e forma a queste opere, accompagnando in ogni concerto anche alcuni artisti ospiti.
Un progetto, quello del Ensemble, che  vi consiglio di conoscere meglio, prima di tutto andandoli a sentire – sono in arrivo gli ultimi concerti dell’Edizione corrente – e nell’immediato sul loro sito leggendone la storia, che ha inizio nel 1980 con l’obiettivo ambizioso di affrontare repertori di musica strumentale; oggi, dopo 36 primavere ed altrettante Edizioni, con un repertorio di centinaia di progetti, questa orchestra, senza ombra di dubbio, va considerata una straordinaria storia di successo.
Vi segnalo dunque, gli ultimi concerti in arrivo, Serate di Grande Musica al Cortile di Sant’Ivo (Corso Rinascimento 40)

Continua a leggere

Pubblicità

UNA BOTTIGLIA UNICA COME FRANK

Standard

MW-BQ436_pfsina_MG_20131205162550

Tra le curiosità circolate in rete in queste ultime settimane, la bottiglia di Jack dedicata a The Voice me la voglio conservare. E’ una special edition dedicata al fan più importante della famosa bottiglia di whiskey. Leggo sul sito: “Proprio come Frank, questo whisky è unico nel suo genere”, realizzato nelle “Botti Sinatra” caratterizzate da profonde scanalature nella parte interna delle doghe, che conferiscono un colore ricco ambrato, un carattere deciso e una piacevole fumosità, seguita da una finitura di vaniglia incredibilmente liscia.

I PRIMI 100 ANNI DI FRANK SINATRA

Standard

frank sinatra

Frank Sinatra è senza dubbio la voce dell’America del 20° secolo. Attraverso la sua musica, gli spettacoli teatrali, il cinema e la sua vita privata, resa pubblica, ha offerto una visione perfetta del “sogno americano”. Sinatra è stato in sintonia totale con le esigenze e i desideri del suo pubblico, di tutte le estrazioni sociali. Un legame che neanche dopo la sua morte si è indebolito. E lo abbiamo visto nei giorni appena trascorsi del centenario della sua nascita, il 12 dicembre del 1915, festeggiati con iniziative, feste, concerti, riconoscimenti, pubblicazioni e tanto altro.

Effettivamente non ha dovuto fare poi molto il piccolo Francis Albert, in termini di studio perché tutto gli è caduto esattamente dal cielo: la sua voce è un regalo, prima di tutto per lui, ma soprattutto per il mondo intero. Oggi il suo nome vive grazie allo stile musicale inconfondibile, il suo fraseggio e il timbro della sua voce sono tra le qualità che più lo distinguono. E’ evidente come nel corso dell’ultimo mezzo secolo, Sinatra abbia influenzato una gamma disparata di stili e generi musicali che compongono la natura caleidoscopica della colonna sonora americana, e non solo.

Nelle numerose celebrazioni che il mondo gli ha dedicato, vi segnalo una tutta italiana meritevole di nota. Continua a leggere