26.1.2018 Concerto di presentazione del nuovo album, “LOVE AND OTHER SIMPLE MATTERS” Roma, Teatro Studio, Auditorium Parco della Musica ore 21:00
James Cammack, contrabasso
26.1.2018 Concerto di presentazione del nuovo album, “LOVE AND OTHER SIMPLE MATTERS” Roma, Teatro Studio, Auditorium Parco della Musica ore 21:00
Un disco da avere. Un omaggio alle canzoni di Lucio Dalla, curato, ricco di sentimenti di ammirazione e rispetto, un’opera ‘da musicista a musicista’. Suonato e cantato sulle corde dell’istinto dagli autori Silvia Barba e Pippo Matino, a sottolineare che questi brani fanno parte di noi. In una ridottissima formazione, il duo racconta in modo didascalico il genio bolognese; ed è proprio ‘per aver tolto’ che questo disco riesce ad aggiungere – se pensate a quanto sia difficile aggiungere, anche solo una virgola, a Dalla – sottolineando i contorni e le strutture delle opere straordinarie del cantautore. Questo è stato possibile grazie alla scelta stilistica di Silvia che canta con la chiara intenzione di raccontare, senza imitare, senza neppure mettere in conto di farlo, accompagnata dalle poche intense note, la linea di basso che ci tocca profondamente, di Pippo Matino che allo stesso tempo la fa da protagonista e da spalla, con il supporto dell’elettronica, che nel progetto è il terzo elemento protagonista.
Come vedere la musica di Dalla in controluce. Così, avvolta da fasci luminosi, si lascia ammirare nei suoi forti contorni.
PH. Giovanni Canitano Continua a leggere
Frank Sinatra è senza dubbio la voce dell’America del 20° secolo. Attraverso la sua musica, gli spettacoli teatrali, il cinema e la sua vita privata, resa pubblica, ha offerto una visione perfetta del “sogno americano”. Sinatra è stato in sintonia totale con le esigenze e i desideri del suo pubblico, di tutte le estrazioni sociali. Un legame che neanche dopo la sua morte si è indebolito. E lo abbiamo visto nei giorni appena trascorsi del centenario della sua nascita, il 12 dicembre del 1915, festeggiati con iniziative, feste, concerti, riconoscimenti, pubblicazioni e tanto altro.
Effettivamente non ha dovuto fare poi molto il piccolo Francis Albert, in termini di studio perché tutto gli è caduto esattamente dal cielo: la sua voce è un regalo, prima di tutto per lui, ma soprattutto per il mondo intero. Oggi il suo nome vive grazie allo stile musicale inconfondibile, il suo fraseggio e il timbro della sua voce sono tra le qualità che più lo distinguono. E’ evidente come nel corso dell’ultimo mezzo secolo, Sinatra abbia influenzato una gamma disparata di stili e generi musicali che compongono la natura caleidoscopica della colonna sonora americana, e non solo.
Nelle numerose celebrazioni che il mondo gli ha dedicato, vi segnalo una tutta italiana meritevole di nota. Continua a leggere
“Il bassista Ameen Saleem è una delle rising stars del jazz statunitense” Padova Jazz Festival
Sarà grandissima la musica domenica 15.11 all’Auditorium Parco Della Musica, con il concerto di questa band che arriva direttamente da New York city, laddove tutto accade. E dove un ragazzo pluri-diplomato in jazz nelle migliori scuole Usa, Ameen Saleem, incontra le musiche di altri grandissimi, come in primis Roy Hargrove, un mito vivente che di lui dirà “E’ uno di miei musicisti preferiti “
Da questi incontri è nata una musica, la sua, che è veramente unica. Un po’ come se un pittore riuscisse a creare un nuovo colore unendo tinte già ben note, ma che così insieme nessuno aveva mai mischiato. Ameen ci è riuscito a creare questo nuovo colore, una fusione perfetta di jazz soul funk che qualcuno sta già definendo la ‘sua personale miscela di neo-soul’. Dice di lui Gegè Telesforo: “Con Ameen, un manipolo di musicisti super quotati. Il suo laboratorio del groove è un album splendido”
Chiamatela come vi pare, o voi che amate le etichette, ma di fatto la sua musica colpisce, come una cosa che proprio non t’aspetti, se non già per il fatto che è suonata a livelli che rasentano la perfezione e dico ‘rasentano’ perché il mondo ci ha abituati a credere che la perfezione umana non esista. Mettetevi alla prova, andatelo a sentire, ci sono ancora un po’ di biglietti del Concerto di Domenica 15 Novembre 2015 al Auditorium Parco della Musica [Teatro Studio Acquista ora].
“È un bassista completo perché ha gusto nell’accompagnare, creatività nei soli, Groove e suono. Quando ho suonato con lui era la mia prima volta con il contrabbasso ed era un piacere sentire le sue note e il suo timing perfetto a sostenere il tutto! Ameen attraversa i generi con naturalezza e dimestichezza, come solo i grandi musicisti sanno fare. È preciso, mai ridondante e per le cantanti è una manna” Silvia Barba, cantante e speaker radiofonica
Ven. 20.3.2015
DOMENICO SANNA “Brooklyn Beat!”
Presentazione del CD
Casa del Jazz Via di Porta Ardeatina
h.21:00 Ingresso €10 :00
Evento Facebook
Biglietti Acquisto ONLINE (transazione sicura gruppo Ticket One)
Domenico Sanna pianoforte
Ameen Saleem contrabbasso
Dana Hawkins batteria
INFANTICIDE, il nuovo disco di Caterina Palazzi_SudoKu KilleR. Uscirà a Gennaio 2015 per Auand Records e sarà accompagnato un tour di oltre 50 date in Italia, Norvegia e Stati Uniti. Caterina Palazzi lo anticipa pubblicando un trailer dal forte impatto. Già dal titolo INFANTICIDE riesce ad attirare l’attenzione. Me lo spiega direttamente l’autrice.
Tramite Flickr:
A Natale basta il pensiero, a volte un piccolo dono per gli amici o per se stessi può’ rivelarsi un gesto pieno di significato. Perché non regalare un po’ di musica? e sostenere così i giovani talenti emergenti… Potrete acquistare l’ultimo CD di Lala & Sade ‘ANCHE LE BRICIOLE HANNO UN SAPORE’ a un prezzo molto scontato e riceverlo direttamente a casa vostra. Richiedete la vostra copia attraverso questa pagina FB www.facebook.com/lalaesade oppure scrivendo a romaliveventi@gmail.com indicando un indirizzo a cui ricevere il CD
Potrete richiedere una dedica e far firmare il CD per voi e/o per i vostri amici. In questo caso indicate anche a chi scrivere la dedica. Lala & Sade con questa iniziativa augurano auguriamo a tutti un felicissimo Natale e un fantastico 2014 !
COSTI: CD 12,00€ + 3,00€ Costo di spedizione in tutta italia
* Promozione valida fino al 8 gennaio 2014
LOVEandGROOVE il nuovo disco di BASSVOICE PROJECT il duo di Pippo Matino e Silvia Barba. E’ in vendita dal 4 dicembre 2012 per la WideSound “Love and Groove”, il nuovo album del Bassvoice Project di Pippo Matino e di Silvia Barba. I due musicisti arrivano finalmente a fermare su un disco registrato dal vivo l’evoluzione di un incontro nato ormai 5 anni fa e proseguito con innumerevoli concerti. Un lavoro tutto rigorosamente “live”, registrato al The Place di Roma circa un anno fa e che ha visto la partecipazione straordinaria di tanti musicisti come Fabrizio Bosso, Javier Girotto, Jorge Bezerra, Nicola Angelucci, Claudio Romano e Roberto Schiano, in una sorta di grande festa del suono e delle parole. (fonte comunicato stampa)
Bellissimo il lavoro live di BassVoiceProject, che nasce da una incredibile storia di amicizia e collaborazione tra il bassista Pippo Matino e la bella voce (e testa) di Silvia Barba. I due artisti hanno entrambi una fortissima personalità e sono uniti dal comune desiderio di fare ricerca e sperimentazione per offrire un diverso punto di vista su alcuni momenti importantissimi della musica d’autore (Anna e Marco, Il mio regno, Viva lei o La musica che gira intorno, Summer Time, je ne regrette rien e Come Together), ma con il preciso intento di andare oltre gli schemi che la musica a volte ci impone, attraversando i generi e la storia della musica senza mai rinchiudersi nel un vicolo cieco del ‘già detto’. Nel disco accanto a brani di cantautori, troviamo anche due meravigliosi brani originali del duo, fino ad ora inediti – Manchi, un grido disperato per ritrovare l’amore perduto, una tematica molto attuale oggi e September in Paris, dalle atmosfere accoglienti che ci riporta immediatamente ai larghi viali dell’autunno parigino – e poi troviamo anche un bellissimo regalo dell’amico Fabrizio Bosso, la traccia 6 strumentale, un solo di tromba con gli effetti che in un Soffio rievoca il passato e ci trasporta, diventando elettronica, nel futuro come a voler richiamare la nostra attenzione alla musica portatrice del soffio di un nuovo vento.
Tutto questo oggi dimostra che esiste una stupenda realtà musicale in questa Italia che invece non ce la fà più a far emergere il talento vocale vero, quello fatto di personalità che grazie alla voce si manifesta. L’ambientazione Live sta a sottolineare il ruolo fondamentale che oggi ricopre la musica suonata (veramente) dal vivo, che dà emozione se suonata così. (ndr A volte mi chiedo come faccia Pippo a prendere quegli accordi a realizzare quelle armonizzazioni che potrebbero sembrare magia). In definitiva BasvoiceProject ci regala un disco molto bello, frutto di anni di collaborazioni con grandissimi musicisti che volutamente, per scelta di Pippo e Silvia, si sono alternati nei live accanto a loro per regalare in ogni nuova situazione live un diverso e sorprendente momento di musica. Dal 4 gennaio è iniziato il tour di presentazione del disco. Saranno a Roma domani 15 gennaio al Back Room di Piazza Guglielmo Marconi, 1 insieme a loro Bosso, Girotto e Angelucci.
*
CRESCENDO Cettina Donato Orchestra Very Fresh! Eccolo il disco veramente fresco di Cettina Donato pianista e compositrice siciliana da poco rientrata in Italia dopo alcuni anni passati nelgli Stati Uniti . Plurilaureata, piano classico e jazz, psicologia e didattica e con un master degree ottenuto nella prestigiosa Barklee di Boston, Cettina è sicuramente una perla rara nel nostro panorama musicale. Le sue forti radici classiche e le altrettando forti del jazz fanno di lei un’artista molto completa. Il suo amore per l’orchestra la spinge proprio in questa direzione, e oggi arrivata a una maturità artistica importante, pubblica un lavoro dal titolo significatico CRESCENDO registrato con una Big band affincata da un pregiato quartetto d’archi, voluto proprio dall’autrice. I brani sono tutti originali (eccezione fatta per My Romance) e sono composti e arrangiati dalla stessa Cettina. I musicisti che hanno partecipato al lavoro sono di diverse nazionalità a rappresentare quel melting pot che oggi non è ‘la normalità’ ma che aggiunge valore all’opera. L’opera è stata capace di suscitare la stima di un grande muscista statunitense come Greg Hopkins, che nelle liner notes che introducono il disco promette che “Cettina affascinera’ ed incantera’ le vostre orecchie”.
*
MINA 12 (America Song book)
Il nuovo e sempre atteso album di Mina è arrivato giusto in tempo per il Natale appena trascorso. Le premesse sono ottime. Mina ovviamente, 12 brani straordinari del repertorio dei più classici made in USA, (anche se i brani sono troppo fatti e rifatti) e tre grandissimi del Jazz come Danilo Rea al piano, Alfredo Golino alla batteria, Massimo Moriconi al contrabbasso, inoltre troviamo Gianni Ferrio che ha curato gli arrangiamenti per la sezione archi. Tutto stupendo eppure vorrei fare la voce fuori dal coro e sottolineare che questa sembra essere una pura azione di botteghino natalizio cui Mina è abituata ormai (l’anno scorso usciva proprio nello stesso periodo il CD Piccolino) oggi questo fatto di 12 cover. Non metto in dubbio Mina artisticamente, ma solo commercialmente e purtroppo abbiamo visto come le due cose (arte e commercio) non sempre stanno bene insieme, anzi quasi mai. Comuque anche in questo album Mina canta come solo lei sa cantare e i musicisti sono dei veri Signori della musica che l’accompagnano al meglio di chiunque potrebbe fare oggi in Italia. Grande il feeling, perfette le esecuzioni. Meno accattivanti gli arrangiamenti, che rendono tutto troppo omogeneo facendo correre il rischio di non riconoscere un brano da un altro.
TRACKLIST
September Song
Banana Split For My Baby
Everything Happens To Me
Fire and Rain
Have Yourself a Merry Little Christmas
I’ll Be Seeing You
I’m Glad There Is You
I’ve Got You Under My Skin
Just a Gigolò
Love Me Tender
Over the Rainbow
Anytime Anywhere